Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
lui la salva , lei no.
renato.dg:
--- Citazione da: vero mummio - Novembre 03, 2012, 07:29:53 am ---E il gioco la vale questa candela?
Avrà più nevrosi un uomo che si adopera e sacrifica per la donna e che poi viene isolato, cacciato, bandito, colpevolizzato, ridicolizzato, oppure avrà più nevrosi l'uomo che scappa dal meccanismo?
In oltre non credo sia un istinto maschile altruistico quello di cui parliamo, ma una consolidata abitudine allo scambio, inconsciamente o non, chi si abitua alla mentalità del sacrificio per la propria partner o per la società, lo fa perchè crede di poterne ottenere qualcosa in cambio.
E' sempre l'egoismo a far girare il mondo no?
--- Termina citazione ---
No non è una questione egoistica per ottenere qualcosa in cambio, quell'uomo che è tornato indietro a prendere la moglie nell'aereo lo ha fatto in piena libertà , ecco la cosa grave sarebbe invece se quel gesto fosse stato una sorta di obbligo morale verso la società.
vero mummio:
--- Citazione da: renato.dragonetti - Novembre 06, 2012, 22:55:56 pm ---No non è una questione egoistica per ottenere qualcosa in cambio, quell'uomo che è tornato indietro a prendere la moglie nell'aereo lo ha fatto in piena libertà , ecco la cosa grave sarebbe invece se quel gesto fosse stato una sorta di obbligo morale verso la società.
--- Termina citazione ---
E' sia una questione egoistica per avere qualcosa in cambio, che un obbligo morale verso la società.
Entrambe le cose combinate insieme diventano una questione di ruolo di genere.
Quindi uno stato mentale, un'attitudine etica maschile del dare esplicito sempre per primi nella speranza di ricevere implicita.
Il fatto che si rischi persino la vita per questa attitudine non è diverso da qualsiasi paradosso che porti all'estremo sacrificio di sè... educazione, abitudine e poca conoscenza dei propri interessi e dei propri desideri impliciti.
Ethans:
--- Citazione da: beta - Novembre 06, 2012, 16:36:21 pm ---capisco, e sono anche 'accordo. ma anche le emozioni, soprattutto nel momento in cui ti rendi conto che ti fanno fare sempre le stesse cazzate, non sono cosi impossibili da gestire.
--- Termina citazione ---
Sicuro? Se non esprimi le tue emozioni rischi di corazzarti troppo e prima o poi da qualche parte stai sicuro che tali emozioni devono uscire con la spiacevole conseguenza che per limitare un danno ne crei un altro di proporzioni maggiori. E' certo che il palcoscenico sociale e culturale su cui ci muoviamo non ci aiuta molto in tal senso, di questo te ne dò atto. Ecco che allora lo sganciamento emotivo mi appare per quello che è: una forzatura tesa ad arginare lo stato delle cose a noi sfavorevole ma non so fino a che punto questa cosa possa crearci dei reali benefici. Nell'immediato anche anche (forse), una sorta di tampone che ci permette di difenderci dai pericoli imminenti, ma alla lunga? Possono gli esseri umani snaturare la loro essenza per adattarsi ad un canovaccio sociale che li obbliga, più o meno indirettamente, a piegarsi ai suoi diktat? Bada bene che questo discorso vale anche per le donne eh? Al di là delle apparenze non pensare che quest'ultime gongolino nel brodino caldo, sai?
--- Citazione da: beta - Novembre 06, 2012, 16:36:21 pm ---infatti non mi aspetto lo sganciamento emotivo da un giovane.
--- Termina citazione ---
Difficile gestire le emozioni quando sei giovane, è vero... se le indirizzi sul soggetto sbagliato rischi di rimanerne segnato irrimediabilmente vita natural durante. Sto generalizzando ovviamente...
beta:
--- Citazione da: Ethans - Novembre 07, 2012, 01:41:27 am ---Sicuro? Se non esprimi le tue emozioni rischi di corazzarti troppo e prima o poi da qualche parte stai sicuro che tali emozioni devono uscire con la spiacevole conseguenza che per limitare un danno ne crei un altro di proporzioni maggiori. E' certo che il palcoscenico sociale e culturale su cui ci muoviamo non ci aiuta molto in tal senso, di questo te ne dò atto. Ecco che allora lo sganciamento emotivo mi appare per quello che è: una forzatura tesa ad arginare lo stato delle cose a noi sfavorevole ma non so fino a che punto questa cosa possa crearci dei reali benefici. Nell'immediato anche anche (forse), una sorta di tampone che ci permette di difenderci dai pericoli imminenti, ma alla lunga? Possono gli esseri umani snaturare la loro essenza per adattarsi ad un canovaccio sociale che li obbliga, più o meno indirettamente, a piegarsi ai suoi diktat? Bada bene che questo discorso vale anche per le donne eh? Al di là delle apparenze non pensare che quest'ultime gongolino nel brodino caldo, sai?
Difficile gestire le emozioni quando sei giovane, è vero... se le indirizzi sul soggetto sbagliato rischi di rimanerne segnato irrimediabilmente vita natural durante. Sto generalizzando ovviamente...
--- Termina citazione ---
io nello sganciamento non vedo un "non poter esprimere le proprie emozioni", anzi mi pare piu probabile che questo possa accadere a chi è condizionato dal giudizio femminile.(perche questo è il significato primario di sganciamento, al di la del sesso).
puo lo sganciamento essere considerato una forzatura?
a me sembra semplicemente una cosa da imparare, sganciarsi dalla grande madre è un necessita maschile da sempre, i riti di passaggio non erano stati inventati per capriccio.
e spesso non è nemmeno una rinuncia al sesso cosi apocalittica, anche se in estrema ratio bisogna essere disposti anche a questo (ma non è nemmeno vero, visto che i surrugati non mancano), a volte la rinuncia al sesso puo essere molto piu apocalittica se ti sposi (vedi il caso postato oggi da renato).
io per ora, pur avendo si un po di corazza, sono sano come un pesce, non so se un giorno le emozioni mi presenteranno il conto, per ora il conto l'hanno presentato alle persone che vedo quando mi guardo intorno, i miei amici. uno in particolare ha grossi problemi di alcool dovuti ad una situazione infernale per lui, che non si sarebbe mai creata se avesse avuto la mia corazza.
l'unico conto che per ora mi sembra verosimile, è un conto di tipo piu afffettivo che sessuale, quando quel conto arrivera, l'unica differenza fra me e un altro potrebbe essere che io non dormo in macchina.
le donne..dimenticavo..le donne hanno i loro problemi, è vero. io non vieto alle donne di occuparsi dei loro problemi, ne pretendo che si occupino dei miei. di piu nin zo :unknown: :P
vero mummio:
--- Citazione da: beta - Novembre 07, 2012, 13:22:06 pm ---io nello sganciamento non vedo un "non poter esprimere le proprie emozioni", anzi mi pare piu probabile che questo possa accadere a chi è condizionato dal giudizio femminile.(perche questo è il significato primario di sganciamento, al di la del sesso).
puo lo sganciamento essere considerato una forzatura?
a me sembra semplicemente una cosa da imparare, sganciarsi dalla grande madre è un necessita maschile da sempre, i riti di passaggio non erano stati inventati per capriccio.
e spesso non è nemmeno una rinuncia al sesso cosi apocalittica, anche se in estrema ratio bisogna essere disposti anche a questo (ma non è nemmeno vero, visto che i surrugati non mancano), a volte la rinuncia al sesso puo essere molto piu apocalittica se ti sposi (vedi il caso postato oggi da renato).
io per ora, pur avendo si un po di corazza, sono sano come un pesce, non so se un giorno le emozioni mi presenteranno il conto, per ora il conto l'hanno presentato alle persone che vedo quando mi guardo intorno, i miei amici. uno in particolare ha grossi problemi di alcool dovuti ad una situazione infernale per lui, che non si sarebbe mai creata se avesse avuto la mia corazza.
l'unico conto che per ora mi sembra verosimile, è un conto di tipo piu afffettivo che sessuale, quando quel conto arrivera, l'unica differenza fra me e un altro potrebbe essere che io non dormo in macchina.
le donne..dimenticavo..le donne hanno i loro problemi, è vero. io non vieto alle donne di occuparsi dei loro problemi, ne pretendo che si occupino dei miei. di piu nin zo :unknown: :P
--- Termina citazione ---
Io quoto tutto, soprattutto mi hai anticipato la frase in neretto, e ti ringrazio.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa