Sapete qual'č la beffa in tutta questa storiaccia?
Il fatto che, ancora una volta, un gommone del minchia, a 1 milione di Km. dalle coste italiane e a 35 cm. dalla battigia libica, fā naufragio.
Ancora una volta, incredibilmente, qualcuno telefona, usando un costosissimo telefono satellitare, alla Capitaneria di Porto italiana.
C'aveva pure il numero di telefono pronto, c'aveva.

E' come se io, prossimo al naufragio di fronte a Cagliari, telefonassi a Genova.
E gių aerei, navi, teletrasporti.
E ogni volta gli si guasta il motore o gli si sgonfia qualche tubolare.
Addirittura gli si blocca il timone.
Ogni volta parte dell'equipaggio finisce in mare, parte rimane a bordo.
Ma chi volete prendere in giro?
Ho fatto abbastanza interventi con le vedette della Capitaneria quando ero militare da sentire puzza di bruciato lontano un miglio.
I giornalastri si bevono (e ci proprinano) cazzate che non stanno nč in cielo nč in terra.