In rilievo > Osservatorio sul Femminismo
La terragn@, l' Anghela e La Palice
(1/1)
vnd:
Il Maresciallo Jaques La Palice si dice avesse l'abitudine di dire ovvietà. In realtà sembra che al poveraccio fosse stata dedicata una canzone che, per un motivo o per l'altro, fu storpiata a tal punto da diventate demenziale:
« Hélas, La Palice est mort,
il est mort devant Pavie ;
hélas, s'il n'estoit pas mort
il serait encore en vie. »
[« Ahimè, La Palice è morto,
è morto davanti a Pavia;
ahimè, se non fosse morto
sarebbe ancora in vita. »]
Evidentemente l'affermazione "se non fosse morto sarebbe ancora in vita" è un'ovvietà. Ed è per tale ovvietà che sto Signore è passato alla storia.
Infatti, oggi, quando un ragionamento o una affermazione le cui conclusioni appaiono immediatamente ovvie e scontate, e sarebbe quindi del tutto inutile dissertarne diciamo "lapalissiano".
Guarda alle volte la sfiga!
:(
La Terragna... dedica un bell'articoletto ad Angela "o, come dicevan tutti," Anghela. La signora, che ha un culo certo più piccolo di quanto voleva farci credere il Berluska, ha detto delle cose. E la terragna.... ne ha dette altre...
http://blog.iodonna.it/marina-terragni/2012/09/04/tutte-al-mercato-con-angela/
[ma non cliccate... ecc..]
Signore e signori.... Ecco a voi le perle....
:D
--- Citazione ---Magari l’ha detto perché si trovava in Baviera, aveva bevuto un paio di birre,
--- Termina citazione ---
Il Cancelliere Federale di Germania? Me la tratta così? Non sarà questione di sessismo?
:cool:
--- Citazione ---O perché è una donna, e si è ricordata di esserlo,
--- Termina citazione ---
:ohmy:
Prendete nota.
Secondo la Terragna, le donne non devono dimenticarsi d'esser donne... ma perché?
Perché....
--- Citazione ---non sono state certo le donne a inventarsi il neoliberismo e la speculazione finanziaria ammazzapopoli.
--- Termina citazione ---
:yahoo:
Ah... beh... certo... le donne non hanno mai inventato un cazzo.... per cui...
Non hanno la colpa di nulla. se ne parlava giusto in questi giorni...
Ma sentite... che cosa fanno dire alla Merkel
--- Citazione ---Certo che sentire Angela Merkel, non Naomi Klein, non una di Occupy Wall Street, dire che “i mercati sono contro la gente”, che hanno autorizzato pochi ad arricchirsi a spese di quasi tutti (99 a 1, insomma),
--- Termina citazione ---
"E... stikazzi? Grande capo... dice...." (Cit.).
:disgust:
--- Citazione ---che bisogna portare anche lì “lo spirito dell’economia solidale“, che i paesi deboli meritano la nostra solidarietà, che è per liberarci tutti dal potere dei mercati che “la Germania deve premere per le riforme, anche se a volte siamo severi”, be’, sentirle dire tutto questo fa una certa impressione.
--- Termina citazione ---
:rofl2:
Lapalissiano...
Ma... veramente ha soltanto ripetuto quello che, stando a quanto dicono i giornalai, Monti le sta dicendo da mesi.
--- Citazione ---forse è solo che la Germania andrà al voto,
--- Termina citazione ---
Lapalissiano...
:w00t:
Terragn@ aggiunge:
--- Citazione ---Io comunque sono contenta di quello che ha detto, mi pare una novità promettente, mi aspetto azioni politiche conseguenti,
--- Termina citazione ---
Da quant'è che fa la giornalista terragna?
A giudicare dalle foto sono almeno sessant'anni, no?
Avrebbe scritto lo stesso se si fosse trattato di un uomo?
No.
La dinamica della comunicazione femminista vuole che gli uomini siano tutti stronzi, cattivi, inventori del "neoliberismo e della speculazione finanziaria ammazzapopoli" ma se una donna dice una puttanata, bisogna per forza sviscerarla per cercare di metterne in luce gli eventuali elementi positivi.
Perché, come scrive un acuto utente, walter binaghi, "forse non lo l’avranno inventato le donne [il neoliberismo] ma ci sguazzano bene, a giudicare dal sorriso volpino e soddisfatto della signora christine Lagarde, o delle riforme ammazza-popolo della signora Fornero."
La Lagarde... quella che sta dove stà grazie alle false accuse...
Terragni però lo prende in contropiede, e lo sorprende col meglio della retorica femminista:
--- Citazione ---Credo solo al fatto che fino a un centinaio di anni fa
stavamo chiuse nelle case, preferibilmente in cucina,
e non eravamo nelle condizioni di poter contribuire all’invenzione di alcunché
nello spazio pubblico.
--- Termina citazione ---
:ok:
Ossia la solita troiata. Alla quale non crede più nessuno.
Poche palle!
Se c'è stata una Ipazia, una Curie o una Cicciolina è segno che tutte le altre non avevano voglia di fare un cazzo.
E poi lo blocca, pur riferendosi ad un altro utente...
--- Citazione ---Marina Terragni - 4 settembre 2012
Inserisco la moderazione. Costretta
Marina Terragni - 4.9.2012
Purtroppo periodicamente l’onda dell’imbecillità torna a sommergerci
--- Termina citazione ---
:wacko:
--- Citazione ---Se ci va la accompagno.
--- Termina citazione ---
A terrà.... ma lo sai dove te ne devi annà?
:doh:
COSMOS1:
:D
I due neuroni della Terragn@ hanno problemi di connessione :D
Red-:
--- Citazione ---Credo solo al fatto che fino a un centinaio di anni fa
stavamo chiuse nelle case, preferibilmente in cucina,
e non eravamo nelle condizioni di poter contribuire all’invenzione di alcunché
nello spazio pubblico.
--- Termina citazione ---
Ecco: questo, a mio modo di vedere ed intendere il rapporto tra i sessi, è un ragionamento del tutto bacato alla base, quindi è inesatto.
Se le basi da cui parte sono esatte, infatti, (cioè se la genesi del suo pensiero e della sua filosofia è esatta), allora ha ragione lei anche nelle conclusioni.. ...Ma non è così, ed infatti io scommetterei che anche mille anni di storia neofemminista, non regalerebbero al mondo un numero proporzionale di invenzioni e di progressi.
Va aggiunto, giusto come nota a margine, che molto-molto meno di mille anni di storia neofemminista condurrebbero l'umanità all'estinzione per via della denatalità.
In definitiva: La Terragni sbaglia le conclusioni perchè parte da premesse sbagliate; ma se anche partisse da premesse esatte, non ci sarebbe comunque nè invenzioni e nè futuro, perchè ci estingueremmo in brevissimo tempo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa