Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

lui la salva , lei no.

<< < (34/58) > >>

Giulia:

--- Citazione da: krool - Novembre 04, 2012, 21:09:32 pm ---Eh, nella mia testa guarda...

--- Termina citazione ---
L'altruismo e del sacrificio * autolesionista* eh!

krool:
Ma che vuol dire "L'altruismo e del sacrificio autolesionista"? Intendevi "e il"? O solo "del"?

Poi comunque, se la domanda è "dov'è", non è che mi metto a spulciare giornali. Se non ti risulta non muoio mica...

Lucia:
dal sacrificio e del bisogno delle donne di eroi mi sono ricordata la scena finale di Chi ha incastrato Rogger Rabbitt, quando Jessica dice "mio eroe!" e abbraccia Roger Rabbitt e neanche lontanamente chi li ha davvero salvati  :D

Secondo me e io credo che siamo uguali in questo senso
quando siamo innamorati vediamo comunque ciò che vogliamo in altro (lo vedi "eroe" o la vedi nonsocome) perché ti piace e non ti piace perché si è sacrificato per te o perché è nonsocome.

Prima viene il sentimento e poi la giustificazione.

Un'altro motivo per il quale non ha senso dire che l"eroismo" maschile è una necessità delle donne.

Giulia:
fa
--- Citazione da: krool - Novembre 04, 2012, 21:25:17 pm ---Ma che vuol dire "L'altruismo e del sacrificio autolesionista"? Intendevi "e il"? O solo "del"?
--- Termina citazione ---
Boh, mi chiedi il significato della parola che conta meno :D


--- Citazione ---Poi comunque, se la domanda è "dov'è", non è che mi metto a spulciare giornali. Se non ti risulta non muoio mica...
--- Termina citazione ---
Sarà un' idea che uno si fa' in testa. Ma infatti: cosa vuoi dimostrare? qualcosa che invece ti vorrebbe morto?
Chi te lo fa fare?

Fazer:

--- Citazione da: vero mummio - Novembre 04, 2012, 20:04:11 pm ---... si deve tornare moralmente bambini, fanculo l'onore, fanculo l'altruismo, fanculo i valori cavallereschi, nei confronti di tutto... convenienza, convenienza a oltranza, commercio, commercio a oltranza.
Tutto deve essere sempre concepito come una lotta in cui alla fine dei conti di qualsiasi rapporto umano dovremo almeno non averci perso e se possibile averci guadagnato...

--- Termina citazione ---

Non mi convince.
Nè io nè Mummio nè altri possiamo decidere qual'è il limite oltre il quale non si può andare.
Ognuno avrebbe teoricamente il diritto di spostare l'asticella un po' più in alto, a suo piacimento.
L'individualismo a oltranza ha già portato questa società sull'orlo del baratro.
Quello delle "liberaten und emancipaten (Sturmtruppen)" poi, ha causato di fatto la fine di ogni parvenza di civiltà nei rapporti.
E la soluzione sarebbe quella di adottare questa filosofia di vita?
Peraltro, con la storia di "non averci perso e se possibile averci guadagnato" i conti non tornano. Per ognuno che guadagna c'è qualcun'altro che ci perde. Bisogna vedere se il Mummiopensiero regge quando a perderci è lui.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa