Off Topic > Off Topic
La Chiesa, il Cristianesimo, o Cristo?
Guit:
--- Citazione da: bhishma - Agosto 28, 2011, 02:31:33 am ---tu hai iniziato :
". Aspetto fastidiosissimo per la modernità tecnocratica che infatti è agitatissima nello sforzo di delegittimare il cattolicesimo e/o deprivarlo della virtù di castità per introdurre cedevolezza, quindi assoggettamento consumistico.
La resistenza che il sacerdote anche solo dichiari di avere rispetto alla femmina è inaccettabile. Che si sono messi in testa? Per caso che un uomo sia in grado di vivere senza fica? Vanno distrutti, soprattutto ne va minata la credibilità e l'autorità morale. Per esempio facendoli passare tutti per pedofili ..."
questo presuppone che tu stai accusando una cultura (quella laica) di chissà quale complotto nei confronti della chiesa cattolica.
accusa che dovresti suffragare con fatti.
--- Termina citazione ---
Io accuso la cultura laica non di complotto bensì di sedicenza. Da sempre supporto il mio scrivere con osservazioni, ragionamenti e dati. La cultura laico-tecnocratica sostiene teorie fantoccio di egualitarismo e giustizia sociale che poi nega di fatto, in prospettiva in maniera anche peggiore di quanto fatto dalle religioni. E' una cultura profondamente dogmatica, ma che nasconde il proprio dogmatismo auto-definendosi non dogmatica. Una cultura che ha diviso l'umanità in due caste, uomini e donne, e che al tempo stesso chiede il potere morale in quanto sarebbe l'unica portatrice di giustizia sociale ed egualitarismo.
L'origine dell'attacco alla Chiesa cattolica è lo stesso dell'accusa al sesso maschile. Condivido ciò che ha scritto nonmorto: nessuno di questi scandalizzati s'è mai occupato di bimbi che muoiono di fame. L'interesse verso i minori è sedicente, in realtà l'interesse è il potere e l'abbattimento vile del potere antagonista.
La stessa cosa che accade nei tribunali dove l'interesse del minore è troppo spesso usato per distruggere l'antagonista padre. E anche lì è molto usata l'accusa di abuso sessuale sui figli. E anche lì l'ostracismo all'affido condiviso è maggiormente fatto dai progresso-femministi cloro-al-clero laici pro-gay e pro-tutto ma contro metà della popolazione mondiale.
Guit:
Il fatto che i socialisti abbiano da subito combattuto il fascismo e il nazismo è dovuto all'essere già da prima antagonisti politici, mi pare lapalissiano. La Chiesa in quanto religione non è antagonista di questa o quella istituzione politica, e non è nella sua missione praticare la lotta armata. Mi stupisco che chi la condanna per non aver seguto i dettami di Cristo poi l'accusi per non aver preso le armi. Nelle corde della Chiesa c'è la diplomazia, ed è quello che ha fatto Pio XII. Sotto questo aspetto è stata la prima: la prima entità non schierata, sociale e religiosa, a dichiararsi apertamente, a dis-allearsi dal concordato tradito da Hitler. E comunque che sia stata la prima o no conta poco, perché non la si accusa mica di essere arrivata seconda, la si accusa di essere esistita. Ben altra cosa.
Giulia:
--- Citazione da: Giubizza - Agosto 28, 2011, 15:45:25 pm ---Io non sarei così pessimista. Secondo me la verità prima o poi, in un modo o nell'altro esce fuori. Magari un po' alla volta.
--- Termina citazione ---
speriamo.
--- Citazione ---Tipico. La società di oggi, come quella di un tempo, ha i suoi angeli e i suoi demoni. Nazismo, maschilismo e antisemitismo, veri o presunti che siano, sono gli attuali demoni da combattere mentre invece donne, gay, minoranze etniche, ebrei e qualunque categoria considerata, a torto o a ragione, discriminata e/o perseguitata, sono gli attuali angeli/dei da proteggere perennemente dagli attacchi dei demoni. Chi non entra in questo schema è un eretico. Tutto come nella vecchia Santa Inquisizione.
Cambia la forma e, se vogliamo, un po' i metodi, ma la sostanza è quella.
--- Termina citazione ---
eh...ma infatti. alla fine la razza umana fa sempre gli stessi percorsi,cambiano solo i tempi e gli attori. siamo come dei criceti che girano all'infinito su una ruota molto più grossa...
--- Citazione ---Sembra che in tutta Europa gli ebrei non raggiungessero i 4 milioni ai tempi di Hitler...
--- Termina citazione ---
eppure hitler è riuscito a farne fuori 6 milioni ... :blink:
ora sono tra i 15 e i 18 milioni in tutto il mondo...come te lo spieghi? :wacko:
intendiamoci: anche fosse stato ucciso un solo ebreo ovviamente non lo troverei giusto, ma non lo troverei giusto nemmeno se fosse ucciso un cristiano solo per il fatto di essere/ebreo/cristiano. però se qualcosa proprio non torna... chiedersi il perché, invece di credere che ci sia stato il più grande massacro nella storia, non è essere contro o essere antisemita, ma è solo desiderio di sapere la verità e perché si è mentito su questo fatto...e sapere a monte quali ragioni ci sono state per farne un altro dogma storico.
--- Citazione ---Assolutamente SI! Da un punto di vista, diciamo, filosofico l'ateismo è un dogma quanto il teismo. Da un punto di vista pratico il fanatismo è fanatismo, indipendentemente dalle idee da cui è fomentato.
--- Termina citazione ---
è quello che credo anch'io....ma forse sembra di far parte di qualcosa di importante se ci si dichiara parte di un gruppo con una sua fede o ideologia...ma stare da una parte non ti fa essere necessariamente dalla parte dei giusti.
Utente cancellato:
bah, la riduzione della controporte al nemico disprezzato è un vecchio trucco dialettico da quattro soldi.
il laicismo come il nazismo, il laicismo fa come l'odiato femminismo.
su su... o ci sono argomenti oppure tanto vale non difendere posizioni indifendibili
e sai che c'è? invece di trovarti l'articolo giornalistico indipendente, ti piazzo l'articolo dell' UAAR :P
http://www.uaar.it/ateismo/controinformazione/abusi-sessuali-Chiesa-cattolica
Utente cancellato:
--- Citazione da: Guit - Agosto 28, 2011, 16:09:55 pm ---Il fatto che i socialisti abbiano da subito combattuto il fascismo e il nazismo è dovuto all'essere già da prima antagonisti politici, mi pare lapalissiano. La Chiesa in quanto religione non è antagonista di questa o quella istituzione politica, e non è nella sua missione praticare la lotta armata. Mi stupisco che chi la condanna per non aver seguto i dettami di Cristo poi l'accusi per non aver preso le armi. Nelle corde della Chiesa c'è la diplomazia, ed è quello che ha fatto Pio XII. Sotto questo aspetto è stata la prima: la prima entità non schierata, sociale e religiosa, a dichiararsi apertamente, a dis-allearsi dal concordato tradito da Hitler. E comunque che sia stata la prima o no conta poco, perché non la si accusa mica di essere arrivata seconda, la si accusa di essere esistita. Ben altra cosa.
--- Termina citazione ---
come ti ho già fatto notare svariate volte: non è un'argomentazione valida perchè la chiesa ha agito fin da subito contro il comunismo e persino contro i liberali.
quindi non è affatto vero che preferisce la diplomazia a prescindere.
preferisce la diplomazia a secondo di quanto potere la controparte le conceda.
il liberale "libera chiesa in libero stato" ad esempio è una forte riduzioni del potere religioso e la chiesa vi ha preferito il fascismo che invece istituzionalizzava posizioni di potere al clero.
l'aver trattato con i nazifascisti qualifica l'attività della chiesa cattolica non come ente etico ma come mero ente di potere interessato alla sua sola convenienza materiale
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa