Dialoghi > Pars Construens
Diverse opinioni. Diverse aspettative. Iniziamo da qui!
wish:
Ho smesso di leggervi perchè ad un certo punto il forum è diventato un insieme di argomenti, come più volte da tutti detto, triti e ritriti.
Ho smesso di leggervi perchè fuori, nel mondo reale, le cose stanno cambiando ma pare che a voi non risulti.
Leggo di tanto in tanto che qualcuno vuole farvelo presente ma non gli si da ascolto.
Non ho scritto prima d'ora perchè ho, come sempre, massimo rispetto di voi e delle vostre idee e perchè molte di esse non hanno nulla a che vedere col femminile.
Ma da qualche tempo ho l'irrefrenabile voglia di dire la mia, più precisamente avrei voluto farlo in una discussione chiusa, da poco, da Tommaselli.
Chiusura che mi ha permesso di metabolizzare meglio il tutto e di poterlo toccare con mano.
Una presa di coscienza, sia maschile che femminile è in atto ed è palese un certo ridimensionamento e inversione di rotta.
Ma a questo punto mi domando, perchè volgere ancora lo sguardo al medioevo e al patriarcato (in senso buono)?
In nome di differenze di genere ormai estinte?
In nome della natura e del suo ordine?
Ebbene si, il mio vecchio 3d ha avuto risposta.
Gli istinti mutano per fortuna.
Sono veramente nauseata e delusa, avverto ciò quando vi vedo deridere quest'evoluzione di pensiero e ancor peggio quando deridete chi la vede ed enuncia.
Cosimo Tommaselli hai addirittura associato Mummio a MaschilePlurale, vergognoso.
Adesso se volessi renderti pan per focaccia dovrei dirti di diventare attivista nei Maschi Selvatici?
Ma per carità, non sarebbe costruttivo come non l'è stato il tuo paragone.
Sul piano teologico mi astengo, ci pensa Ciro a controbilanciare.
Uomini 3000 vi faceva onore e pionieri di disparità serie e se pur non essendo, questo forum, più abbinato al movimento, speravo che l'onore e la ratio non vi avrebbero mollato.
Siete arrivati a far scaturire affermazioni, pensavo sorpassate come: "il problema degli uomni sono gli uomini" .
Dove voglio arrivare?
La dilagante presa di coscienza, che è bene alimentare, porterà all'eliminazione del (religioso) senso di colpa maschile, del maschio violento per DNA e all'eliminazione dei privilegi legislativi ( e sociali) femminili.
Non è ottimismo, la cassazione racconta.
Un nobile patriarcato o un nobile ritorno a istinti, ormai estinti, riporterebbe a squilibri identici a quelli giunti sulle ali del femminismo.
Equilibri inattuali, ecco cosa avremmo, una catastrofe.
Ethans:
--- Citazione da: wish - Maggio 16, 2012, 14:08:31 pm ---Gli istinti mutano per fortuna.
--- Termina citazione ---
Non penso proprio... e se mutano lo fanno su scala millenaria e non certo nella breve frazione della nostra vita.
--- Citazione da: wish - Maggio 16, 2012, 14:08:31 pm ---La dilagante presa di coscienza, che è bene alimentare, porterà all'eliminazione del (religioso) senso di colpa maschile, del maschio violento per DNA e all'eliminazione dei privilegi legislativi ( e sociali) femminili.
--- Termina citazione ---
Il Paradiso sulla terra, insomma... letto Marx ultimamente?
wish:
--- Citazione da: Ethans - Maggio 16, 2012, 14:21:32 pm ---Non penso proprio... e se mutano lo fanno su scala millenaria e non certo nella breve frazione della nostra vita.
Il Paradiso sulla terra, insomma... letto Marx ultimamente?
--- Termina citazione ---
Le tue provocazioni non mi interessano.
Se vuoi ti guardi intorno e VEDI, altrimenti pazienza, il problema resta a te e ripeto, la cassazione racconta.
vero mummio:
--- Citazione da: Ethans - Maggio 16, 2012, 14:21:32 pm ---Non penso proprio... e se mutano lo fanno su scala millenaria e non certo nella breve frazione della nostra vita.
--- Termina citazione ---
Quello che si nota è come in realtà gli uomini siano profondamente molto più simili alle donne di quanto non ci si aspetterebbe a primo avviso. In pratica gli istinti più profondi del maschile sono palesemente quelli femminili. Quindi è ovvio che emerga questo dato piano piano con lo smantellamento del patriarcato, ma è una cosa buona, io al dono non ci torno, preferisco l'autoconservazione.
--- Citazione da: Ethans - Maggio 16, 2012, 14:21:32 pm ---Il Paradiso sulla terra, insomma... letto Marx ultimamente?
--- Termina citazione ---
Uomini3000
Giulia:
--- Citazione da: Red- - Maggio 08, 2012, 01:19:08 am ---
La donna è autoreferenziale, si rivolge su sè stessa, la donna non "guida" nulla, se solo ne può fare a meno o delegare ad altri.
--- Termina citazione ---
In questo caso allora non è in grado nemmeno di occuparsi di gestire le esigenze della famiglia, perché ciò che sta oltre sé stessi fa parte del fuori, se è autoreferenziale, se si rivolge solo verso sé stessa, tutto ciò che sta fuori o intorno soffoca ed è noioso,
Non può gestire né guidare nulla, perché l'atto è sempre lo stesso per quanto uno lo voglia tingere di rosa.
Il malinteso allora è questo! Si è cercato fuori quello che si credeva fosse orrendo in casa, ma fuori e dentro è sempre la stessa azione, dover gestire, guidare, organizzare le esigenze degli altri.
L'individualismo come risposta poi non è così assurdo in fondo.
--- Citazione ---Il patriarca, dicono i dizionari, è "colui che detiene l'autorità".
--- Termina citazione ---
E per fare la casalinga, una volta la massaia, ce n'è di autorità, se per te questo rende infelici, poco femminile, porta ad una frustrazione, il patriarcato non è la soluzione. Ora non mi venire a dire che gli uomini gestiscono compiti sociali molto più importanti...cosa c'è di più importante della tua prole?!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa