Dialoghi > Proposte per nuove iniziative

padri separati e politica

<< < (2/2)

Vicus:
Forse hai ragione, ma se consideriamo che il 50% dei matrimoni finisce in separazione, e che questa ha luogo nell'85% dei casi su iniziativa della moglie... Se queste cifre sono vere (fonti ufficiali e libri per donne, basta farsi un giro su Amazon) vuol dire che un uomo ha il 42% di possibilità che la moglie si separi eventualmente buttandolo fuori di casa.
Posso dirti che nella mia esperienza solo molto raramente ho visto separazioni per colpa del marito, più frequentemente per meschini litigi o addirittura perché la moglie, a fronte di un buon comportamento del marito si era "stufata" della vita matrimoniale.
Poi un giorno che non avete altro da fare chiedete in giro a barbieri, tassisti ecc. (anche se almeno i secondi non li vedo spesso :P) che per il loro mestiere hanno il polso della società, e sentite che vi raccontano.
La questione maschile e in generale della famiglia non si risolve coi consultori o con gli occhiali rosa. Sarebbe già molto

--- Citazione ---un dibattito serio sul problema [e] una riforma del diritto di famiglia
--- Termina citazione ---

Vicus:
[Continua] Ma visto che siamo in campagna elettorale, chi dei candidati davvero parla di una riforma seria?

yamamax:

--- Citazione da: Vicus - Gennaio 24, 2013, 00:24:42 am ---o addirittura perché la moglie, a fronte di un buon comportamento del marito si era "stufata" della vita matrimoniale.

--- Termina citazione ---

Bene se ti sei stufata:  riempi la valigia dei tuoi stracci si dividono crediti e debiti, poi  chi prende la casa liquida la quota all' altro coniuge .... E BASTA !
Una piccola legge così e sicuramente molte "capricciose insoddisfatte" starebbero attente prima di innescare una separazione e relative cause costosissime.
Non si può inchiodare una persona a pagare gli alimenti a vita per insofferenze personali. Solo una partecipazione alle spese dei figli dovrebbe essere valutata.
Anche lì spese ... non capricci.!!

Vicus:

--- Citazione da: yamamax - Gennaio 24, 2013, 14:15:01 pm ---Bene se ti sei stufata:  riempi la valigia dei tuoi stracci si dividono crediti e debiti, poi  chi prende la casa liquida la quota all' altro coniuge .... E BASTA !
Una piccola legge così e sicuramente molte "capricciose insoddisfatte" starebbero attente prima di innescare una separazione e relative cause costosissime.
Non si può inchiodare una persona a pagare gli alimenti a vita per insofferenze personali. Solo una partecipazione alle spese dei figli dovrebbe essere valutata.
Anche lì spese ... non capricci.!!

--- Termina citazione ---
Proprio così. Ci vorrebbe così poco...

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa