Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

lui la salva , lei no.

<< < (36/58) > >>

Fazer:

--- Citazione da: Giulia - Novembre 04, 2012, 21:51:35 pm ---Non ho capito se è
1) una questione di principio
2) morale
3) o di senso del dovere
Oppure niente di tutto questo,  si tratta sempre e solo di una convenienza; ciò che non ti convince è il rischio di  perderci di più, temi di precipitare nel baratro?

--- Termina citazione ---

Mettiamola così, sono un osservatore alieno giunto da un altro pianeta. Non so cosa sia questa cosa che voi terrestri chiamate "morale".
Semplicemente, in un ottica di costi/benefici, cerco di far notare che il "Piano Mummio" funziona solo se gli altri non applicano...il piano Mummio.
Se lo applicano tutti, è barbarie, è giungla.

Fazer:
Certo, a monte ci sarebbero alcune sciocchezzuole di carattere etico, ma sorvoliamo, per il momento.
Il ragionamento non regge già per questioni di convenienza.

krool:

--- Citazione da: Giulia - Novembre 04, 2012, 21:58:14 pm ---Ma che minchia  vuol dire "ne prendo solo atto"?
Che è un atto passivo?Perché è quello che è nei fatti.

--- Termina citazione ---
Mòderati.

Prendere atto lo intendo come constatare, nel contesto non è che potesse assumere diecimila significati.

--- Citazione ---E il danno è quello di nutrire uno status quo sbagliato, che da valore e prestigio al maschio disposto al sacrificio.
--- Termina citazione ---
Sì, ho già capito che per te uno che si sacrifica è un coglionazzo, non è che me lo devi ripetere a oltranza.

Ma forse non ci siamo capiti. Il sacrificio per me dev'essere spontaneo. Ovviamente, non è che auspico ad uno stato che ti dice che se non ti sacrifichi non vali nulla.

Giulia:

--- Citazione da: Max - Novembre 04, 2012, 22:00:24 pm ---Mettiamola così, sono un osservatore alieno giunto da un altro pianeta. Non so cosa sia questa cosa che voi terrestri chiamate "morale".
Semplicemente, in un ottica di costi/benefici, cerco di far notare che il "Piano Mummio" funziona solo se gli altri non applicano...il piano Mummio.
Se lo applicano tutti, è barbarie, è giungla.

--- Termina citazione ---
Ma guarda io non capisco di cosa stai parlando però:

Ma ciò che tu auspichi non è che una versione riveduta e corretta della legge del più forte. E per guadagnarci, in un "ambiente" simile, bisogna avere la certezza di essere il più forte. Un po' quello che ingenuamente pensa un certo "anarchiume" dei miei stivali. "Abbasso lo stato" urlano, fino a che qualcuno con le palle più grosse non li prende a calci nel culo. Allora che fanno? Sporgono querela per lesioni... Insomma, la falla stà nel fatto che da una parte si pretende la libertà di fare i propri porci comodi, dall'altra si spera che comunque il sistema tenga. Perchè se il sistema non regge, non ti rimangono addosso nemmeno le mutande, figurati il PC dal quale stai scrivendo...

A parte che la legge del più forte è ancora realtà e vorrei capire come questo lo si possa negare, visti gli ultimi anni di crisi economica-sociale...chi cacchio sarebbe quel 99% che ci ha solo rimesso e quell'1% che ci ha solo straguadagnato, (più la beffa di farcela pagare a noi xché appunto più deboli di loro)
--------------------------------------------------------
Detto ciò,  il discorso di Mummio non è fregare o fottere il prossimo, né la si può paragonare alla disobedienza civile o all'anarchia - visto che sacrificare se stesso non è - ancora almeno - un obbligo legale...

Da come la metti giù tu, sembra dire questo. Il discorso di mummio è non essere schiacciato, né da un sistema, né da una cultura, né tanto meno da una pseudo-natura che gli dice te maschio devi sacrificarti x la donna e x i più deboli. la fregatura è che anche se un uomo sta sotto, al più basso gradino della scala sociale NON SARA MAI VISTO COME INDIVIDUO PIU DEBOLE, né dagli altri uomini né dalle donne, per la stessa identica ragione: perché voi potete essere sacrificati, potete essere poveri, malati, abbandonati. Cosa c'è di giusto? Cosa, quale motivo c'è per cui uno si aggrappa all'idea di essere sacrificato, in nome dei più deboli, della scienza, della sicurezza, del mercato libero, del progresso...ma cosa c'è di civile, di meno barbaro,crudele e di menoprimitivo in tutto questo?

Ethans:
Krool anch'io quando scrive Giulia non ci capisco una beata cippa. Tra le altre cose, tempo fa, le chiesi come mai si interessa tanto di QM... lei disse che non mi poteva rispondere (o qualcosa del genere).

Chissà se in tutto questo tempo ha portato a maturazione il suo pensiero e ora è in grado di rispondermi... se vuole ovviamente, mica la costringo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa