Off Topic > Off Topic
un altro pezzo di economia reale se ne va
Fazer:
--- Citazione da: Salar de Uyuni - Settembre 18, 2011, 14:23:17 pm ---Anch'io...
peccato però che il libero mercato non esiste.
Se le altre nazioni,Cina,in special modo,ma anche nazioni teoricamente liberali come Usa e Francia,favoriscono le proprie aziende rispetto alle nostre,non difendere le nostre aziende in nome del libero mercato,significa fare la parte dei fessi.
--- Termina citazione ---
Eh già, saremmo tutti per il libero mercato, se esistesse un mondo ideale.
In questo mondo, e' meglio pararsi il fondoschiena in ogni modo.
Protezionismo incluso.
Così fan tutte...le nazioni furbe.
Fazer:
--- Citazione da: Red- - Settembre 18, 2011, 14:28:10 pm ---Un'azienda, oggi, per "essere competitiva", dovrebbe trattare i dipendenti come schiavi, così se la gioca con la Cina e paesi simili, dove i lavoratori non hanno alcun diritto e lavorano 12 ore al giorno per l'equivalente di 500 euro mensili circa.
--- Termina citazione ---
Però, Red, nel caso di Irisbus non mi pare che i concorrenti (Scania su tutti) usino metodi cinesi.
C'e' qualcos'altro...
Warlordmaniac:
--- Citazione da: Red- - Settembre 18, 2011, 14:28:10 pm ---Questa è tagliata con l'accetta. :P
Un'azienda, oggi, per "essere competitiva", dovrebbe trattare i dipendenti come schiavi, così se la gioca con la Cina e paesi simili, dove i lavoratori non hanno alcun diritto e lavorano 12 ore al giorno per l'equivalente di 500 euro mensili circa.
Io penso che si dovrebbe riflettere un pò di più. :)
Si deve decidere se mantenere democrazia e diritti umani, o se essere competitivi. Il mondo d'oggi presenta nuove sfide. Il cittadino che riflette poco, causa danni a sè stesso e agli altri. :)
--- Termina citazione ---
La penso anch'io così. Anzi, fosse per me, il capitalismo sarebbe già morto.
Stealth:
--- Citazione da: Fazer - Settembre 18, 2011, 14:33:32 pm ---Però, Red, nel caso di Irisbus non mi pare che i concorrenti (Scania su tutti) usino metodi cinesi.
C'e' qualcos'altro...
--- Termina citazione ---
Competenza, tecnologia, organizzazione e tante altre cose.
Inoltre bisognerebbe rendere i lavoratori non più ricattabili. E questo lo si potrà fare solo con una seria politica di distribuzione di reddito e non certo con arcaiche politiche protezioniste che seppure restano ancora oggi sono solo un rimasuglio di epoche passate. Non credo dureranno ancora molto a lungo, ed è giusto così.
--- Citazione da: Warlordmaniac - Settembre 18, 2011, 14:23:00 pm ---Abbastanza d'accordo con Giubizza. In questo caso il passato non ritorna.
--- Termina citazione ---
E' questo il punto.
Utente cancellato:
in USA , Obama non è stato passivo di fronte alla crisi della Chrysler
ed oggi molti sostengono che il gruppo fiat-chrysler nonostante la proprietà italiana(se italiani si possono dire gli ultimi rampolli Agnelli) tenderà a spostarsi in USA ed abbandonare l'italia nonostante che la fiat abbia strappato gli accordi di pomigliano/mirafiori e la modifica sacconi all'articolo 18 (in sostanza può fare quello che vuole con gli operai).
se Obama avesse lasciato fare al libero mercato, non avrebbe ottenuto questo risultato.
e la controparte è la stessa: la Fiat.
a me non va proprio giù l'idea che gli altri lottino con i denti, battendo i pugni sul tavolo,
ed in italia dobbiamo invece rassegnarci al fatalismo del "libero mercato" , della globalizzaione quando con la chiusura degli impianti , quando cedendo diritti dei lavoratori o dei cittadini comuni a favore di elite politiche od economiche.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa