Dialoghi > Proposte per nuove iniziative

videoconferenza forum date

<< < (8/12) > >>

Guit:
Nel mio lavoro usiamo lo scritto per l'analisi e la riflessione e l'incontro diretto per il decisionale, quando c'è da prendere una decisione comune su fatti già noti. Si fa molto prima.

Poi c'è il piacere di conoscersi che anche ha il suo peso.

Esempio: discutere dell'aggiunta di alcuni utenti in wiki, col forum ci vogliono giorni e con la videoconf minuti.

Se e quando, come spero, ci saranno diverse iniziative da gestire, si può fare un ordine del giorno e incontrarsi. Per ora facciamolo funzionare bene.

Ethans:


--- Citazione da: ilmarmocchio - Settembre 17, 2011, 02:12:14 am ---sono d'accordo. però , da un punto di vista emozionale, il video è vincente.
Una bella foto dice di più, a molteplici persone, di un grande scritto.
Oggi più che mai, nella società delle immagini.
--- Termina citazione ---


--- Citazione da: Guit - Settembre 17, 2011, 02:12:14 am ---Nel mio lavoro usiamo lo scritto per l'analisi e la riflessione e l'incontro diretto per il decisionale, quando c'è da prendere una decisione comune su fatti già noti. Si fa molto prima.

Poi c'è il piacere di conoscersi che anche ha il suo peso.

Esempio: discutere dell'aggiunta di alcuni utenti in wiki, col forum ci vogliono giorni e con la videoconf minuti.

Se e quando, come spero, ci saranno diverse iniziative da gestire, si può fare un ordine del giorno e incontrarsi. Per ora facciamolo funzionare bene.

--- Termina citazione ---

Sono d'accordo...

ilmarmocchio:
Io la vedo così : la videochat è un modo rapido per fare il punto, decidere, e conoscersi in un modo più "naturale".
Lo scritto è più formale e sicuramente più adatto ad una elaborazione approffondita.
I 2 mezzi sono complementari.
Voglio provare a far assistere ad esterni ai prossimi incontri ( se voi non avete nulla in contrario :
A mio avviso, c'è una immediatezza notevole, specialmente una volta che avremo affinato la nostra capacità tecnica ( settaggio, attrezzatura, ecc ).
Non lo nego : a me lì'esperimento è piaciuto molto.
Una grande idea di cui va dato atto e ringraziamento a Dragonetti

Stealth:

--- Citazione da: Fazer - Settembre 16, 2011, 23:29:52 pm ---Giubì, non esiste "un pochino di DEP".
Si parla di "guasti" diagnosticati, non cazzate.

http://it.wikipedia.org/wiki/Disturbo_evitante_di_personalit%C3%A0

--- Termina citazione ---

Ma un "guasto" non può avere diverse gradazioni?

Comunque si, mi sa che più che altro ho uno stile "evitante"...

Caratteristiche dello stile evitante di personalità:

1. Sentirsi a proprio agio con l'abitudine, la ripetizione e la routine;
2. Preferire il conosciuto allo sconosciuto;
3. Stretta fedeltà alla famiglia e/o a pochi amici; tendenza ad avere la casa come punto di riferimento (e di conseguenza esce poco);
4. Sensibile e preoccupato circa quello che gli altri pensano di lui; tendenza ad essere impacciato e apprensivo;
Molto discreti e prudenti nel trattare con gli altri
5. Tendenza a mantenere un modo di comportarsi riservato e autorepresso attorno agli altri;
6. Tendenza ad essere curiosi e a focalizzare attenzione considerevole sugli hobby e i passatempi; comunque, alcuni si impegnano in comportamenti controfobici con successo.


Diciamo che, tranne la prima parte del punto 4 (Sensibile e preoccupato circa quello che gli altri pensano di lui; tendenza ad essere impacciato e apprensivo), più o meno ci siamo.

ilmarmocchio:
un motivo di più per comunicare con la chat : ci si vede, ma siamo lontani, quindi , a mio avviso, dovrebe essere una garanzia in più.

p.s. unica, ma impportante avvertenza : siamo tutti belli :D :D :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa