Dialoghi > Movimento Maschile Italiano

Cyberstalking: ce n'era bisogno?

<< < (5/6) > >>

COSMOS1:
oibò, tu ci fai due torti:

1 fai confusione andando OT
2 non fai abbastanza rilievo ad una notizia importante. Per favore inseriscila nella sezione "proposte per nuove iniziative". Grazie

falseaccuse:
No aspè, ma questo non era il thread riguardante il plagio da parte di BA della suddetta manifestazione? Se non si capiscono bene gli antefatti è pure difficile capire che è successo realmente. Comunque segnalo la manifestazione ANCHE in "proposte per nuove iniziative"

COSMOS1:
si, quindi il tuo post chiarisce i contorni della vicenda
però credo che la notizia più importante non sia chi ha convocato la manifestazione a cui è seguita la contromanifestazione fake
ma che la prima manifestazione è stata convocata
poi credo che questa discussione possa considerarsi conclusa, l'ipotesi che un gruppo nostro abbia rubato l'identita ad un gruppo femminista e abbia organizzato la contromanifestazione, sembra superata

attualmente è chiaro che la contromanifestazione è una iniziativa di una rete legata al PD, di donne rancorose, incattivite, incivili
insomma: loro sono convinte che per quanti malanni possano incorrere al loro ex-marito, sono sempre troppo pochi: in ossequio alla legge che recita: gli stronzi ti vogliono morto. Le stronze vivo e sofferente!

se qualcun altro ha altro da aggiungere a proposito di queste povere dementi, lo faccia
altrimenti chiudo

skorpion72:
La risposta di stefano ciccone nella discussione sulla pagina FB di mp


--- Citazione ---il mese di settembre è pieno di impegni ma sarebbe interessante approfittare di questa occasione per proporre pubblicamente un nostr ragionamento che sia frutto di un confronto tra noi e che senza liquidare sofferenze e disagi reali prospetti un'alternativa alla reazione rancorosa e misognia spesso strumentalizzata. avviare un dialogo con l'esperienza dei padri che vivono la sofferenza conseguente a una separazione e alla difficoltà di mantenere un rqapporto con i propri figli (cosa diversa dalle associazioni che ne assumono la rappresentanza). potrebbe anche essere interessante vedere quali altre forme non "competitive" con i diritti delle donne di affermazione di spazio per la paternità siano possibili (come la proposta delle associazioni spagnole per il congedo parentale) o evidenziare come la rappresentazione stereotipata che attribuisce alle madri la priorità nella cura e a ai padri il ruolo di chi porta i soldi a casa si riproponga non solo in caso di separazione ma quando si decide un'assunzione o un avanzamento di carriere. potremmo così scoprire che "nemici degli uomini" non sono le donne o i giudici ma quei ruoli stereotipati che hanno colpito le donne e che ora, con l'infrangersi della famiglia come immutabile e del ruolo maschile come certo, si ritorcono contro anche il genuino desiderio di paternità. Riconoscere e valorizzare l'espressione di un desiderio maschile di relazione con i figli mi sembra importante e mi sembra importante non regalare questo desiderio alla strumentalizzazione che se ne fa condannandolo a una violenza frustrata e rancorosa.

--- Termina citazione ---

COSMOS1:
ha soffiato il primato di paucineuronico alle fas  :D


--- Citazione --- potremmo così scoprire
--- Termina citazione ---

ah Cicco', lo scopriamo o non lo scopriamo sto benedetto mistero universale?  :D

ad ogni modo è interessante che all'improvviso abbia scoperto (senza condizionale, lo ha scoperto davvero) di essere in retroguardia e di essersi lasciato superare dagli eventi: mo' cerca di recuperare il terreno perduto e di rinfrescarsi con qualche argomento rubacchiato qua e là  :sick:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa