Dialoghi > Pars Construens

Diverse opinioni. Diverse aspettative. Iniziamo da qui!

<< < (19/62) > >>

vero mummio:

--- Citazione da: Red- - Maggio 16, 2012, 23:14:18 pm ---E' vero ma solo in parte: sul primo forum si parlava molto, a ragione, di "sganciamento emotivo, di sospensione del dono maschile e della cavalleria.
Giustissimo, sacrosanto ed auspicabile come espediente per superare l'era attuale... ma insufficiente per un progetto "in divenire". Cioè, forse è poco utile come "stella polare", come punto di riferimento per fare le cose per bene. Cmq del tutto sbagliato non è, intendiamoci.
Secondo me.  :)

--- Termina citazione ---
A volte ciò che ci sembra superficiale e sciocco, è solo uno sciocco e superficiale simbolo di un male profondo, molto profondo, radicato agli albori della stessa civiltà e forse più... lo dimostrerebbero gli studi sulle scimmie che per riprodursi portano un dono.

Giulia:
   

--- Citazione da: Sandokan1317 - Maggio 16, 2012, 22:44:35 pm ---
E' chiaro il progetto, ma di concreto, a parte le decostruzioni effettuate, non c'è nulla. Resta un uomo senza ideali, senza un senso. Un uomo che non tende verso l'Alto, verso l'ideale che cosa diventa
--- Termina citazione ---

Un vecchio di 100 anni per dirne una, visto che non deve morire per un ideale sbagliato - quello del dono e del sacrificio.
 

--- Citazione ---Comunque, un'idea simile ce l'ha anche Fikasicula, ecco spiegato il perchè avete fatto il blog comune.  
 
Ti manca il finale della tua tesi. Per adesso, pur essendo antifemminista, esprimi un concetto che rassomiglia ad alcune idee femministe (almeno secondo me).  
--- Termina citazione ---

Ma non potrebbe essere il contrario?
 

Angelo:
Il dono e il sacrificio non sono sbagliati. Sono umani, terreni, ma non sono sbagliati. Sbagliati sono quei pezzi di merda che sputano sul dono maschile, considerandolo oltraggioso (non faccio riferimenti a movimenti , sarei ripetitivo) . Puoi non condividerli, come è comprensibile . Ma l'alternativa, è? Lì c'è a questione vera di chi vede la qm da questo punto di vista.

Angelo:
Sulla seconda domanda, dico che potrebbe essere anche il contrario. Ma non mi pare o almeno lo vedo molto meno probabile.

Warlordmaniac:
Però Red la verità sta nel mezzo.
Anch'io non penso che dovrà essere l'uomo a dominare la natura, visto che non sarà possibile.

Però è successo pochi giorni fa un fatto che mi ha rafforzato alcune tesi.
La mia gatta ha partorito sei gattini e per sua stupidità ha voluto trasferirli sotto il camino; glielo abbiamo impedito, ma tre gattini ormai erano già stati trasferiti. Dopo un po' di giorni mio padre è riuscito ad aspirarli e li ha riportati insieme agli altri e uno che ha recuperato l'ho preso in braccio e starnutiva in continuazione; aveva il raffreddore e vedevo che non stava bene.
Il giorno dopo ne abbiamo trovati cinque e mancava proprio quello che era nelle mie mani; non lo trovavamo e quindi abbiamo sospettato il peggio.
Guardando su internet ho capito che la mamma se l'aveva mangiato.
Ho letto alcune opinioni e mi colpì una risposta su yahoo answers.
Questo tizio vedeva positivamente il fatto che la mamma si mangi i figli, perché fa parte dell'istinto, che è selezione naturale, che lo fa per salvare gli altri figli dai predatori, che sono comunque ottime proteine, e lui sembrava orgoglioso di questo meccanismo.
Mi sono subito venute in mente le atrocità del sesso, i suoi quasi comici errori di tempistica.
Ho pensato che dovevo ribellarmi a questo meccanismo e dare da bere a un gattino qualora fosse in difficoltà. Si è ripresentata l'occasione perché un gatto non cresceva e piangeva sempre; gli ho dato da bere io con una cannuccia, ma la mattina dopo non c'era più. Non avevo fatto abbastanza.

Io penso che la QM non possa accontentarsi del mondo così com'è; non avrebbe senso di esistere, se giustificasse ogni fenomeno sociale, con il fatto che ha un'origine naturale.
Il flusso naturale delle cose, vede gli uomini uccidersi tra loro, mentre le donne si mangiano i pop corn.
In qualche modo si deve fare meglio, perché non siamo animali come gli altri.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa