Confermo. Purtroppo.
![cry :cry:](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/cry.gif)
I preziosissimi spazi finora riservati a piccole aliquote di forze speciali saranno usati per "dare un minimo di privacy" alle sommergibiliste. Quindi stop alle missioni di infiltrazione di piccole squadre a mezzo sottomarino per rapidi colpi di mano.
Battelli piccoli e furtivi (tipo U212) non potranno più esistere. Dovranno essere più grandi, quindi più facilmente rilevabili a mezzo sonar attivo, per mantenere le stesse prestazioni dovranno avere apparati propulsivi più potenti, quindi più facilmente rilevabili con i sonar passivi, aumenterà il consumo, quindi diminuirà l'autonomia.
In alternativa, bisognerà "trovare spazio" in qualche altro modo. Magari rinunciando a qualche siluro...
![mad :mad:](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/mad.gif)
Livelli di ossigeno maggiori significano apparati più potenti, filtri più capaci, sistemi di pompaggio più rumorosi.
Tutto questo per quanto riguarda i sottomarini hunter-killer, che fanno della bassa osservabilità il loro punto di forza.
Chiaramente, nel caso dei giganteschi sottomarini strategici deputati al lancio di testate nucleari, i problemi sarebbero minori.
Ancora una volta l'efficienza della macchina bellica passa in secondo piano rispetto al diritto delle donne di infilarsi dappertutto.
I sonar cinesi, coreani, iraniani etc. ringraziano sentitamente per il notevole alleggerimento del carico di lavoro.
![doh :doh:](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/doh.gif)
P.S.
Bisognerà trovare un sistema per far smettere di piangere il bambino appena nato, altrimenti il battello verrà scoperto a 80 miglia di distanza...
![laugh :lol:](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/laugh.gif)