Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

lui la salva , lei no.

<< < (20/58) > >>

vero mummio:

--- Citazione da: vnd - Novembre 04, 2012, 15:16:12 pm ---Pigrizia morale...
Salvare gli altri è pigrizia morale?

Ho capito male?

--- Termina citazione ---
No hai capito benissimo.

vnd:

--- Citazione da: vero mummio - Novembre 04, 2012, 15:43:33 pm ---No hai capito benissimo.

--- Termina citazione ---

Questa la metto insieme al "sano egoismo".
Dipenderà salle tue cattive frequentazioni.

Warlordmaniac:

--- Citazione da: vnd - Novembre 04, 2012, 16:20:37 pm ---Questa la metto insieme al "sano egoismo".
Dipenderà salle tue cattive frequentazioni.

--- Termina citazione ---

Non ce la fai èh...

Lucia:
forse alla base c'è un istinto, forse non.
1. La cultura occidentale sicuramente ha costruito su questa pulsione di salvare le donne o di sacrificarsi per i deboli:
le guerre cosi potevano scatenarsi per una o tante donne, per salvarle dai mostri cattivi: dalla guerra di Troia fino alla minaccia di guerra in MedioOriente.
Ma il discorso di sacrificio obbligatorio per i figli è stato fatto anche nella dittatura che io ho vissuto, dovevi capire che si è poveri perché i tuoi figli siano ricchi. Ma non è vero non era necessario.
Come non è per niente vero che alle donne in questione le guerre scatenate "per loro" davvero era un vantaggio.
Era un vantaggio solo per chi voleva la guerra.

2. Per la famiglia o per i tuoi colleghi o subalterni sei responsabile, se sei donna se sei uomo e mi sembra ovvio che le provi salvargli la vita, la salute quanto puoi.

Ma i due discorsi sono molto diversi. La prima è un eroismo inutile anche dannoso, il secondo è responsabilità per i tuoi famigliari.

Non ho ben capito dov'è la mia contraddizione con Animus, forse lui dice che sono le donne ad aver bisogno di questo "eroismo" maschile e io dico che sono invece gli uomini a sentirne bisogno, ma infatti mi sembra che tutti due diciamo che è solo un'invenzione culturale.


Mi pare che quando una mandria di cavalli è aggredita i cavalli maschi fanno un cerchio dentro il quale sono chiuse e protette le femmine e i piccoli. Poi che ogni madre del regno animale si espone per i suoi figli questo è risaputo. Non è vero che non c'è sacrificio nel regno animale o protezione dei deboli della tua famiglia.


Animus:

--- Citazione da: krool - Novembre 04, 2012, 15:01:00 pm ---Animus: vengono modificati ma con risultati discutibili.


--- Termina citazione ---

Volevo dire che tra gli istinti più forti, di soppravvivenza, fame, e sessuale, l'uomo è capace di superarli tutti, te vorresti farmi credere che quello di salvare la donna è insuperabile? :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa