Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

lui la salva , lei no.

<< < (16/58) > >>

Animus:

--- Citazione da: Lucia - Novembre 03, 2012, 17:43:50 pm ---Io non ho detto che per questo sei moralmente superiore.

--- Termina citazione ---

Tu no, ma loro...sì. ;)

fabriziopiludu:



 
--- Citazione da: Giulia - Novembre 03, 2012, 17:17:29 pm ---Devi essere un erede. Se non hai ereditato nulla NON TI PRENDI NEMMENO I DEBITI. Chi  decide di suicidarsi sa come fare questo in termini legali, o cmq si informa prima. Il Macellaio e gli altri negozianti continuavano a chiedere alla vedova di saldare il Conto.
Si vabbé ma qui un semplice aiuto lo trasformiamo in sacrificio. Olocausto? Ti ricordi "Attenti a quei due"? Quando aiutavano una donna, si aspettavano se li portasse a letto! Quando ho trovato un acquirente per la casa di mio cognato non mi aspettavo nulla. Ma francamente non mi è costato nulla

--- Termina citazione ---

 Tuo cognato...
 Una sconosciuta motociclista sulla moto rosa da 600cc è un altro discorso!
 Dai! Coi discorsi da me fatti sulle motocicliste che mangino le "Pringles" all'Autogrill. :D


 

GIUSTIZIALISTA:

--- Citazione da: Giulia - Novembre 03, 2012, 16:13:57 pm ---   C'è una ragazzina che tempo fa ha salvato il padre. 
http://www.corriere.it/cronache/12_maggio_08/abbraccia-salva-padre-impiccato-Pasqualetto_71728032-98c5-11e1-a280-1e18500845d6.shtml
Il padre un muratore, forse  mangiato dai debiti - un classico purtroppo - ha deciso un bel giorno di non essere più degno per vivere e ha tentato di impiccarsi, con la speranza forse di trascinare con sé debiti e una serie di problematiche che forse - sentiva il dovere di risolvere da solo, ma  grazie al suo sacrificio umano, avrà pensato di risparmiare la famiglia di ogni "suo" problema
La figlia appena lo ha visto e si è precipitata per sostenerlo con il suo fragile corpo di ragazzina, cercando di sollevarlo  per le gambe fino all’arrivo dei soccorsi...ma come caspita avrà fatto visto che il suo essere femmina dovrebbe impedirla fino in fondo nel suo DNA?...Un peso che sarà stato  almeno il doppio del suo, un istinto, che a sentir tutti qui - o quasi -  nemmeno dovrebbe avere in natura
O è questo uno dei segni dell'apocalisse, dove ogni ordine prestabilito cambia verso  e si e si confonde.
una ragazzina, quindi non solo femmina, ma anche non ancora adulta , che salva il padre, che aveva deciso liberamente (chissà forse o forse credeva anche lui al dono del sacrificio) di farla finita, capovolgendo le regole del gioco, o meglio cambiando quelle regole che noi chiamiamo natura. 
 
O forse non è nulla di tutto ciò,a volte lo si fa anche non essendo attrezzati fisicamente né emotivamente per affrontare un tale shock, eppure lo si fa lo stesso, alla faccia dei valori culturali, dei simbolismi, del questo è da femmine e questo è da maschi, ma c'è forse logica e razionalità in un atto d'amore?
E chi ci dice che l'amore sia sempre un atto altruista? Forse non si vuole semplicemente fare a meno del padre, del proprio fratello, figlio, marito, perché chi ami ti da energia e ti da un senso per andare avanti ... insomma ne hai bisogno tu, li vuoi vivi e felici per te.
 
Certo, immolarsi per gli altri o per un ideale fa figo, rende nobili, rimanda al harakiri dei Samurai ..eppure paradossalmente questo tipo di valore autodistruttivo oggi schiaccia e basta, molto probabilmente ha spinto davvero quel padre a cercare di uccidersi ed a sacrificarsi per chi ama, credendo di essere più utile da morto che da vivo. Insomma un serpente che si morde la coda, distruttivo e drammatico nei fatti, poco importa che nell'astrattismo e nel simbolismo possa essere romantico, è solo sbagliato e basta.

--- Termina citazione ---

Secondo me siamo un po' troppo presi dalla qm e tendiamo a vedere tutto in chiave sessista quando a volte il sesso c'entra poco o niente.
Nel caso che hai esposto sopra secondo me c'entra poco l'essere maschi o femmine quanto i legami di sangue. Un figlio ha visto il proprio genitore che tenta di farla finita e lo impedisce con ogni mezzo. Maschio o femmina non c'entra nulla. In caso di estranei non dico che la maggioranza se ne fregherebbe (spero proprio di no) ma il "richiamo del sangue" ovviamente non c'è ed è un richiamo molto potente.
Ma questa cosa l'ho notata anche per altre questioni dove tendiamo a farne una questione maschi/femmine mentre se si va a vedere più a fondo e' più una questione di ricchi-detentori di potere/poveri-non detentori di potere (forse il più tragico e significativo divario esistente oggi) insomma forse avevano ragione i romani "divide et impera".

Giulia:

   

--- Citazione da: fabriziopiludu - Novembre 03, 2012, 18:32:56 pm ---
 
 
 
 Tuo cognato...
 Una sconosciuta motociclista sulla moto rosa da 600cc è un altro discorso!
--- Termina citazione ---

Sì, ineffeti è più simile al tizio - di cui non ricordo il nome - che aveva perso la carta di credito e glielo restituita.

--- Citazione --- Dai! Coi discorsi da me fatti sulle motocicliste che mangino le "Pringles" all'Autogrill. :D
--- Termina citazione ---

 
 e chi li capisce Fabbrì!

Giulia:

--- Citazione da: GIUSTIZIALISTA - Novembre 03, 2012, 21:24:27 pm ---Secondo me siamo un po' troppo presi dalla qm e tendiamo a vedere tutto in chiave sessista quando a volte il sesso c'entra poco o niente.
Nel caso che hai esposto sopra secondo me c'entra poco l'essere maschi o femmine quanto i legami di sangue. Un figlio ha visto il proprio genitore che tenta di farla finita e lo impedisce con ogni mezzo. Maschio o femmina non c'entra nulla.
Diciamo che il legame di sangue o di affetto qui non viene mai considerato, perché si è stabilito che la donna, in quanto tale, e per la sua natura del proprio uomo non gliene frega nulla e né è spinta a salvarlo.
In caso di estranei non dico che la maggioranza se ne fregherebbe (spero proprio di no) ma il "richiamo del sangue" ovviamente non c'è ed è un richiamo molto potente.

--- Termina citazione ---
Diciamo che il legame di sangue o di affetto qui non viene mai considerato, perché si è stabilito che la donna, in quanto tale, e per la sua natura del proprio uomo non gliene frega nulla e né è spinta a salvarlo, e in senso più generare gliene fregerebbe ancora di meno. Ma son fatte così. E se son fatte così per natura, vale pure per la ragazzina - che è figliA non figliO che salva il padre. 


--- Citazione ---Ma questa cosa l'ho notata anche per altre questioni dove tendiamo a farne una questione maschi/femmine mentre se si va a vedere più a fondo e' più una questione di ricchi-detentori di potere/poveri-non detentori di potere (forse il più tragico e significativo divario esistente oggi) insomma forse avevano ragione i romani "divide et impera".
--- Termina citazione ---
Son daccordo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa