Dialoghi > Pars Construens

Diverse opinioni. Diverse aspettative. Iniziamo da qui!

<< < (54/62) > >>

beta:

--- Citazione da: wish - Maggio 28, 2012, 09:52:24 am ---no neanche, non li ho messi tutti semplicemte per abbeviare e non spendere troppe enrgie per un post che estremizza un pochetto su cose che nessuno ha mai nominato...

--- Termina citazione ---

in questo caso bisognera trovare una parola piu adeguata. "istinti" non va bene.

ilmarmocchio:

--- Citazione da: Warlordmaniac - Maggio 28, 2012, 11:33:07 am ---Però per scopare ci vuole il benestare della donna; quindi giudicare un uomo in base alla frequenza di rapporti sessuali, significa giudicarlo secondo un codice femminile. Tutti i problemi di cui discutiamo, nascono dall'eccessivo valore dato a questo codice femminile, quindi almeno noi, non dovremmo esserne devoti.

--- Termina citazione ---

io non dico di giudicare un uomo da quanto scopa.
Dico che ognuno di noi ci tiene.
il benestare della donna ci vuole, ma è sempre stato così.
D'altra parte, il gioco si fa in 2.
Altrimenti, castità

Warlordmaniac:

--- Citazione da: ilmarmocchio - Maggio 28, 2012, 12:38:58 pm ---io non dico di giudicare un uomo da quanto scopa.
Dico che ognuno di noi ci tiene.
il benestare della donna ci vuole, ma è sempre stato così.
D'altra parte, il gioco si fa in 2.
Altrimenti, castità

--- Termina citazione ---

No, non mescolare le carte.

Tu hai detto questo: "E poi, che scopavano di più, era una battuta. Comunque, sicuramente di più dei maschi pluralizzati"
Hai preso in giro quelli di Maschile Plurale, colpevoli di ricevere meno gradimenti dalle donne, rispetto ai cacciatori primitivi.
Ognuno di noi ci tiene, OK, ma ci tiene troppo; è da qui che nascono tutti i problemi che noi denunciamo.

vnd:
Altro.

La liberà è il bene più grande.
L'unico confine della libertà è il rispetto della libertà altrui.

Una donna che voglia rinunciare ad una vita da privilegiata e scelga di farsi schiava al pari di un uomo, deve essere libera di farlo.

L'esigenza del lavoro femminile è puramente economica perché il lavoro dell donne è una delle possibili forme di sfruttamento delle masse.
Le femministe sono le kapò del campo di lavoro.
Io non avrei nulla contro il femminismo.
Ma poiché non può esserci femminismo senza menzogna, egoismo e miopia, qualora l'inganno femminista scomparisse non ne sentirei la mancanza. Soprattutto pensando al bene dei miei figli e delle mie figlie.
Perché la sostanziale differenza che ho riscontrato tra il passato e il presente è che quando a comandare c'erano gli uomini, questi, a torto o a ragione, sembravano mirare al bene di entrambi i sessi.
Oggi che vige il femminismo, si pensa soltanto ai diritti delle donne. A volte, creando ingiustizie che diventano pericolose persino per le donne stesse.

ilmarmocchio:

--- Citazione da: Warlordmaniac - Maggio 28, 2012, 15:40:30 pm ---No, non mescolare le carte.

Tu hai detto questo: "E poi, che scopavano di più, era una battuta. Comunque, sicuramente di più dei maschi pluralizzati"
Hai preso in giro quelli di Maschile Plurale, colpevoli di ricevere meno gradimenti dalle donne, rispetto ai cacciatori primitivi.
Ognuno di noi ci tiene, OK, ma ci tiene troppo; è da qui che nascono tutti i problemi che noi denunciamo.

--- Termina citazione ---

il " troppo " è arbitrario. però. se tu mi chiedi chi vedo più maschio tra i cacciatori primitivi e i maschi plurali, non ho dubbi :
i cacciatori primitivi.
anzi, i pluralizzati stento a inquadrarli come maschi.
il gradimento che i plurali ricevono dalle donne è strumentale, al più ideologico.
Non sessuale.
E' diverso.
sul fatto che il gradimento " di fatto " femminile, gratifichi un uomo, direi che non ci piove.
Non c'entra nulla essere zerbini.
 Anzi

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa