Off Topic > Off Topic

Il Nulla avanza

<< < (2/4) > >>

Ethans:

--- Citazione da: jorek - Agosto 18, 2011, 13:56:22 pm ---beh puo darsi...ormai il vivere indebitati è il way of life piu in voga ai tempi di oggi, e i moderni prestatori c'hanno fatto una cultura sul debito permanente....

--- Termina citazione ---

Mi piacerebbe approfondire la questione. Qualche fonte che spiega bene i meccanismi?

Utente cancellato:

--- Citazione da: Ethans - Agosto 18, 2011, 12:25:32 pm ---Ma se poi i soldi non rientrano (benchè gli interessi lievitano) dov'è il guadagno? Nel pignoramento delle case ai costruttori forse?

--- Termina citazione ---


è stata la crisi dei mutui subprime:
http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_dei_subprime

conta però che in Italia vi sono  varie fonti che assorbono la domanda ed in parte(solo in parte, visto l'invenduto anche nel nord)  diluiscono il problema:

1)  gli immigrati . questa è una istogramma della popolazione italiana:   http://it.wikipedia.org/wiki/File:Italian_population_growth_1982_-_2010.jpg
2)  la propensione italica  a risparmiare ed a conservare i risparmi nel mattone
3) la migrazione interna  


anche se un meridionale od un abitante di belluno  hanno una o due case nel luogo di origine se ne fanno ben poco
e chi ha una casa in città preferisce tenerla sfitta od invenduta piuttosto che cederla a prezzi inferiori al mercato (tanto la patrimoniale non c'è).

prima o poi finirà e scoppierà anche da noi la bolla, visto anche il livello dei salari ... intanto però il sistema continua ad andare avanti

Archiloco:

--- Citazione da: bhishma - Agosto 18, 2011, 22:24:20 pm ---
anche se un meridionale od un abitante di belluno  hanno una o due case nel luogo di origine se ne fanno ben poco
e chi ha una casa in città preferisce tenerla sfitta od invenduta piuttosto che cederla a prezzi inferiori al mercato (tanto la patrimoniale non c'è).


--- Termina citazione ---

La patrimoniale no,ma c'è l'ICI che il governo berlusconi ha abolito per la prima casa,ma non per le seconde.

Ethans:

--- Citazione da: bhishma - Agosto 18, 2011, 22:24:20 pm ---Conta però che in Italia vi sono  varie fonti che assorbono la domanda ed in parte (solo in parte, visto l'invenduto anche nel nord)  diluiscono il problema:

1)  gli immigrati
2)  la propensione italica  a risparmiare ed a conservare i risparmi nel mattone
3) la migrazione interna  


--- Termina citazione ---

In questi casi però non si può dire che le case vengono costruite senza nessuna necessità.

Cmq.

Io non riesco proprio a capire (al di là della crisi creata dai mutui subprime) come può una banca finanziare un costruttore per poi non avere nessun rientro in termini economici visto che, come dice Grillo, le case rimangono invendute. La spiegazione logica è che poi le banche si accaparrano le case del costruttore perchè diventato insolvente.

Altrimenti non si spiega. Chi è che presterebbe soldi a qualcuno sapendo che non glieli restituirà mai più? Un ritorno ci deve essere per forza, voglio dire.

Red-:
Premesso che a me il Grillo di oggi sta poco simpatico e che non riesco quasi mai a leggere per intero i suoi scritti, Grillo poi parla di ecologismo e malthusianesimo (...“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato...) lui che ha fatto sei figli ed ha diversi milioni di euro in banca...ipocrita che non è altro, venditore di fumo... :P

A me cmq sembra impossibile che dei costruttori costruiscano senza la prospettiva di un lauto guadagno.
Se le case oggi sono vuote evidentemente un motivo ci sarà, ad es. si aspettano tempi migliori per vendere, così che i prezzi tornino a salire. E quelle in vendita non si vendono perchè le banche concedono mutui con molta difficoltà rispetto a un tempo.
Però se il mattone rimane il bene rifugio per eccellenza insieme all'oro, un motivo ci sarà...e chi ha soldi oggi, da qualche parte li dovrà pur mettere...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa