Dialoghi > Proposte per nuove iniziative
Domenica 13 Maggio - Roma - 2° Marcia per la Vita
skorpion72:
Correggetemi se mi sbaglio, nel caso in cui lei rimane incinta:
Se il figlio io lo voglio e lei no allora lui non deve nascere, se lei lo vuole e io no lui deve nascere e io devo diventar padre, lei può scegliere di ripensarci e non diventare madre, mentre io non posso scegliere di ripensarci.
Mi sembra che ci sia una piccolissima asimmetria e una piccolissima disuguaglianza.
Le cose stanno così o sono male informato?
Cato:
sì questa è la legge attuale. Ci sono anche bambini abusati da pedofile e condannati pagare mantenimenti per i figli di costoro
beta:
cosmos, mi linkeresti dove u3 prende posizione contro l'aborto? io non sono ne abortista, ne antiabortista, per me è una questione di pura etica come gli ogm. ognuno ha la sua coscienza etica, laica o religiosa che sia. ora tu mi fai sapere che la qm è solo di quelli che hanno una visione etica simile alla tua. ne prendo atto.
Animus:
--- Citazione da: COSMOS1 - Maggio 14, 2012, 08:17:33 am ---Negare l'aborto toglie la scelta femminile
significa porsi esattamente nella prospettiva femminista.
--- Termina citazione ---
Che è esatta.
Non fraintendete, non "giusta", esatta.
Perché pensate che l'induismo rappresenta la dea Kali con una collana di teschi?
Ho visto la croce, ho pensato alla collana di Kali
Sì, non ho dubbi, le femministe hanno ragione:
Volontà femminile
Nel 2006 una bimba nasce da una donna cerebralmente morta da 78 gg.
Morale?
Per nascere non occorre nessuna volontà femminile.
Per essere aboriti…sì.
Ergo, la volontà femminile, nuoce alla vita.
beta:
--- Citazione da: beta - Maggio 14, 2012, 11:47:21 am ---cosmos, mi linkeresti dove u3 prende posizione contro l'aborto? io non sono ne abortista, ne antiabortista, per me è una questione di pura etica come gli ogm. ognuno ha la sua coscienza etica, laica o religiosa che sia. ora tu mi fai sapere che la qm è solo di quelli che hanno una visione etica simile alla tua. ne prendo atto.
--- Termina citazione ---
http://www.metromaschile.it/forum/documenti/intervista-a-r-barnart-sull'indipendente/
Non è questione di aborto sì/aborto no. L'aborto di fatto esiste ed è uno dei mezzi con cui la donna disconosce la maternità. Al tempo stesso essa ha anche il diritto di imporre al partner la paternità, questi sono i suoi diritti riproduttivi: gli uomini non hanno né l'uno né l'altro A questa disparità radicale sulla scelta decisiva deve essere posto termine. Quanto alla legge (lo Stato), o garantisce entrambi o non deve farlo per nessuno dei due. Quindi, disconoscimento e rivendicazione di paternità a discrezione del maschio. Quel che vale per la femmina.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa