Off Topic > Off Topic
Varie, volontà e rappresentazione
Giuseppe83:
Ragazzi, torniamo in argomento. Il punto mi sembra interessante.
Animus:
--- Citazione da: Giuseppe83 - Settembre 02, 2011, 21:53:31 pm ---Ragazzi, torniamo in argomento.
Il punto mi sembra interessante.
--- Termina citazione ---
Quale punto?
krool:
--- Citazione da: Giuseppe83 - Settembre 02, 2011, 20:17:34 pm ---2) si verifica uno strano fenomeno: i ragazzi, dopo essere stati un pò in coppia o sin da subito, preferiscono la masturbazione al rapporto con la partner nonostante le insistenze di queste ultime. Per i sessuologi è un'epidemia. (fonte: il forum di amando.it)
--- Termina citazione ---
Non è così improbabile, effettivamente; per molti uomini non riuscire a far raggiungere l'orgasmo alla propria partner è una vera e propria tragedia. Leggevo di donne che considerano rapporti sessuali continuativi di mezz'ora come quelli che dovrebbero essere la norma. Poi per forza parecchi si convincono di essere eiaculatori precoci, con simili aspettative...
Animus:
--- Citazione da: Guit - Settembre 01, 2011, 01:38:54 am ---A una che ti dice con la birra in mano che le donne sono superiori, puoi forse rispondere parlando dell'archetipo di Maria Vergine?
--- Termina citazione ---
Se uno ha letto ed interiorizzato il mio topic, che ormai credo sia arrivato ai 200 posts, dovrebbe avere un background sufficiente per affrontare qualsiasi discussione sull'argomento.
E questo, non solo da uno, ma tutti i punti di vista e i variegati orientamenti politici che ci contraddistinguono.
Io stesso, nelle mie discussioni con un'amica femminista, filosofa (non una cretina che fa discorsi da bar dello sport, una laureata con 110 e lode alla Normale di Pisa, cioè il massimo degli atenei italiani nella disciplina), osservo che non ha nessuna freccia nella sua faretra con cui possa colpirmi.
Solo frecce spuntate...:cool:
Senza andare troppo sul difficile, senza discorsi teologico-filosofici, le risponderei semplicemente che ha ragione e di godersi il suo momento di gloria, certo finché può, perché non è escluso che il futuro ci regali una nuova età dei "Lumi".
Non l'illuminismo, sia chiaro, ma quella di quando i roghi illuminavano la via degli uomini...
;)
Red-:
--- Citazione da: Guit - Agosto 20, 2011, 01:48:03 am ---Se il femminismo ha motivo di essere nel controllo demografico, cosa verosimile, e la donna liberata fa meno figli, questo comporta un secondo step di analisi: significa che tutta la differenziazione sessuale storica tra M e F, e i rispettivi ruoli sociali, erano basati sul lavoro riproduttivo.
Significa che la donna non si è liberata del maschio bensì dei figli.
E qui arriva il punto secondo me centrale della QM: l'accusa storica al sesso maschile è una devianza rispetto all'oggetto reale dell'emancipazione femminile: contraccezione e aborto.
La domanda più pressante è quindi: perché il maschio che ha grandemente contribuito al divenire tecnologico da cui scaturiranno queste innovazioni, viene invece fatto passare come nemico storico della donna?
La spinta neo-malthusiana non è sufficiente a dare risposte esaurienti, troppi conti non tornano.
--- Termina citazione ---
Perchè, se posso? a me tornano tutti, diciamo il 99%. Il rimanente è frutto del caso, ineliminabile.
Si può liberare la donna dai figli solo se la si libera dal maschio. Altrimenti la natura fa inesorabilmente il suo corso.
IlVaccaro:
--- Citazione ---Il fatto è che siamo in troppi sulla terra, e o si riesce in tempi ragionevolmente rapidi a ridurre la popolazione tramite la denatalità ottenuta con qualsiasi mezzo
(femminismo compreso..) oppure entro pochi decenni le masse di miliardi di disperati senza nulla metteranno a ferro e fuoco ogni cosa e dovunque.
Costringendoci tutti a guerre di sterminio per sopravvivere.
Quindi la faccenda sta in poco posto o alla gente si impedisce procreare con qualsiasi mezzo già oggi, oppure ci si troverà tutti tra breve a dover decidere se uccidere o morire.
E il problema non riguarda solo l'Asia o Africa ma anche l'Europa visto che l'automazione farà calare i posti di lavoro anche e sopratutto in Europa e nei paesi più avanzati molto più rapidamente di quanto non stia calando la popolazione.
Questo creerà e sta già creando milioni di disperati emarginati e incazzati neri anche qui in Europa, non solo nel resto del mondo.
La soluzione quindi è una sola,
drastica Riduzione demografica e politiche anti-natalità
Meno cittadini = Meno problemi da gestire, piena occupazione, riduzione o annullamento delle fasce di povertà, fine della crisi delle risorse, drastica riduzione o annullamento dell'inquinamento, crollo del prezzo delle materie prime per sovrabbondanza delle stesse, riduzione o quasi annullamento dei conflitti etnico-razziali, delle guerre per spazio vitale ecc ecc ecc...
--- Termina citazione ---
Questo discorso fila quasi alla perfezione.
E' malthusianesimo, appunto.
Ma ci si dimentica sempre due cose:
1- L'europa, e l'Italia in particolare, è molto al di sotto del limite cosiddetto "di sostituzione", cioè 2,1 figli per donna. L'italia è a 1,2; nelle annate "top" arriva a 1,3 figli per donna, calcolando anche una certa quota di figli di immigrati. Quindi, secondo i demografi, (anche i più ottimisti), la popolazione italiana non riuscirebbe più a riprendersi e sarebbe destinata a scomparire. Segue una domanda: che devono fare gli italiani, per contribuire ancora? Suicidarsi in massa?
E si badi: per quanto possa sembrare fantascienza, non lo è affatto, è realtà. Poco più di un figlio per donna, infatti, significa che la popolazione autoctona si dimezza quasi in una sola generazione. Ergo, per riprendersi, la popolazione italiana dovrebbe arrivare in tempi brevi a circa 3 figli per donna. Cosa quasi impossibile. Si deduce che gli italiani si estingueranno. Dovrebbe essere matematica. Non mi offendo se mi dite se e dove sbaglio, e perchè.
2- Io sono un cittadino, non sono tra le 400-500 persone che governano il pianeta. Tra loro e me esiste un certo conflitto d'interessi. A me non va che si utilizzino mezzi strani e infelici per ottenere risultati che servono a pochi. Come direbbero (+ o -) in Spagna: "no qiero soffrir". Sorry. Che soffrano loro. :)
Ps.
tutto ciò detto, mi rendo benissimo conto che si tratta di un argomento per nulla facile.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa