Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Ci sono donne e donne
raniran:
--- Citazione da: Animus - Luglio 21, 2012, 17:43:07 pm ---Infatti: http://www.metromaschile.it/forum/index.php/topic,159.msg10905/topicseen.html#msg10905
Il Dio come demiurgo , cioè entità creatrice del mondo fisico, non si può consideralo in nessun altro modo che ... indifferente ai bisogni e le sofferenze umane.
Ogni altra idea equipara immediatamente la creatura (l'uomo) ... all'infante, il bimbo che sta alla madre come l'uomo a Dio, oltre a rivelare un dio che viene antropomorfizzato.
Diversa è l'idea di Dio.
Qui l'antropomorfizzazione del pensato e la centralità dell'uomo che si riflette in ciò che pensa perché in ciò che pensa c'è del suo sono ovvie (come si potrebbe pensare a qualcosa ed essere estranei?).
Su questo ho scritto qualcosa, identificando la creazione dell'idea di Dio - quindi non il demiurgo creatore del mondo fisico, ma quello psicologico, che permette di percepire il mondo fisico (il solito discorso, non esistono stelle nel cielo per le formiche) - che nasce con la nascita della coscienza dell'uomo, in particolare quella maschile, ovvero del salto antropomorfico (dalla scimmia all'homo per capirci) che fa cogliere al maschio (umano) il nesso causale (la causa effetto che è alla base di ogni pensiero) a (notevole) distanza di tempo: 9 mesi.
Quoto ,
ho letto la Bibbia (la Parola dei Cristiani)
e ci vedo tante incongruenze...
del resto è stata scritta da TROPPE mani e lungo un periodo.....poi tradotta spesso male
tagliata (i Vangeli Apocrifi ne sono una prova).
sono ateo ma non agnosta
Ale
--- Termina citazione ---
Giulia:
--- Citazione da: COSMOS1 - Luglio 21, 2012, 16:51:30 pm ---e che altro dovrebbe descrivere, secondo te?
anche se fossero fantasie individuali, dove quelle fantasie prendono la loro materia se non nel reale?
e la selezione delle idee come dovrebbe agire se non in base alla capacità di ogni idea di spiegare la realtà?
se il libro di Giobbe è sopravvissuto tanti millenni, forse spiega la nostra esistenza meglio di altri, non ti pare?
--- Termina citazione ---
Il buddismo da 5 mila se è per questo.
Cmq anche io trovo nelle religioni delle intuizioni vicine alla realtà.
Mi chiedo se sia opera di Dio, oppure se sia umanamente possibile arrivarci.
Un dubbio: il libro di Giobbe, sembra mettere in discussione l'onniscienza di Dio.
Giulia:
--- Citazione da: Animus - Luglio 21, 2012, 17:43:07 pm ---Ogni altra idea equipara immediatamente la creatura (l'uomo) ... all'infante, il bimbo che sta alla madre come l'uomo a Dio, oltre a rivelare un dio che viene antropomorfizzato.
(come si potrebbe pensare a qualcosa ed essere estranei?).
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Lucia - Luglio 21, 2012, 20:03:10 pm ---Rudolf Otto nel Sacro spiega l'esperienza religiosa proprio come incontro con qualcosa totalmente diverso, estraneo, ganz andere. Mi sembra convincente quest'ideea più del Dio antropomorfizato.
--- Termina citazione ---
Anche a me.
raniran:
Le religioni sono state soppiantate dalla TV come OPPIO DEI POPOLI
Ale
raniran:
--- Citazione da: raniran - Luglio 21, 2012, 22:00:05 pm ---Le religioni sono state soppiantate dalla TV come OPPIO DEI POPOLI
Ale
--- Termina citazione ---
Dio esiste
ma non nell'accezione che intende la società
non ci controlla,non ci giudica e mai lo farà,
Lui ha lasciato libero arbitrio all'"uomo" (per autodistruggersi)
libera scelta....
QUESTO è DIO
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa