Off Topic > Off Topic
La Chiesa, il Cristianesimo, o Cristo?
Angelo:
Anche se, soprattutto rispetto a certi commenti di persone che mi sembrano più preparate, la mia idea può valere poco penso che :
1) Il 3d aperto da Guit è importante ai fini della QM.
2) Alcune passaggi logici adottati da alcuni utenti, mi sembrano simili ad alcuni passaggi che si fanno in ambito femminista (pur essendo gli utenti assolutamente antifemministi).
3) Ridurre la Chiesa a nemico principale, è riduttivo e soprattutto controproducente soprattutto se si valuta, per quanto possibile l' INTERO operato della Chiesa.
4) Reputare il mondo "liberale" migliore di quello "Cattolico" mi sembra fuoriluogo e soprattutto ingiusto nei confronti della Chiesa (lo dico da agnostico).
5) Eventualmente censurare, citando anche giustamente le varie "acque", è stupido.
Animus:
Dato la discussione l'ho aperta io (non Guit), la Chiudo.
Se volete, ve la riaprite voi da un'altra parte.
Guit:
Non ci sono ragioni per la chiusura ma non mi interessa riaprirla. Magari la prossima volta, quando apri una discussione tua, utilizza un tuo testo. Adesso vedremo quanto Aphorismen è in tema con la QM.
Guit:
--- Citazione da: Animus - Agosto 29, 2011, 00:43:30 am ---Vabbè, io speravo in una discussione che vertesse sull'argomento del topic, differenza tra le tre acque (liscia,gassata, ferrarelle) invece verte sulla solita presa di posizione tra pro e anticlericalismo ed è interamente off topic. :cry:
--- Termina citazione ---
E anche questo non lo condivido. Come si può affrontare la corrispondenza della Chiesa a Cristo se non si affronta prima la questione del suo presunto fiancheggiamento al nazismo e delle accuse gravi che le vengono rivolte? Come si può fare questo senza considerare quale può essere il fondamento di quelle accuse e/o il movente di un loro uso strumentale da parte di altri poteri?
Di parallelismi tra QC (Questione Cattolica) e QM ne ho fatti diversi, e considerare il tutto come se fosse un gratuito fuoritema, un flame privo di argomenti, lo ritengo un abuso.
Un'altra domanda. Dove andrebbe riaperta questa discussione secondo te? In off-topic? Allora perfavore, si sposta anche Aphorismen nella stessa sezione.
Stealth:
--- Citazione da: Giulia - Agosto 28, 2011, 16:42:39 pm ---eppure hitler è riuscito a farne fuori 6 milioni ... :blink:
ora sono tra i 15 e i 18 milioni in tutto il mondo...come te lo spieghi? :wacko:
intendiamoci: anche fosse stato ucciso un solo ebreo ovviamente non lo troverei giusto, ma non lo troverei giusto nemmeno se fosse ucciso un cristiano solo per il fatto di essere/ebreo/cristiano. però se qualcosa proprio non torna... chiedersi il perché, invece di credere che ci sia stato il più grande massacro nella storia, non è essere contro o essere antisemita, ma è solo desiderio di sapere la verità e perché si è mentito su questo fatto...e sapere a monte quali ragioni ci sono state per farne un altro dogma storico. è quello che credo anch'io....ma forse sembra di far parte di qualcosa di importante se ci si dichiara parte di un gruppo con una sua fede o ideologia...ma stare da una parte non ti fa essere necessariamente dalla parte dei giusti.
--- Termina citazione ---
Anche un solo uomo ucciso costituisce un atto di estrema ingiustizia, tranne che, ovviamente, per legittima difesa.
Però ancora più ingiusto e ancor più torto si fa ai morti quando la loro uccisione viene distorta, gonfiata e strumentalizzata.
Ed è questo che io credo venga continuamente fatto con il cd "olocausto".
--- Citazione da: bhishma - Agosto 28, 2011, 20:31:18 pm ---sui bimbi la chiesa dovrebbe solo tacere per vari motivi:
1) le alte gerarchie coprirono il fenomeno dei preti pedofili. dimostrando che hanno più a cuore la loro immagine che il bene del prossimo. deve essere chiaro: ancor più grave della presenza di pedofili è l'aver coperto il fenomeno . perchè il primo male riguarda una patologia che, aumentata/indifferente/diminuita dalle regole clericali, può essere presente negli uomini mentre il secondo riguarda gli organi "dirigenziali" della chiesa che mostrarono ancora una volta l'interesse a difendere se stessi piuttosto che la Verità ed il bene dei bimbi.
2) i preti potrebbero vendere i tanti beni che hanno e con quei soldi restituire indipendenza economica all'africa ma si guardano bene.
3) la chiesa con i propri soldi si occupa per lo più di evangelizzare, non di sollevare economicamente. i soldi che impiega(che dubito provengano dal vaticano bensì provengono da offerte di laici, che magari sono prima laici e poi cattolici) sono in gran parte usati per costruire chiese e sostenere clero
4) i laici danno soldi a iosa . tante associazioni internazionali sono di matrice laica, se non addirittura massonica. nei Paese anglosassoni è diffusa la filantropia. che anche qui ci sia una grossa dose di ladrocinio e di ipocisia sono d'accordo ma non è che la chiesa bue vuol dare del cornuto all'asino laico.
piccola nota: le varie massonerie sparse per il mondo hanno come suo obiettivo fondativo la beneficenza . praticamente con il dichiararsi un cammino spirituale e la fratellanza tra gli uomini si modellano in maniera molto simile alla chiesa(sia nella struttura di potere sia nell'ipocrisia di mascherarla con il "bene"), non credo sia un caso l'odio reciproco.
--- Termina citazione ---
Scusa Bhishma, ma se tu aprissi un tuo club ti piacerebbe che la gente al di fuori venisse a dirti come devi gestirlo e cosa dovresti fare e se non lo fai ti dicesse che dovresti solo tacere?
La chiesa gestisce il suo patrimonio come meglio le pare e segue la sua politica come meglio le pare, e allo stesso tempo dice quel che le pare così come ne avrebbe diritto chiunque altro.
Si possono di certo contestare le varie affermazioni, come lo si può fare con chiunque, ma dire che dovrebbe tacere perché non fa le cose che NOI riteniamo, secondo la nostra personale etica, giuste mi sembra un po' eccessivo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa