Dialoghi > Proposte per nuove iniziative

Quesiti ai partiti

<< < (2/5) > >>

Utente cancellato:

--- Citazione da: vnd - Settembre 22, 2012, 14:40:03 pm ---Diritto di paternità libera.

Ossia:

1)Diritto dell'uomo di essere informato di una gravidanza che potrebbe riguardarlo.

2)Diritto di essere consultato in caso di decisione di aborto.

3)Diritto di proporre l'abbandono in ospedale del figlio non voluto dalla madre, potendo contare sul certo ed immediato affido esclusivo del bambino alla nascita dopo accertamento della paternità biologica.

4)Diritto di astenersi dagli oneri del mantenimento del figlio non voluto (equiparabile alla decisione femminile  dell'aborto).

5)Diritto di disconoscimento di figli non biologici, imposti con l'inganno, senza limiti di tempo.

6)Diritto di disconoscimento di figli non biologici cui la paternità è stata accettata in relazione ad una relazione conclusa.

7)Diritto all'accertamento della paternità alla nascita (esame  DNA per tutti).

--- Termina citazione ---


li ho numerati.
ai primi due sono d'accorso solo per i mariti e non per tutti i padri.
il 3) penso sia la possibilità di adottarlo in caso sia abbandonato dalla madre in ospedale.  sono d'accordo naturalmente.
alla 5)  porrei un limite temporale.  se lo accetti poi mica puoi rifiutarlo.  un bambino non è una cosa.
alla 6)  contrario per quanto detto sul punto 5)
al resto sono d'accordo.

Utente cancellato:
il suo partito è favorevole:

1)  al diritto di una visita gratuita andrologica allo scoccare del diciottesimo anno e allo scoccare della pensione? 
2) all'  amnistia per i reati non violenti?
3)  a creare centri di sostegno psicologico per chi ha perso il lavoro?
4)  cosa preve il suo partito per la lotta alla dispersione scolastica? 

poi tutta la problematica dei padri separati le cui richieste saranno già state elaborate dalla rispettive associazioni.

manca qualcosa? 

si fa un elenco e un dirigente di u3000 e delle altre lo spedisce ai partiti?

vnd:

--- Citazione da: bhishma - Settembre 30, 2012, 14:15:45 pm ---

alla 5)  porrei un limite temporale.  se lo accetti poi mica puoi rifiutarlo.  un bambino non è una cosa.
alla 6)  contrario per quanto detto sul punto 5)


--- Termina citazione ---

Vogliamo tutti bene ai bambini ma non possiamo mantenerli tutti.
Se tu hai riconosciuto un figlio in ragione di una relazione, non c'è motivo che tu continui ad assumetrene gli oneri del mantenimento al cessare di questa relazione.
Considera che la donna avrebbe potuto circuirti al solo scopo doi farti riconoscere il figlio in mono da vincolarti per sempre.
Non parliamo poi di quando questa paternità ti è stata estorta con l'inganno che il figlio fosse tuo.

Fatto di vita reale:
Un tizio è stato chiamato all'ospedale perché la figlia di 12 anni che viveva con la madre da quando si erano separati aveva avuto un incidente.
Dall'esame effettuato da un medico (evidentemente, dei nostri) è risultato che lui non era il padre della piccola.
Il medico, chiama la madre e le dice: "signora... lo dice lei o lo dico io?".
Risposta: "deve per forza saperlo?".

- io sono tenuto ad informarlo. Signora, le dò dieci minuti da adesso. Tra dieci minuti parlerò ad entrambi, in maniera che sia chiaro che la bambina non è del suo ex marito.

Così, ha dovuto informarlo lui.

Ora... questo signore, volendo bene alla bambina, ha perso tempo. Il risultato è che non ha fatto in tempo a ottenere il disconoscimento.

Aveva avuto un'altra bambina da un'altra donna.
La bambina (probabilmente SUA) ha due anni in meno di quella che certamente non è sua.

Che cosa succede, nella pratica?

Che la figlia bastarda va alla scuola di danza più esclusiva della città a spese sue. la madre non si è nemmeno preoccupata di fare indagini di mercato.
La figlia, biologica, invece non ci può andare o va ad una scuola di danza economica.

La bastarda porta l'apparecchio.
La biologica ha i denti storti.

La figlia biologica spartirà l'eredità con la bastarda.

Lui continua a voler bene alla bambina non sua, come vuol bene a tanti altri bambini ma... ovviamente, il legame verso sua figlia è più forte.
Ma per sua figlia è costretto a fare delle rinunce per far beneficiare l'altra.

E' giusto questo?

Mi dispiace. Io sono per l'esame del DNA alla nascita per tutti i bambini e per il divieto assoluto di riconoscimento dei figli non biologici tranne che nel caso di adozioni.




Ora....

COSMOS1:

--- Citazione da: bhishma - Settembre 30, 2012, 14:21:30 pm ---
si fa un elenco e un dirigente di u3000 e delle altre lo spedisce ai partiti?

--- Termina citazione ---

Bhisma tu sei un politico: scrivili in formato adeguato, poi vediamo come farlo girare...

Utente cancellato:

--- Citazione da: COSMOS1 - Ottobre 01, 2012, 10:13:03 am ---Bhisma tu sei un politico: scrivili in formato adeguato, poi vediamo come farlo girare...

--- Termina citazione ---

ok, ci provo ma non sono un politico  ^_^

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa