Off Topic > Off Topic

La Chiesa, il Cristianesimo, o Cristo?

<< < (12/16) > >>

Utente cancellato:

--- Citazione da: Guit - Agosto 28, 2011, 16:01:26 pm ---
L'origine dell'attacco alla Chiesa cattolica è lo stesso dell'accusa al sesso maschile. Condivido ciò che ha scritto nonmorto: nessuno di questi scandalizzati s'è mai occupato di bimbi che muoiono di fame. L'interesse verso i minori è sedicente, in realtà l'interesse è il potere e l'abbattimento vile del potere antagonista.


--- Termina citazione ---


sui bimbi la chiesa dovrebbe solo tacere per vari motivi:
1) le alte gerarchie coprirono il fenomeno dei preti pedofili.  dimostrando che hanno più a cuore la loro immagine che il bene del prossimo. deve essere chiaro: ancor più grave della presenza di pedofili  è l'aver coperto il fenomeno . perchè il primo  male riguarda  una patologia  che, aumentata/indifferente/diminuita dalle regole clericali,  può essere presente negli uomini mentre il secondo riguarda   gli organi "dirigenziali" della chiesa che mostrarono ancora una volta  l'interesse a difendere se stessi piuttosto che la Verità ed il bene dei bimbi.   
2)  i preti potrebbero vendere i tanti beni che hanno  e con quei soldi  restituire indipendenza economica all'africa ma si guardano bene.
3) la chiesa con i propri soldi  si occupa per lo più di evangelizzare, non di sollevare economicamente.  i soldi che impiega(che dubito provengano dal vaticano bensì provengono da offerte di laici, che magari sono prima laici e poi cattolici)   sono in gran parte usati per  costruire chiese e sostenere clero
4)  i laici danno soldi a iosa .   tante associazioni internazionali sono di matrice laica, se non addirittura massonica.     nei Paese anglosassoni è diffusa  la filantropia.  che anche qui ci sia una grossa dose di ladrocinio e di ipocisia sono d'accordo ma non è che la chiesa bue vuol dare del cornuto all'asino laico.

piccola nota:  le varie massonerie sparse per il mondo hanno come suo obiettivo fondativo la beneficenza .   praticamente con il dichiararsi un cammino spirituale e la fratellanza tra gli uomini   si modellano in maniera molto simile alla chiesa(sia nella struttura di potere sia nell'ipocrisia di mascherarla con il "bene"),  non credo sia un  caso l'odio reciproco .  

Utente cancellato:

--- Citazione da: nonmorto - Agosto 28, 2011, 10:51:21 am ---Che diavolo è successo? C'è un messaggio con il mio nome non scritto da me, io ho scritto solo la citazione dentro il messaggio.

--- Termina citazione ---

errore mio.
invece di premere il tasto  "cita" ho premuto il tasto "modifica" .
chiedo venia. 

Guit:

--- Citazione da: bhishma - Agosto 28, 2011, 20:23:36 pm ---come ti ho già fatto notare svariate volte:  non è un'argomentazione valida perchè  la chiesa ha agito fin da subito contro il comunismo e persino contro i liberali.
--- Termina citazione ---

A quali fatti ti riferisci, nella storia recente e nella Chiesa moderna, quando è stata presa una posizione politica netta, paragonabile all'azione tipica dell'opposizione politica laica o di sinistra? Stavamo parlando di nazismo e del caso Pio XII, dove è stata seguita una linea di tipo diplomatico che è la linea della Chiesa di oggi. La polemica nasce nell'accusa strumentale che monta nel XX secolo verso le scelte di quel papa e verso la posizione del cattolicesimo verso il nazismo. Quindi la polemica non nasce verso l'inquisizione, bensì verso un fatto moderno. Il comunismo sostiene la nocività oppiacea della religione sui popoli, quindi in quel caso l'attacco è diretto verso chi vuole praticare una fede, ed è giusto difendersi da quel tipo di attacco. Ma non c'è stata, almeno in Italia, questa condizione. E la Chiesa, rispetto ai luoghi dove c'è persecuzione verso i cristiani, come i fatti recenti dei copti in Egitto, utilizza sempre un taglio diplomatico e di accortezza, per non peggiorare le cose rispetto a come già sono, e perché questa è l'impostazione di Cristo.

E' sbalorditivo che tu mi indichi come colui che rivolge sull'altro l'accusa, dimentico del fatto che hai precedentemente scritto che tra cattolicesimo e nazismo non c'è differenza: "Due poteri che si annusano".


--- Citazione ---il liberale "libera chiesa in libero stato" ad esempio è una forte riduzioni del  potere religioso  e la chiesa vi ha preferito il fascismo che invece istituzionalizzava posizioni di potere al clero.  
l'aver  trattato con i nazifascisti qualifica l'attività della chiesa cattolica  non come ente etico ma come mero ente di potere interessato alla sua sola convenienza materiale
--- Termina citazione ---

La Chiesa non ha trattato coi nazifascisti. Ha fatto concordati col potere tedesco e quello italiano. E questa è una cosa dovuta. Tu non l'avresti fatto perché la pensi in un altro modo, ma il tuo modo di pensare non è assoluto, se lo vedi dal punto di vista di un'istituzione religiosa, il punto di vista liberale e quello fascista non hanno granché di differenza. E a quanto pare anche nei fatti politici, tutte queste virtù del mondo liberale io francamente non le vedo. Dove sono? Dentro i paesi occidentali? Fuori di essi? Nelle centinaia di migliaia di morti uccisi dalle nostre bombe preventive? Dov'è questa superiorità morale del liberalismo sul fascismo (non ho scritto nazismo)? Nel colonialismo economico? Nella divisione dell'umanità in donne sante e uomini criminali? Nel processo di globalizzazione culturale identico all'odiata *inculturazione cattolica*? Per caso i nostri giovani ascoltano ancora musica italiana o in maggioranza musica anglosassone, o musica italiana deviata sul linguaggio di quella anglosassone? E non è questa una inculturazione? L'uccisione di feti che da paese a paese diventano bambini a diversi stadi della gravidanza? La distruzione della famiglia naturale? Tutte queste cose e altro ancora, che io ritengo orrori politici e sociali, le ha forse fatte il fascismo, il cattolicesimo o l'occidente liberale?

Allora. Se io non possiedo argomenti come dici, puoi anche non darmi peso e non rispondermi.

Guit:

--- Citazione da: bhishma - Agosto 28, 2011, 20:31:18 pm ---sui bimbi la chiesa dovrebbe solo tacere per vari motivi:
...
--- Termina citazione ---

Io sono convinto che la Chiesa non debba tacere, e che mio figlio lo manderei in una scuola cattolica, perché più protetto che altrove.

Almeno non corre il rischio di incorrere in quegli esperimenti di inversione dei sessi, tanto di moda nell'educazione politicamente corretta dell'occidente liberale ...



Massimo:

--- Citazione da: Guit - Agosto 28, 2011, 23:22:05 pm ---Io sono convinto che la Chiesa non debba tacere, e che mio figlio lo manderei in una scuola cattolica, perché più protetto che altrove.

Almeno non corre il rischio di incorrere in quegli esperimenti di inversione dei sessi, tanto di moda nell'educazione politicamente corretta dell'occidente liberale ...





--- Termina citazione ---
Fossi in te non sarei così sicuro che mio figlio non correrebbe alcun pericolo in una scuola
cattolica. La pensavano così anche i genitori (cattolici) dei figli violentati dai preti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa