In rilievo > Osservatorio sul Femminismo
ISTAT femminista : è realtà
ilmarmocchio:
http://www.noidonne.org/blog.php?ID=02146
questo è più di un articolo.
è un certificato.
almeno, adesso il gioco è a carte scoperte, altro che imparzialità
Ethans:
Avete notato il canino della Linda?
ilmarmocchio:
già. una bella ciofeca
Rita:
queste cose si perdono però, col tempo e con le altre discussioni
non si possono mettere in evidenza?
--- Citazione ---Io credo di si, più i dati ufficiali riescono a far conoscere la realtà, più è possibile intervenire per modificarla. Ciò è prezioso per i decisori che possono individuare le politiche adeguate, così come per la società civile e l’associazionismo, che può utilizzare i dati per spingere perché le politiche se ne occupino. Prendiamo ad esempio l’indagine sulla violenza contro le donne, condotta per la prima volta dall’Istat nel 2006: ha prodotto una sorta di shock nel paese. Le donne sanno cosa vuol dire subire violenza e gli “addetti ai lavori”, soprattutto i centri antiviolenza, già dicevano dal canto loro che questa viene esercitata principalmente in famiglia, da parte del partner. I media parlavano invece spesso di stupri, fondamentalmente opera di stranieri sconosciuti per la strada. Aver fatto un’indagine statistica ha permesso di chiarire tramite i dati ufficiali la situazione: il 67% degli stupri è opera dei partner. Lo stesso vale per lo stalking: comprenderne il livello di diffusione ha contribuito a che venissero emanate norme a riguardo. Se non si conosce l’estensione di un fenomeno anche la sensibilizzazione è più difficile.
--- Termina citazione ---
Linda Sabbadini oggi
Linda Sabbadini ieri, a chi (già ieri 7 anni fa) chiedeva come mai la violenza subita dagli uomini non era stata presa in considerazione
http://d.repubblica.it/dmemory/2005/11/05/attualita/attualita/061don47461.html
--- Citazione ---L'anno prossimo, l'Istat riuscirà a fare una prima indagine statistica sulle violenze domestiche nei confronti delle donne. "Siamo uno dei primi istituti nazionali al mondo a farla", spiega Linda Laura Sabbadini, direttore centrale Istat, "e certo poter contemplare anche le vittime di sesso maschile sarebbe stato importante, ma purtroppo non ci sono i fondi".
--- Termina citazione ---
ecco i fondi non sono mai stati trovati perchè premeva di più
--- Citazione ---L’approccio di genere è fondamentale. Non è sufficiente disaggregare per sesso i dati, bisogna avere la capacità di costruire indicatori che siano sensibili al genere. Prendiamo ad esempio il tasso di occupazione del paese: da sempre il dato viene disaggregato tra uomini e donne ed emergono delle differenze. Ma se ci fermiamo a questo si capisce poco. Quello che invece bisogna trovare è la chiave fondamentale che spiega questa differenza, che nel nostro paese risiede nel ruolo familiare delle donne. I tassi di occupazione femminili delle single sono simili a quelli degli uomini, quelli delle madri sono molto diversi da quelli dei padri, soprattutto al crescere del numero di figli
--- Termina citazione ---
trovare i fondi per fare la ricerca sul lavoro domestico per esempio
http://www3.istat.it/dati/catalogo/20080904_00/arg_08_33_conciliare_lavoro_e_famiglia.pdf
ilmarmocchio:
--- Citazione da: Rita - Giugno 11, 2012, 16:14:08 pm ---queste cose si perdono però, col tempo e con le altre discussioni
non si possono mettere in evidenza?
Linda Sabbadini oggi
Linda Sabbadini ieri, a chi (già ieri 7 anni fa) chiedeva come mai la violenza subita dagli uomini non era stata presa in considerazione
http://d.repubblica.it/dmemory/2005/11/05/attualita/attualita/061don47461.html
ecco i fondi non sono mai stati trovati perchè premeva di più
trovare i fondi per fare la ricerca sul lavoro domestico per esempio
http://www3.istat.it/dati/catalogo/20080904_00/arg_08_33_conciliare_lavoro_e_famiglia.pdf
--- Termina citazione ---
hai ragione, ed è importante poterle evidenziare in qualche modo.
la mole di notizie è immensa, ma solo alcune sono destinate a durare.
Quest'articolo è una certificazione.
Va tenuto in evidenza.
Dice tutto sulla mancanza di autorevolezza dell'ISTAT sulla q.m. :
il conflitto di interesse è insanabile
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa