In rilievo > Osservatorio sul Femminismo

Il mio sangue è rosso come il tuo...ma non proprio del tutto

<< < (5/9) > >>

FikaSicula:

--- Citazione da: TheDarkSider - Giugno 07, 2012, 00:37:13 am ---Ma perché allora le femministe pretendono di parlare di parità, quando l'unica cosa a cui sono interessate, l'una prospettiva da cui partono, l'unico orizzonte che focalizzano, l'unico racconto che ammettono è quello femminile?

--- Termina citazione ---

chi ti ha detto che l'unico racconto che ammettiamo sia quello femminile? io sto solo dicendo che se lui ha qualcosa da dire la dica. perché IO devo dire quello che vuole dire LUI?
la mia prospettiva parte senza dubbio da me, è parziale e la misuro con le altre prospettive. la tua è parziale tanto quanto. assolutizzare le prospettive è presuntuoso. io devo poter parlare di me e tu di te. tu non puoi farlo anche per me né tantomeno io dovrei farlo al posto tuo.

resta perciò che lui dice che nei miei scritti manca la rappresentazione che lui farebbe di se stesso dunque perchè non si autorappresenta? perchè mi deve delegare la narrazione della questione maschile?

Animus:

--- Citazione da: skorpion72 - Giugno 06, 2012, 19:50:52 pm ---Il mio sangue è rosso come il tuo

--- Termina citazione ---

Ciò che non rende credibile certe affermazioni, anzi le invalida del tutto, sono i sentimenti che accompagnano i buoni propositi.

Mi pare che una parola ricorrente di quel testo sia ... la paura.
Embé, ma la paura è fondata e necessaria,  probabilmente più sana della razionalità che tante volte è vuota e non ci mette in guardia da pericoli reali (che il nostro inconscio invece avverte).
 
Poi,  i peggiori orrori della storia non nascono dalla paura, cosa totalmente falsa, ma dalla volontà di potenza.
Che è ben diverso....

FikaSicula:

--- Citazione da: Animus - Giugno 07, 2012, 01:02:54 am ---(...)
Poi,  i peggiori orrori della storia non nascono dalla paura, cosa totalmente falsa, ma dalla volontà di potenza.
Che è ben diverso....

--- Termina citazione ---

ovvero la supponenza, quando ci si suppone superiori, fisicamente, per etnia, razza, censo, genere, religione... in quello c'è volontà di potenza e quella volontà viene agita attraverso la paura. se terrorizzi la gente la domini e poi ti offri lì come salvatore e come protettore. è una dinamica secolare. terrorizzi e controlli.
e la paura di chi è divers@ da te mette in mano alla gente forconi, per i linciaggi e le cacce alle streghe, fiammiferi per i roghi, armi per rinchiudere e deportare la gente e via di questo passo.
aver paura significa essere dipendenti. chi ha paura è suscettibile di controllo da parte di uno o più leader e quei leader hanno un progetto preciso di dominio e dunque hanno tutto l'interesse a dividere le etnie, i sessi, le persone, per dominare. ma quella è un'altra storia.

Animus:

--- Citazione da: FikaSicula - Giugno 07, 2012, 01:13:56 am ---ovvero la supponenza, quando ci si suppone superiori, fisicamente, per etnia, razza, censo, genere, religione... in quello c'è volontà di potenza e quella volontà viene agita attraverso la paura.

--- Termina citazione ---

No.
E' il fanatismo l'origine di ogni male e voi...siete fanatiche.
Che cos'è il fanatismo?
E' la manifestazione della VdP che freme, che ha fretta ... di "realizzarsi".

In se stessa ogni idea è neutra, o dovrebbe esserlo; ma la femminista ( :D) la anima, vi proietta i propri ardori e le proprie follie; impura, trasformata in convinzione, essa si inserisce nel tempo, assume forma di evento: il passaggio dalla logica all'epilessia è compiuto... Nascono così le ideologie, le dottrine e le farse cruente.
...
Quando ci si rifiuta di ammettere l'intercambiabilità delle idee, scorre il sangue.
Sotto le risoluzioni ferme si leva un pugnale. Gli occhi ardenti preannunciano l'assassinio.
Lo spirito esitante, preso da amletismo, non è mai stato dannoso: il principio del male sta nella tensione della volontà, nell'inattitudine al quietismo, nella megalomania prometeica ... che esplode sotto le proprie convinzioni e che, per essersi compiaciuta di irridere il dubbio e la pigrizia - vizi più nobili di tutte le sue virtù - ha imboccato una via di perdizione: la via della storia, miscuglio indecente di banalità e di apocalisse.

http://www.metromaschile.it/forum/index.php/topic,1394.msg13616/topicseen.html#msg13616

TheDarkSider:

--- Citazione da: FikaSicula - Giugno 07, 2012, 01:02:26 am ---chi ti ha detto che l'unico racconto che ammettiamo sia quello femminile? io sto solo dicendo che se lui ha qualcosa da dire la dica. perché IO devo dire quello che vuole dire LUI?
la mia prospettiva parte senza dubbio da me, è parziale e la misuro con le altre prospettive. la tua è parziale tanto quanto. assolutizzare le prospettive è presuntuoso. io devo poter parlare di me e tu di te. tu non puoi farlo anche per me né tantomeno io dovrei farlo al posto tuo.

resta perciò che lui dice che nei miei scritti manca la rappresentazione che lui farebbe di se stesso dunque perchè non si autorappresenta? perchè mi deve delegare la narrazione della questione maschile?

--- Termina citazione ---
nel tuo brano che skorpion ha citato mi sembra che parli di uomini e di stereotipi maschili, quindi sei tu stessa che hai deciso di narrare la questione maschile

e quando narri la questione maschile, scusa, ma io skorpion o altri uomini abbiamo tutto il diritto di farti notare le questioni centrali che tu e tutte le femministe vi guardate bene dall'affrontare o anche solo dall'accennare

non puoi pretendere di parlare di uomini e poi ignorare i temi importantissimi posti da skorpion
o meglio, puoi farlo, ma non puoi agitarti se poi qualcuno ti fa notare le tue gravissime omissioni

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa