Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

lui la salva , lei no.

<< < (21/58) > >>

vero mummio:

--- Citazione da: Lucia - Novembre 04, 2012, 16:49:15 pm ---forse lui dice che sono le donne ad aver bisogno di questo "eroismo" maschile e io dico che sono invece gli uomini a sentirne bisogno

--- Termina citazione ---
No ma voi continuate a tessere le lodi del sacrificio maschile, vi prego... perseverate mi raccomando, a oltranza!!!

Lucia:

--- Citazione da: vero mummio - Novembre 04, 2012, 16:54:07 pm ---No ma voi continuate a tessere le lodi del sacrificio maschile, vi prego... perseverate mi raccomando, a oltranza!!!

--- Termina citazione ---

io sicuramente non,
ho messo qualche pagine fa la canzone "We don't need another hero!" apposta.

A Ceausesco piacevano i sacrifici e gli eroi, a me piacciono i vivi.

vero mummio:
Lucia sì non era per rispondere a te, scusa, era per sottolineare la tua frase a chi continua a dire che "gnignigni il dono"...

beta:

--- Citazione da: vero mummio - Novembre 04, 2012, 11:50:41 am ---Ci rendiamo conto vero, che attribuire alla natura un ruolo che non ha, è solo un modo di giustificare la propria pigrizia morale?

Un po' come gli obesi che ti dicono "eh ma non ce la faccio a non autodistruggermi mangiando 800 lasagne al minuto, la mia è fame genetica!"

Cioè se arriviamo persino a dire che aiutiamo le donne perchè hanno il richiamo coi decibel da bambini...

Ma chi se ne frega dei bambini, chi se ne frega delle donne, si cerchi di imparare un minimo, che è veramente un minimo, di autocontrollo... l'autocontrollo è naturalissimo, si abbina con qualsiasi colore e fa sempre la sua bella figura...

--- Termina citazione ---

allora mummio, per prima cosa ho detto che ha ragione animus, per seconda ho parlato di equilibrio.
io sono il primo a dire che bisogna fare uno sforzo per far prevalere la parte razionale, e che questo sforzo non è impossibile, lo sganciamnto emotivo non è una chimera, almeno a livello individuale.
ho parlato di equilibrio perche tu sembri non averne (ai miei occhi eh, poi magari non ne ho io).
che ti piaccia o no la chimica ha un suo ruolo, togli l'ossicitina (o come diavolo si chiama) al rapporto madre figlio e poi vedi che succede.
riconoscerlo (il ruolo della chimica) non vuol dire rassegnarsi, non riconoscerlo invece mi pare sciocco.
io su questi temi non ti ho mai capito, per cui ti faccio alcune domande:
arriveresti a proporresti la castrazione chimica per pareggiare il maggior bisogno sessuale?
questo maggior bisogno esiste o non esiste?
gli effetti collaterali di questa castrazione (perdita di interesse nella vita, minor vitalita ecc) li riterresti un male necessario? o comunque minore?

ps: non avendone mai fatto una questione morale, vorrei se possibile una risposta personalizzata, e diversa da "no al moralismo gnegne".

krool:

--- Citazione da: beta - Novembre 04, 2012, 17:03:48 pm ---allora mummio, per prima cosa ho detto che ha ragione animus, per seconda ho parlato di equilibrio.
io sono il primo a dire che bisogna fare uno sforzo per far prevalere la parte razionale, e che questo sforzo non è impossibile, lo sganciamnto emotivo non è una chimera, almeno a livello individuale.
ho parlato di equilibrio perche tu sembri non averne (ai miei occhi eh, poi magari non ne ho io).
che ti piaccia o no la chimica ha un suo ruolo, togli l'ossicitina (o come diavolo si chiama) al rapporto madre figlio e poi vedi che succede.
riconoscerlo (il ruolo della chimica) non vuol dire rassegnarsi, non riconoscerlo invece mi pare sciocco.
io su questi temi non ti ho mai capito, per cui ti faccio alcune domande:
arriveresti a proporresti la castrazione chimica per pareggiare il maggior bisogno sessuale?
questo maggior bisogno esiste o non esiste?
gli effetti collaterali di questa castrazione (perdita di interesse nella vita, minor vitalita ecc) li riterresti un male necessario? o comunque minore?

--- Termina citazione ---
Bel post.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa