Dialoghi > Proposte per nuove iniziative

Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?

<< < (4/27) > >>

ilmarmocchio:
Vedo che in quanto a equivoci non ci facciamo mancare nulla.


--- Citazione ---Standarte :

Ma abbi pazienza Ethans , cosa pensi che avrebbe potuto scrivere un prete ? Il prete fa il suo mestiere appunto di prete . Poteva per caso dire alle donne di girare per le strade in tenuta da tangenziale
--- Termina citazione ---

Giustissimo. Noi però ci battiamo per la q.m. , non per il cattolicesimo. Forse, don Corsi non sa neranche che esiste una q.m.
da qui una 2 parte del manifesto che non può essere condivisibile


--- Citazione ---VND : Io leggo soltanto puntualizzazioni.
Ha ragione però ha dato del frocio ai froci....
ha ragione però ha buttato la sfiga alla giornalista...

Che cos'è la sfiga?
Una cosa dimostrata scientificamente?
No.
E allora? Di che cosa stiamo parlando?
--- Termina citazione ---

Frocio è un termine dispregiativo, che bisogno c'era di insultare altre poersone che non c'entrano ?
Augurare un incidente è di cattivissimo gusto, anche se meritato.
Questi sono autogol, questa è la via più rapida per passare dalla ragione al torto.
Noi abbiamo di fronte una guerra già difficile di suo. Non andiamo a cercarci altri nemici.§
per concludere :
se la lettera è per difendere la libertà di poarola di don Corsi, allora SI.
Se invece è per giustificarne contenuti ( 2 parte) e comportamenti ( froci, le venga un colpo, ecc ) allora NO


Alberto86:

--- Citazione da: ilmarmocchio - Dicembre 31, 2012, 13:21:41 pm ---................
per concludere :
se la lettera è per difendere la libertà di poarola di don Corsi, allora SI.
Se invece è per giustificarne contenuti ( 2 parte) e comportamenti ( froci, le venga un colpo, ecc ) allora NO

--- Termina citazione ---


Per me dev'essere proprio questo il fine:

ritengo che la lettera deve difendere la buona fede del parroco nel gesto compiuto (mi riferisco al volantino appeso sulla bacheca che invitava le donne a fare autocritica) ed ovviamente la libertà di espressione di ognuno, ma deve'essere sopratutto una critica costruttiva sui contenuti mancanti nella critica al "femminicidio" e sul clamoroso autogol che le parole di offesa rubate  hanno arrecato ai buoni propositi.

COSMOS1:
può andare?


--- Citazione ---Caro don Corsi
Noi del forum sulla Questione Maschile abbiamo seguito la vicenda in merito al volantino da lei esposto tratto dal sito Pontifex.
Nel nostro forum da anni discutiamo della dittatura femminista e del soffocante totalitarismo che vorrebbe ridurre al silenzio ogni voce non allineata. Questa intolleranza che si è scatenata anche nei suoi confronti non è un episodio isolato, ma una norma che si va imponendo in tutto l’occidente per la quale le donne dettano legge e non possono essere in alcun modo criticate.
Questa norma si va imponendo con le buone e con le cattive: false accuse di stupro, padri privati dei beni e dei figli (solo nel 2012 più di trecento suicidi di padri separati), la bufala del femminicidio con la quale si vogliono imporre modifiche legislative maschicide a fronte di un fenomeno inesistente. Siamo in guerra, i numeri sono i numeri di una guerra e di un genocidio maschile, culturale e psicologico ma anche fisico.
Questa guerra va combattuta con l’intelligenza e la strategia più opportuna, con la preparazione quotidiana.
Per il Forum sulla Questione Maschile
Cosimo Tomaselli

--- Termina citazione ---

raniran:
Cosmos io ci sto!
Alessandro

Alberto86:

--- Citazione ---Caro don Corsi
Noi del forum sulla Questione Maschile abbiamo seguito la vicenda in merito al volantino da lei esposto tratto dal sito Pontifex.
Nel nostro forum da anni discutiamo della dittatura femminista e del soffocante totalitarismo che vorrebbe ridurre al silenzio ogni voce non allineata. Questa intolleranza che si è scatenata anche nei suoi confronti non è un episodio isolato, ma una norma che si va imponendo in tutto l’occidente per la quale le donne dettano legge e non possono essere in alcun modo criticate.
Questa norma si va imponendo con le buone e con le cattive: false accuse di stupro, padri privati dei beni e dei figli (solo nel 2012 più di trecento suicidi di padri separati), la bufala del femminicidio con la quale si vogliono imporre modifiche legislative maschicide a fronte di un fenomeno inesistente. Siamo in guerra, i numeri sono i numeri di una guerra e di un genocidio maschile, culturale e psicologico ma anche fisico.
Questa guerra va combattuta con l’intelligenza e la strategia più opportuna, con la preparazione quotidiana.
Per il Forum sulla Questione Maschile
Cosimo Tomaselli
--- Termina citazione ---



Per me puo' andare come parte iniziale ma manca una parte sulla critica costruttiva.

Tipo bisogna fargli capire che avrebbe dovuto controbattere con affermazioni di questo tipo:




--- Citazione da: Alberto86 ----il "femminicidio", cioè la presunta uccisione di una femmina in quanto appartenente al sesso femminile non esiste;
-l'uccisione di una femmina non può essere mai ed in nessun modo più grave di quella di un maschio nè a livello morale nè legislativo;
-le femmine commettono omicidi e crimini uguali e spesso peggiori di quelli maschili ed anzi la violenza femminile si dimostra spesso più abietta, dato che si focalizza in alta percentuale su persone deboli come bambini, anziani, disabili e/o comunque su soggetti che non si possono difendere adeguatamente. La vera differenza sta nel fatto che la violenza maschile viene quotidianamente evidenziata, propagandata ed analizzata dai media in modo morboso, mentre la violenza femminile viene trattata in modo marginale e molto spesso, addirittura, vigliaccamente insabbiata del tutto.     
-le morte maschili sono esponenzialmente maggiori, ma nonostante ciò nessuno si sogna di tirar fuori una legge sul "maschicidio" proprio perchè ciò significherebbe una diversità di trattamento legislativo di genere.
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa