Dialoghi > Pars Construens

Diverse opinioni. Diverse aspettative. Iniziamo da qui!

<< < (12/62) > >>

Stealth:

--- Citazione da: Red- - Maggio 06, 2012, 00:23:59 am ---Per discuterne, è necessario prima intendersi abbastanza bene sul significato di patriarcato.

--- Termina citazione ---

Secondo me la questione non si pone perché il patriarcato è tipico delle società agrarie.
E' una società agraria la nostra? :hmm:



--- Citazione da: COSMOS1 - Maggio 06, 2012, 09:09:25 am ----> tutti dobbiamo morire e la cosa non piace a nessuno, ma questo "inconveniente" ha diverse soluzioni:

il patriarcato è una risposta complessa che di fatto si tiene con una visione del mondo unitaria.
1 la creazione come opera di un Dio buono
2 la responsabilità dell'uomo per il dono ricevuto
3 la diversità naturale (cioè voluta da Dio quindi buona) tra uomo e donna
e via elencando
--- Termina citazione ---

4 immagina invece se ti dicessero che sei condannato a vivere per sempre...



--- Citazione ---il progresso porterà la felicità
--- Termina citazione ---

Visione eudemonistica del progresso.

Animus:

--- Citazione da: Red- - Maggio 08, 2012, 14:13:39 pm ---Questa frase contiene una contraddizione intrinseca: se non credo, infatti, non prendo in cosiderazione l'esistenza di Dio;
--- Termina citazione ---

Red per favore, già Cosmos fa finta di non capire,  non ti ci mettere anche te.

Creo un batterio, sono il creatore!
Ora mi rompe i coglione, sono annoiato .. lo distruggo.

MI dici come la non bontà invaliderebbe il creatore?

Dio è buono è giusto è bello...è infantile.
Siete degli infanti. :lol:
E' semplicemente una concezione di Dio, una teologia, a mio parere, errata.
Non una critica o una negazione di Dio, è la rappresentazione che la teologia (catto-cristiana) ne ha fatto che metto sotto accusa.

"Il dio è giorno/notte, inverno/estate, guerra/pace, sazietà/fame, e muta come il fuoco [cioè tutti gli opposti e passa da uno all'altro]" dice Eraclito ed anche "per il dio tutto è bello, buono e giusto, gli uomini invece ritengono giusta una cosa, ingiusta l'altra." (frammenti)

Ora se si crede che Dio è principalmente Logos e non Pathos (bello buono ble bla), ed io credo nel primo, lo ripeto è quello che separa la luce dalle tenebre, la terra dal cielo, il maschio dalla femmine,la coscienza dall'inconscienza, l'ordine dal caos (l'indifferenziato), mi volete dire come fa a "sopravvivere" in una religione che predica "Non c'è più né Giudeo né Greco, né schiavo né libero, né uomo né donna, perché tutti siete una sola persona in Gesù Cristo." (il vs. san paolo)

"Dio è morto e noi lo abbiamo ucciso." dice Nietzsche...e ce l'ha a morte coi cristiani.
Eccerto, l'hanno ucciso i cristiani.
La teologia cristiana.

Coerenza Please...

Red-:
Ok, però mi pare che siamo abbondantemente off topic.
Io la mia sulle possibilità future e sul patriarcato l'ho detta e, spero, spiegata abbastanza bene nei post appena precedenti a questo.
Mi piacerebbe sentire l'opinione di chi la vede diversamente e che non vuole proprio quel "ritorno al passato" (brrrr...) ...quali altre possibilità intravede? Mi sembra interessante, magari scopriamo davvero cose nuove.  :)

COSMOS1:
sì, sarebbe utile una mappatura dei militanti QM sulla questione patriarcato
come dissi all'inizio non ne verremo fuori nel senso che non troveremo una posizione unitaria
però sarebbe utile
purtroppo alla base abbiamo un po' di confusione su concetti base come essere, bene, volontà, peccato originale, naturale, etc etc
Ciro poi spara sentenze che non si possono discutere in un forum
però sapere che ci sono cotante differenze e che se vogliamo mantenere un forum unitario le dobbiamo mettere tra parentesi, è fondamentale

beta:
mummio hai fatto tu il sondaggio, il tuo voto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa