In rilievo > Osservatorio sul Femminismo

Le madri sono più uguali dei padri.

<< < (4/4)

COSMOS1:
vnd, nel post precedente non hai chiuso il quote, ci ho pensato io: le citazioni funzionano così:

[  quote ]

citazione


[  /quote ]

le tabelle che uso io x commentare invece funzionano così:

[table]
[tr]
[td]
messaggio da commentare
[/td]
[td]
commento
[/td]
[/tr]
[/table]

la parte da ripetere x ogni passaggio da commentare è quella compresa tra [tr] [/tr]

Lucia:
Una teoria fondamentale per la psicologia del bambino piccolissimo quella di Winnicott dice che il bambino ha bisogno di una persona a cui rapportarsi, che lo tenga in braccia, gli parli e lo guardi nei occhi come si parla e si guardano i bambini, lo calmi quando ha paura, insomma qualcuno da chi fidarsi completamente. Non importa né il sesso, né l'età della persona che fa questo ruolo purché sia qualcuno.
Anche se Winnicott usa l'espressione che bisogna essere "madre sufficientemente buona" infatti specifica che non è importante che sia la madre quella che da questo holding sostegno al bambino. Se manca questo lui dice che possono essere disturbi mentali, lui è infatti psichiatra infantile. Probabilmente lo conoscete anche voi. Secondo me è una teorie importane per poter sostenere che non è vero ceh le madri sono più importanti degli padri, certo la cosa migliore è se sono tutti due e il bimbo riesce avere questo rapporto di fiduccia totale con tutti due.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa