Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

lui la salva , lei no.

<< < (53/58) > >>

ilmarmocchio:

--- Citazione --- Beta :
--- Termina citazione ---
o nello sganciamento non vedo un "non poter esprimere le proprie emozioni", anzi mi pare piu probabile che questo possa accadere a chi è condizionato dal giudizio femminile.(perche questo è il significato primario di sganciamento, al di la del sesso).
puo lo sganciamento essere considerato una forzatura?
a me sembra semplicemente una cosa da imparare, sganciarsi dalla grande madre è un necessita maschile da sempre, i riti di passaggio non erano stati inventati per capriccio.
e spesso non è nemmeno una rinuncia al sesso cosi apocalittica, anche se in estrema ratio bisogna essere disposti anche a questo (ma non è nemmeno vero, visto che i surrugati non mancano), a volte la rinuncia al sesso puo essere molto piu apocalittica se ti sposi (vedi il caso postato oggi da renato).
io per ora, pur avendo si un po di corazza, sono sano come un pesce, non so se un giorno le emozioni mi presenteranno il conto, per ora il conto l'hanno presentato alle persone che vedo quando mi guardo intorno, i miei amici. uno in particolare ha grossi problemi di alcool dovuti ad una situazione infernale per lui, che non si sarebbe mai creata se avesse avuto la mia corazza.
l'unico conto che per ora mi sembra verosimile, è un conto di tipo piu afffettivo che sessuale, quando quel conto arrivera, l'unica differenza fra me e un altro potrebbe essere che io non dormo in macchina.
le donne..dimenticavo..le donne hanno i loro problemi, è vero. io non vieto alle donne di occuparsi dei loro problemi, ne pretendo che si occupino dei miei. di piu nin zo  :unknown:  :P

sono d'accordo. gran bel post

beta:

--- Citazione da: beta - Novembre 07, 2012, 17:57:12 pm ---perche lo vuoi sapere?

--- Termina citazione ---

lucia non fraintendere, non è scortesia, non è nemmeno che è un forum maschile e quindi le donne bla bla bla.

è che come direbbe il saggio, spesso solo noi conosciamo le risposte alle nostre domande ;)

o come direbbe il non saggio (cioè io :lol:), se lo sganciamento è opposto all'innamoramento, non dipende dallo sganciato, dipende dall innamorata:

è lei che deve superare l'ardua prova.
comunque dipende, non cè un si o un no secco.

vero mummio:

--- Citazione da: Lucia - Novembre 07, 2012, 17:28:09 pm ---Ditemi per favore,
l'innamoramento è opposto allo sganciamento emotivo
secondo voi?

--- Termina citazione ---
Non so se l'innamoramento sia opposto allo sganciamento emotivo.

Di sicuro so che lo sganciamento emotivo è opposto all'innamoramento non corrisposto.

Lucia:

--- Citazione da: beta - Novembre 07, 2012, 18:44:12 pm ---lucia non fraintendere, non è scortesia, non è nemmeno che è un forum maschile e quindi le donne bla bla bla.
--- Termina citazione ---

La mia domanda non c'entra con il fatto che sono donna o non. Prova fare astrazione.


--- Citazione ---o come direbbe il non saggio (cioè io :lol:),
--- Termina citazione ---

Eco, io non sono un saggio, sono solo una che ama e ammira la saggezza (sophos/philo-sophos sai)
e mi sono ricordata di altri come me, di altri filosofi, tutti maschi d'altronde e non donnine romantiche, che una volta parlavano dell'amore.

Una delle cose essenziali: l'innamoramento, (anche se poi sarai deluso) infatti  porta a una crescita interiore innegabile, ci ricorda la nostra vera essenza.
Loro dicono che ci si ricorda allora del tempo  quando le anime dei innamorati volavano insieme nel topos Hyperouranios e ammiravano il mondo delle idee, prima di cadere in questo mondo. A parte questa cosa con il topos hyperuranios e l'anamnesi platonica che si può credere o non,
se con lo sganciamento ci si protegge dell'innamoramento
forse si perde la più importante possibilità di crescita spirituale e di conoscere se stessi.

Per questo volevo sapere se l'innamoramento è opposto al essere sganciati. :)

beta:

--- Citazione da: Lucia - Novembre 07, 2012, 19:28:27 pm ---La mia domanda non c'entra con il fatto che sono donna o non. Prova fare astrazione.

Eco, io non sono un saggio, sono solo una che ama e ammira la saggezza (sophos/philo-sophos sai)
e mi sono ricordata di altri come me, di altri filosofi, tutti maschi d'altronde e non donnine romantiche, che una volta parlavano dell'amore.

Una delle cose essenziali: l'innamoramento, (anche se poi sarai deluso) infatti  porta a una crescita interiore innegabile, ci ricorda la nostra vera essenza.
Loro dicono che ci si ricorda allora del tempo  quando le anime dei innamorati volavano insieme nel topos Hyperouranios e ammiravano il mondo delle idee, prima di cadere in questo mondo. A parte questa cosa con il topos hyperuranios e l'anamnesi platonica che si può credere o non,
se con lo sganciamento ci si protegge dell'innamoramento
forse si perde la più importante possibilità di crescita spirituale e di conoscere se stessi.

Per questo volevo sapere se l'innamoramento è opposto al essere sganciati. :)

--- Termina citazione ---

allora ti bastera sapere che non ci si protegge dall'innamoramento in se :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa