Dialoghi > Movimento Maschile Italiano
battaglie concrete per il movimento maschile italiano
beta:
--- Citazione da: Fazer - Marzo 16, 2012, 18:21:27 pm ---Dì la verità, Giusè, volevi scrivere "eliminazione degli onanismi femministi"... :lol:
Giusto. Ma ci vorrebbe un sondaggio... :huh:
--- Termina citazione ---
ce ne vorrebbero diversi... :unsure: facciamo a veto. se qualcuno non è d'accordo su un punto parli adesso o taccia per sempre :w00t:
jorek:
--- Citazione ---- Eliminazione degli oranismi femministi da tutti gli enti pubblici o sovranazionali. In alternativa, costituzione di organismi maschilisti presso le stesse sedi al fine di attuare il contraddittorio.
--- Termina citazione ---
Facciamo prima a proporre l'eliminazione del ministero delle pari opportunità o a un suo pesante ridimensionamento. Superamento della logica di "genere" nelle politiche del welfare in favore di un "fate vobis" nelle questioni di congedo di paternità. Abolizione di tutti i "privilegini" e sgravi fiscali sul lavoro femminile. Uguaglisnza di fatto uomo-donna nelle sentenze di tribunale (non che una donna prenda mediamente meno anni causa maternità o causa x,y,z).....
Effe:
Ok, ritiro le quote blu :D ...
però, in sostituzione, propongo uno spazio televisivo totalmente dedicato alla questione maschile in tutte le sue forme. Penso sia di primaria importanza
Utente cancellato:
lotta alla dispersione scolastica.
la creazione di una rete di andrologia sul territorio nazionale.
e anche se non tutti sono d'accordo:
regolamentazione della prostituzione e legalizzazione del suo "utilizzo finale" .
finchè vi sono le quote manageriali e politiche rose chiederei anche le quote azzurre nel settore educativo.
e mi limiterei a chiedere la fine di tutte le borse di studio e i vantaggi economici per le donne SOLO nei settori dove esse raggiungono percentuali a due cifre.
quoto chi ha chiesto contratti prematrimoniali e il ritorno del garantismo nei processi.
falseaccuse:
--- Citazione da: jorek - Marzo 16, 2012, 18:27:43 pm ---Abolizione di tutti i "privilegini" e sgravi fiscali sul lavoro femminile.
--- Termina citazione ---
D'accordo, ma non dimentichiamoci del lavoro non retribuito che fanno le donne. Se vogliamo eliminare privilegi sul lavoro delle donne, prevediamo almeno la possibilità di servizi che si occupino di coadiuvare l'attività tipicamente femminile (cura dei bambini, degli anziani, della casa e così via)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa