Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
lui la salva , lei no.
krool:
--- Citazione da: Giulia - Novembre 04, 2012, 17:39:18 pm ---Ma la matrice è sempre la stessa.
un atto di altruismo o di generosità non è mai disinteressato, lo si fa per incarnare il ruolo nobile prestigioso dell'eroe. Ci si muove sempre per soddisfare un proprio bisogno, quello della fama, del successo, dell'eroismo, è sempre una necessità da soddisfare esattamente come quella della fame nervosa, si risponde sempre ad un desiderio personale.
--- Termina citazione ---
E' troppo generalista come discorso, per me. Così si puo' dire tutto e il contrario di tutto; Einstein non ha fatto niente di che perché era mosso solo da bisogni (che tu chiami "desideri personali" perché meno forti), Lenin stesso discorso ecc ecc.
Un conto le varie predisposizioni, un altro è quello che poi fai attivamente nella vita. Siamo un attimino troppo complessi per ridurre tutto a dei bisogni.
krool:
Faccio un esempio stupido: uno che vince i 100 metri alle olimpiadi, avrà un fisico di un certo tipo che gli ha dato la natura, ma si sarà anche fatto un mazzo così per arrivare a certi livelli.
Io mi sento di riconoscere che è un campione. Ma secondo il vostro ragionamento lui ha solo soddisfatto i propri "bisogni", e a me pare riduttivo.
beta:
--- Citazione da: krool - Novembre 04, 2012, 18:04:36 pm ---Faccio un esempio stupido: uno che vince i 100 metri alle olimpiadi, avrà un fisico di un certo tipo che gli ha dato la natura, ma si sarà anche fatto un mazzo così per arrivare a certi livelli.
Io mi sento di riconoscere che è un campione. Ma secondo il vostro ragionamento lui ha solo soddisfatto i propri "bisogni", e a me pare riduttivo.
--- Termina citazione ---
ma piu che altro a pare un po una generalizzazione, quella di giulia.
uno che c'ha il trip di essere l'uomo piu santo del mondo, e vuole soffrire piu di cristo per mera dimostrazione, è diverso da uno che ti regala una maglia che non mette piu. nel secondo altruismo non ci vedo nessun egoismo.
Giulia:
--- Citazione da: krool - Novembre 04, 2012, 17:59:41 pm ---
E' troppo generalista come discorso, per me.
Così si puo' dire tutto e il contrario di tutto;
--- Termina citazione ---
E quale discorso qui non è generalista?
Quando si dice: " gli uomini fanno questo più delle donne", si è nel campo delle generalizzazioni.
--- Citazione --- Einstein non ha fatto niente di che perché era mosso solo da bisogni (che tu chiami "desideri personali" perché meno forti), Lenin stesso discorso ecc ecc.
--- Termina citazione ---
No, devi fare qualcosa che ti possa distinguere dalla massa per soddisfare il bisogno di essere percepito un eroe, genio, mito eccetera. Non è mica niente di che sacrificare la propria via per salvare quella di un'altra persona, anzi direi che è tutto, e c'è dietro un bisogno che spinge a fare ciò.
fare del bene a qualcuno aiuta a sentirsi meglio, accresce la nostra autostima in genere si aiutano gli altri per alleviare i sentimenti di angoscia provocati dalla sofferenza altrui.
--- Citazione ---
Un conto le varie predisposizioni, un altro è quello che poi fai attivamente nella vita. Siamo un attimino troppo complessi per ridurre tutto a dei bisogni.
--- Termina citazione ---
Solo qualche giorno fa si era ridotto tutto alla biologia e andava bene però :unknown:
Giulia:
--- Citazione da: beta - Novembre 04, 2012, 18:13:37 pm ---ma piu che altro a pare un po una generalizzazione, quella di giulia.
uno che c'ha il trip di essere l'uomo piu santo del mondo, e vuole soffrire piu di cristo per mera dimostrazione, è diverso da uno che ti regala una maglia che non mette piu. nel secondo altruismo non ci vedo nessun egoismo.
--- Termina citazione ---
Ehm aspe'
la discussione non è partita con "lui regala vestiti vecchi, lei no",ma "lui salva lei, lei no" e generalizzando un bel po'.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa