Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Ci sono donne e donne

<< < (4/9) > >>

Lucia:

@Giulia, per me Dio non è un'ideea. Possono accadere molte cose solo per caso ma quando accadono le cose che senti che non possono essere evitate allora quello mi da il senso di presenza di Dio.


--- Citazione da: o_gino - Luglio 20, 2012, 17:41:47 pm ---bella domanda ... che mi faccio spesso anche io
Scusate la banalizzazione
Ammettiamo che Dio esista e che sia pure, come molti religiosi dicono, onnipotente e onnisciente ecc. ecc.
Vuol dire che vede quello che succede e ... non fa niente
Vede i peggiori crimini nefandezze disastri apocalittici succedere e non interviene
Io sono arrivato alla cinica conclusione che se Dio esiste è cinico e sadico
altro che buono ...

--- Termina citazione ---

è anche buono, è ambivaleonte e questa mi sempra più tremendo, se fosse un demone malvagio non mi aspetterei nulla da lui. ma se credo che lui da la vita allora non posso dire ce è solo malvaggio, al massimo che si come nel Giobbe lui si occupa di fare ondeggiare il mare e

comunque Giulia, Dio del Gibbe si lava le mani alla fine dello spettacolo come se non avesse saputo nulla.

Giulia:

--- Citazione da: Lucia - Luglio 20, 2012, 18:39:13 pm ---@Giulia, per me Dio non è un'ideea. Possono accadere molte cose solo per caso ma quando accadono le cose che senti che non possono essere evitate allora quello mi da il senso di presenza di Dio.

--- Termina citazione ---
Allora perché deve essere per forza quello descritto dai cattolici?



--- Citazione ---è anche buono, è ambivaleonte e questa mi sempra più tremendo, se fosse un demone malvagio non mi aspetterei nulla da lui. ma se credo che lui da la vita allora non posso dire ce è solo malvaggio, al massimo che si come nel Giobbe lui si occupa di fare ondeggiare il mare e
--- Termina citazione ---
Quale? Quello ebreo?
Quello cattolico?
Quello islamico?
Di unico Dio, ce ne sono almeno tre versioni.


--- Citazione ---comunque Giulia, Dio del Gibbe si lava le mani alla fine dello spettacolo come se non avesse saputo nulla.

--- Termina citazione ---
Linkami dove l'hai letto, io ho una versione diversa.

vnd:

--- Citazione da: Giulia - Luglio 20, 2012, 18:58:28 pm ---Allora perché deve essere per forza quello descritto dai cattolici?

Quale? Quello ebreo?
Quello cattolico?
Quello islamico?
Di unico Dio, ce ne sono almeno tre versioni.
Linkami dove l'hai letto, io ho una versione diversa.

--- Termina citazione ---

Veramente si tratta dello stesso Dio... Solo quello cristiano è un po'... strano...

Giulia:

--- Citazione da: vnd - Luglio 20, 2012, 19:04:04 pm ---Veramente si tratta dello stesso Dio...

--- Termina citazione ---
E lo stesso dio, ma vi sono tre versioni diverse dello stesso Dio.


--- Citazione --- Solo quello cristiano è un po'... strano...
--- Termina citazione ---
Per me son tutti strani e paradossali come descrizioni di Dio.

Anzi sono semplicemente troppo umane.

Lucia:

--- Citazione da: Giulia - Luglio 20, 2012, 18:58:28 pm ---Allora perché deve essere per forza quello descritto dai cattolici?

Quale? Quello ebreo?
Quello cattolico?
Quello islamico?
Di unico Dio, ce ne sono almeno tre versioni.
--- Termina citazione ---

I cattolici dicono che è buono, partendo sopratutto da Agostino che lo considerava Summum Bonus anhce per colpevilizzare la gente colpita da disgrazie come se fosse un segno che aveva commesso un peccato.

La mia concezione sul Dio l'ha influenzato molto poco il cattolicesimo l'ebraismo o l'islam e
molto di più i greci antichi (se gli dei ti vogliono perdere lo faranno tu non hai scampo),
C.G.Jung  e M.Eliade, (tutti due propongono quest'immagine di Dio come coincidenza degli opposti, bene e male nello stesso tempo).



--- Citazione ---Linkami dove l'hai letto, io ho una versione diversa.

--- Termina citazione ---

cap 38 Dio risponde a Giobbe e invece di dirgli che ha fatto un patto col Diavolo per metterlo alla prova fa sfarzo della sua onnipotenza

"[1]Il Signore rispose a Giobbe di mezzo al turbine:

[2]Chi è costui che oscura il consiglio
con parole insipienti?
[3]Cingiti i fianchi come un prode,
io t'interrogherò e tu mi istruirai.
[4]Dov'eri tu quand'io ponevo le fondamenta della terra?
Dillo, se hai tanta intelligenza!
[5]Chi ha fissato le sue dimensioni, se lo sai,
o chi ha teso su di essa la misura?
[6]Dove sono fissate le sue basi
o chi ha posto la sua pietra angolare,
[7]mentre gioivano in coro le stelle del mattino
e plaudivano tutti i figli di Dio?
[8]Chi ha chiuso tra due porte il mare,
quando erompeva uscendo dal seno materno,
[9]quando lo circondavo di nubi per veste
e per fasce di caligine folta?
[10]Poi gli ho fissato un limite
e gli ho messo chiavistello e porte
[11]e ho detto: «Fin qui giungerai e non oltre
e qui s'infrangerà l'orgoglio delle tue onde».
[12]Da quando vivi, hai mai comandato al mattino
e assegnato il posto all'aurora,

[16]Sei mai giunto alle sorgenti del mare
e nel fondo dell'abisso hai tu passeggiato?"
Io conoscevo questa parte dal libro ma adesso l'ho citato da qui
http://www.maranatha.it/Bibbia/3-LibriSapienziali/22-GiobbePage.htm

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa