In rilievo > Osservatorio sul Femminismo

femminismo cattolico

<< < (41/50) > >>

Giulia:

   
Stando agli storici, quando parlano di cristianesimo, dicono sempre che la chiesa cattolica non è stata l'unica comunità ad ispirarsi al personaggio Gesù, ma ce ne eran tante, Carlo Magno a un certo punto pensò creare il  suo impero con questa nuova dottrina spirituale, ma le  varie correnti non riuscivano a mettersi daccordo su come costruirla, alla fine hanno vinto quelli che son riusciti a far fuori tutti gli altri.
 
Noi ci focalizziamo soprattutto sul concetto del peccato e del sesso, o di dualismo negativo-positivo diviso e distaccato.
Tutto sommato le ritengo cose molto terrene.  Forse ciò che è stato tolto alle coscienze potrebbe essere qualcosa di ben più profondo ed eterno, quello che potrebbe far conoscere all'umanità l'essenza più profonda della nostra stessa natura materiale e spirituale, una completezza eterna universale ...altro che sesso e unione momentanea dei corpi fisici... 
Spero che quel serpente che suggerisce ad eva di mangiare il frutto proibito non rappresenti la kundalini, altrimenti l'inimicizia voluta da Dio sarebbe proprio con noi stessi, l'antagonismo e il conflitto sarebbe con la nostra stessa radice più profonda in cui vi è nascosta la natura divina che ci ha dato la vita. Sempre restano in tema simbolico.
 
 

vnd:

--- Citazione da: Giulia - Agosto 08, 2012, 04:10:10 am ---   
Stando agli storici, quando parlano di cristianesimo, dicono sempre che la chiesa cattolica non è stata l'unica comunità ad ispirarsi al personaggio Gesù, ma ce ne eran tante, Carlo Magno


--- Termina citazione ---

Volevi dire Costantino?

Lucia:

--- Citazione da: vnd - Agosto 08, 2012, 08:14:07 am ---Volevi dire Costantino?

--- Termina citazione ---

perché? Carlomagno non mise fuori abbastanza alternative al cattolicessimo? Per esempio la chiesa arriana? Ha ucciso i primogeniti germanici cancellano le loro credenze.

@Giulia
è inrteressante il parallelo tra il serpente biblico e il Kundalini anhce se mi sembra poco credibile. Non è abbastanza spirituale quello biblico.
Il risveglio del Kundalini ci può portare alla crescita spirituale di ritrovare tutta la forza creatrice che c'è in noi, ma scatena forze cosi grandi che può portare anche alla pazzia (che è una forma di apertura spirituale solo che manca il controllo). Anche questo è un motivo per il quale la chiesa preferisce distrarre l'attenzione per problemi più terreni.
C'era un libro interessante che mette in parallelo il risveglio della Kundalini, la crescita spirituale e i possibili pericoli di psicosi che possono avvenire a ogni chakra. E dice anche quali sarebbero i metodi giusti per non andare verso la psicosi all'apertura di una chakra o altra.

Giulia:

--- Citazione da: vnd - Agosto 08, 2012, 08:14:07 am ---Volevi dire Costantino?

--- Termina citazione ---
a SI SCUSA :lol:

Giulia:

   

--- Citazione da: Lucia - Agosto 08, 2012, 13:10:06 pm ---
perché? Carlomagno non mise fuori abbastanza alternative al cattolicessimo? Per esempio la chiesa arriana? Ha ucciso i primogeniti germanici cancellano le loro credenze.
 
@Giulia
è inrteressante il parallelo tra il serpente biblico e il Kundalini anhce se mi sembra poco credibile. Non è abbastanza spirituale quello biblico.
--- Termina citazione ---

Perché il nemico di Dio dovrebbe vessere spirituale?

--- Citazione ---
Il risveglio del Kundalini ci può portare alla crescita spirituale di ritrovare tutta la forza creatrice che c'è in noi, ma scatena forze cosi grandi che può portare anche alla pazzia (che è una forma di apertura spirituale solo che manca il controllo). Anche questo è un motivo per il quale la chiesa preferisce distrarre l'attenzione per problemi più terreni.
--- Termina citazione ---

la Kundalini è molto più antica del cristianesimo come intuizione religiosa. Io credo che ogni intuizione umana spirituale possa essere manipolata e strumentalizzata per altri scopi, non accade solo con il cristianesimo.
Il punto di vista di un pazzo, viene considerato sbagliato solo perché non entra in quella che noi definiamo normalità nell'individuo.
Ma quale sia le percezione della vera realtà noi non la sappiamo, resta sempre il frutto, l'elaborazione che il nostro cervello ci trasmette.
 

--- Citazione ---C'era un libro interessante che mette in parallelo il risveglio della Kundalini, la crescita spirituale e i possibili pericoli di psicosi che possono avvenire a ogni chakra. E dice anche quali sarebbero i metodi giusti per non andare verso la psicosi all'apertura di una chakra o altra.

--- Termina citazione ---
Dici ch la chiesa è andata a controllare quanti uomini e donne sono diventati pazzi per la pratica di religioni più antiche, e hanno pensato bene di non divulgarlo alle masse?
Anche se fosse così, la psicosi è un fenomeno umano conosciuto anche in occidente, che esiste a prescindere dalle varie religioni orientali.
Ma poi quali sono i veri pazzi,  gli asceti  che raggiungono l'illuminazione  o le sante mistiche della chiesa cattolica tipo Santa Teresa?
 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa