Dialoghi > Proposte per nuove iniziative

Quesiti ai partiti

(1/5) > >>

Utente cancellato:
Alcune associazioni mandano domande ai partiti per avere chiarimento sui programma in vista delle elezioni.
E per fare indirettamente pressione perchè le domande significano anche   "noi siamo un gruppo organizzato e vogliamo le seguente cose, voi che ci dite a riguardo? "

ecco un esempio dell' UAAR:
http://ravenna.uaar.it/2011/04/cinque-domande-ai-candidati-presidente-della-provincia/


cominciamo ad elaborarle? 

affido condiviso,   carceri-garantismo,   dispersione scolastica,  insegnanti uomini nelle scuole dell'obbligo, garanzie previdenziali per i lavori fisici particolarmente duri (minatori, edilizia, ....)   .....
potrebbero essere temi interessanti.

COSMOS1:
assolutamente
considerato il peso delle associazioni di papà separati, forse loro ci avranno già pensato

noi ad esempio potremmo domandare qualcosa sul principio di innocenza anche nei processi per stupro. Ad esempio:

ritiene che nei processi per stupro il principio di innocenza vada invertito? L'accusato rimane innocente fino a sentenza? Ad esclusione dell'arresto in fragranza, l'imputato ha diritto ad essere trattato da innocente e a non essere incarcerato fino a sentenza? Nel processo per violenza ritiene che vada provata la violenza o il consenso?


poi anche sulle quote rosa:

ritiene che le quote rosa siano contrarie al principio di uguaglianza dei sessi e di non discriminazione?


sui femminicidi:

ritiene che la vita di una donna vada tutelata con maggiore impegno rispetto alla vita di un uomo?


sull'affido condiviso

ritiene che entrambi i genitori abbiano gli stessi diritti e le stesse risorse per occuparsi dei figli dopo la separazione?


sul mantenimento dell'ex moglie

ritiene che l'assegno di mantenimento all'ex moglie sia un istituto arcaico e che la moglie in assenza di patologie mediche documentate debba provvedere al proprio mantenimento a prescindere dal tenore di vita di cui godeva durante il matrimonio?


sui finanziamenti ai centri donna

ritiene che i finanziamenti ai centri donna siano proporzionali al disagio di cui si occupano, in confronto ai finanziamenti ad esempio per la prevenzione dei suicidi, dei morti sul lavoro, degli incidenti stradali?

potremmo raccogliere le domande per categorie

Utente cancellato:
ok  :)
ma io userei un tono più a-settico e le caratterizzerei per essere più filo-uomo che "anti-donna".

esempio:

ritiene che le quote rosa siano contrarie al principio di uguaglianza dei sessi e di non discriminazione?

io chiederei:

cosa pensa di quote maschili nelle scuole medie ed elementari per assicurare ai bambini/ragazzi  anche una figura di riferimento maschile?

COSMOS1:

--- Citazione da: bhishma - Agosto 31, 2012, 22:12:55 pm ---
cosa pensa di quote maschili nelle scuole medie ed elementari per assicurare ai bambini/ragazzi  anche una figura di riferimento maschile?

--- Termina citazione ---

ci può stare

vnd:
Diritto di paternità libera.

Ossia:

Diritto dell'uomo di essere informato di una gravidanza che potrebbe riguardarlo.

Diritto di essere consultato in caso di decisione di aborto.

Diritto di proporre l'abbandono in ospedale del figlio non voluto dalla madre, potendo contare sul certo ed immediato affido esclusivo del bambino alla nascita dopo accertamento della paternità biologica.

Diritto di astenersi dagli oneri del mantenimento del figlio non voluto (equiparabile alla decisione femminile  dell'aborto).

Diritto di disconoscimento di figli non biologici, imposti con l'inganno, senza limiti di tempo.

Diritto di disconoscimento di figli non biologici cui la paternità è stata accettata in relazione ad una relazione conclusa.

Diritto all'accertamento della paternità alla nascita (esame  DNA per tutti).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa