Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

lui la salva , lei no.

<< < (22/58) > >>

Animus:

--- Citazione da: Lucia - Novembre 04, 2012, 16:49:15 pm --- Non è vero che non c'è sacrificio nel regno animale o protezione dei deboli della tua famiglia.

--- Termina citazione ---

Sì, ma il maschio in realtà protegge il territorio e/o il suo diritto alla riproduzione più che la femmina in quanto tale.

Prova ne è che cmq combatte con l'intruso anche solo quando questi si avvicina in luoghi dove si trova lontano dalla sua "famiglia".
Cosa interessante sul quale farò una riflessione.

Ma un conto sono le dispute tra animali della stessa specie (dove c'è in ballo la riproduzione) altra cosa e più realistica per quanto riguarda il tema che stiamo affontando, è quando si tratta di difendere la vita della femmina (non dei piccoli) da predatori esterni, di altra specie, ovvero dove non vi si sovrapponga la competizione per la riproduzione e viene dunque fuori se il maschio ha realmente un istinto di protezione verso la femmina.

A me, ripeto, non risulta.
Ci saranno sicuramente delle specie "superiori" dove accade (del resto in natura c'è di tutto), ce ne sono altra dove non succede, quindi,  assumerlo come un valore assoluto valido in generale, a mio parere, non si può fare.
Poi ripeto,anche se fosse, se uno riesce a lasciarsi morire di fame o scegliere la castità, può sicuramente riuscire a non gettarsi tra le fiamme per salvare le donne.
Poi, oh, vedete voi.
A me pare invece che un istinto fortissimo degli uomini sia sempre quello di fare i froci col culo degli altri. (una versione di homo homini lupus)
Oh, questo sì che non si vede come poterlo superare. :hmm:

vero mummio:

--- Citazione da: beta - Novembre 04, 2012, 17:03:48 pm ---riconoscerlo (il ruolo della chimica) non vuol dire rassegnarsi, non riconoscerlo invece mi pare sciocco.

--- Termina citazione ---
Io sono il primo a credere al ruolo genetico delle cose, ma sta roba del salvare le donne mi sembra veramente ma veramente la cosa più culturale che sia mai esistita dopo la moda di portare gli occhiali da sole.


--- Citazione da: beta - Novembre 04, 2012, 17:03:48 pm ---io su questi temi non ti ho mai capito, per cui ti faccio alcune domande:
arriveresti a proporresti la castrazione chimica per pareggiare il maggior bisogno sessuale?

--- Termina citazione ---
No la castrazione chimica mi sembra esagerato (nel senso che sarebbe come amputarsi una gamba per una storta), ma sì, io finanzierei volentieri qualsiasi metodo che possa far superare certi bisogni umani che non creano altro che sofferenza al solo scopo di autoriprodursi generazione dopo generazione.


--- Citazione da: beta - Novembre 04, 2012, 17:03:48 pm ---questo maggior bisogno esiste o non esiste?

--- Termina citazione ---
La biologia lo dimostra vero per qualsiasi specie animale sessuata sulla terra, per ogni società umana sembra fenomenologicamente uguale, quindi direi di sì, esiste.


--- Citazione da: beta - Novembre 04, 2012, 17:03:48 pm ---gli effetti collaterali di questa castrazione (perdita di interesse nella vita, minor vitalita ecc) li riterresti un male necessario? o comunque minore?

--- Termina citazione ---
Infatti, sarebbe una cura peggiore della malattia che vuole curare... la castrazione secondo me è la peggiore delle soluzioni, allora preferisco il femminismo...

krool:

--- Citazione ---Poi ripeto,anche se fosse, se uno può lasciarsi morire di fame o scegliere la castità, può sicuramente scegliere di non gettarsi tra le fiamme per salvare le donne.
--- Termina citazione ---
Sicuramente (a meno che non fai il pompiere :D ).

Però secondo me gli uomini continueranno imperterriti a fare così, indipendentemente da ciò che gli si dice. Se non vuoi chiamarlo istinto, chiamalo coglioneria, è uguale.

beta:

--- Citazione da: vero mummio - Novembre 04, 2012, 17:14:38 pm ---Io sono il primo a credere al ruolo genetico delle cose, ma sta roba del salvare le donne mi sembra veramente ma veramente la cosa più culturale che sia mai esistita dopo la moda di portare gli occhiali da sole.
No la castrazione chimica mi sembra esagerato (nel senso che sarebbe come amputarsi una gamba per una storta), ma sì, io finanzierei volentieri qualsiasi metodo che possa far superare certi bisogni umani che non creano altro che sofferenza al solo scopo di autoriprodursi generazione dopo generazione.
La biologia lo dimostra vero per qualsiasi specie animale sessuata sulla terra, per ogni società umana sembra fenomenologicamente uguale, quindi direi di sì, esiste.
Infatti, sarebbe una cura peggiore della malattia che vuole curare... la castrazione secondo me è la peggiore delle soluzioni, allora preferisco il femminismo...

--- Termina citazione ---

ok ho capito.
io credo che  l'unico metodo, sia la volonta e si, sbattersene della morale, e lo sdoganamento dell'autoconservazione al maschile.
ma non finanzierei mai alcun metodo invasivo. niente siringhe e siringoni.

Animus:

--- Citazione da: krool - Novembre 04, 2012, 17:16:21 pm ---Però secondo me gli uomini continueranno imperterriti ...

--- Termina citazione ---

Rispondono ad una richiesta (necessità) femminile.
Quando le donne non la richiederanno più, anche loro, non lo faranno più.

Non si può negare, sorpresa delle sorprese, che il c.d. sganciamento emotivo, dipende ... ma gurda un pò, forse, e soprattutto, dalle donne.

Questo sarebbe un vero schiaffo morale... :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa