In rilievo > Osservatorio sul Femminismo

femminismo cattolico

<< < (39/50) > >>

cancellatow:

--- Citazione da: Lucia - Luglio 14, 2012, 19:47:26 pm ---a me non sembrava per niente cosi

--- Termina citazione ---

fidati ;)
per un consulto medico chiedi a cosimo o a marmocchio :P

Giulia:

--- Citazione da: Lucia - Luglio 14, 2012, 19:30:23 pm ---Non credo che la sacralità del sesso elimina le regole, anzi secondo me aumenta la ritualità proprio perché stai facendo una cosa sacra. Poi questi riti sessuali colettivi tutti con tutti probabilmente si facevano una volta all'anno, penso. Di nuovo non c'è rischio di sovrapopolazione.

--- Termina citazione ---
Ma le regole non ci son mai state prima, e non credo che il sesso in generale si consumasse una volta l'anno, non è determinante il sesso di gruppo per figliare.

--- Citazione ---non penso che sacrificavano cosi tante persone da risolvere questo problema e non credo ceh pensavano come oggi.Oggi c'è il problema della sovrapopolazione.
--- Termina citazione ---
Il problema che ci poteva essere era soddisfare i bisogni della comunità, non si trattava di sovrappopolazione ma di avere i mezzi per soddisfare i bisogni di tutti.

--- Citazione ---controllare la sessualità, decrettare chi con chi, come, quante volte, dove, e in che condizioni deve fare sesso e cortegiare
non so se è legato del sacrificio umano ma
siccuramente fa parte dai meccanismi del potere che attraverso le teorie del sesso hanno la presunzione di dire la Verità più intima su di noi ci tiene in freno, e ci rende dipendenti nel nostro più intimo.

--- Termina citazione ---
Mah, non lo so, non ha un fine logico. L'unica conseguenza del sesso reale è la gravidanza, non ce ne sono altre, a volte è una virtù a vole è un problema.

--- Citazione ---Cosi fa(ceva) il cattolicessimo, cosi fa il femminismo e molti altri ismi che sono (stati) al potere.
 :)
Questa ultima sul sesso-potere-verità è la teoria di Michel Foucault, teoria che a me piace, mi sembra una teoria convincente sui giocchi del potere

--- Termina citazione ---
A me piace quella di un altro filosofo italiano : il potere logora chi non ce l'ha, vedere la chiesa come potere che ti vuol controllare senza un motivo logico, ma solo perché son cattivi non mi convince molto...boh...

Rita:
io mi limito ad osservare che il controllo delle nascite non sempre significa "limitazione". Secondo me significa "controllo" appunto il che vuol dire che in un determinato momento storico o in una determinata società non sempre c'è l'esigenza di frenare la riproduzione ma molte volte di espandersi.

Infatti  "crescete e moltiplicatevi" è un detto biblico. Ma basti pensare alla campagna durante il ventennio a favore delle famiglie con figliolanza numerosa.

La religione non è favorevole ai contraccettivi per esempio. Non era favorevole ai rapporti "contronatura" che non creavano possibilità di gravidanza.


Eh boh.. adesso non so che significa, potrebbe essere un rafforzativo della Giuly-teoria. Se controllo il sesso, e impongo delle regole mi è più facile stabilire in qualsiasi momento se è meglio procreare o meglio astenersi. Ma in realtà non è così semplice. Anche il sesso sfrenato sacro (orge et similia) effettivamente non sono legate alla riproduzione. Perchè si possono usare metodi o vie  :blush: che non sfociano nella riproduzione.



Lucia:

--- Citazione da: Giulia - Luglio 14, 2012, 20:03:28 pm ---Ma le regole non ci son mai state prima, e non credo che il sesso in generale si consumasse una volta l'anno,
--- Termina citazione ---
c'erano le orgie rituali, se non una volta all'anno allora alle feste e poi c'era il seso comune di ogni giorno, secondo me.


--- Citazione ---.Il problema che ci poteva essere era soddisfare i bisogni della comunità, non si trattava di sovrappopolazione ma di avere i mezzi per soddisfare i bisogni di tutti.
--- Termina citazione ---

questa era forse la logica del cannibalismo :w00t:
Ma ti ho detto, c'erano riti sessuali ache dove non c'erano sacrifici umani


--- Citazione ---A me piace quella di un altro filosofo italiano : il potere logora chi non ce l'ha, vedere la chiesa come potere che ti vuol controllare senza un motivo logico, ma solo perché son cattivi non mi convince molto...boh...

--- Termina citazione ---

io penso che sia la chiesa che il femminismo o la medicina credono nella propria teoria di salvezza-controllo della sessualità. Per questo vogliono imporla non per mera cattiveria. Poi il potere è già un scopo in se

Lucia:

--- Citazione da: war pigs - Luglio 14, 2012, 19:48:58 pm ---fidati ;)
per un consulto medico chiedi a cosimo o a marmocchio :P

--- Termina citazione ---

un'esperienza vale più di cento teorie  :P
e la mia esperienza contradice questa teoria

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa