Io penso che i romanzi di Emilio Salgari e di Jack London non siano affatto adatti ai bambini!!!
Li ho letti in età adulta, e mi hanno molto impressionato!!!
Per es., nel Borneo, la donna che va a caccia di elefanti selvatici, bleah!!
Lo stesso, la vita dei cercatori d'oro, in Alaska.
Pagare un pizzico di polvere d'oro per... vedere un cancan! 
Si forse hai ragione...

London in particolare è molto crudo e forse ad un bambino potrebbe sembrare aspro negli episodi che racconta.
In ogni caso (è un mio parere ovvio) lo reputo estremamente piu culturale e formativo di un Harry Potter.
Il sentimento che viente espresso dai protagonisti ... bè... ha dell'incredibile (zanna bianca, il richiamo della foresta...).
Sono racconti "tristi" ma che "servono" a farti vedere il mondo in un ottica di riflessione.
Potter e la Rowling l'unica cosa che mi possono stimolare è un'attacco di diarrea!!!
Il film è pieno zeppo di riferimenti femministi: la co-protagonista bambina amica del maghetto-minchietto tratta tutti con odio e disprezzo...
Per non parlare della pericolosità dei testi delle canzoni di Pink... femminismo allo stato puro...