Dialoghi > Proposte per nuove iniziative
referendm "divorzio breve"
Utente cancellato:
segnalazione dell'iniziativa:
http://www.lisostengo.it/referendum/divorzio-breve
e apertura del dibattito sul tema.
siete favorevoli o meno al divorzio breve? perchè?
vnd:
--- Citazione da: bhishma - Aprile 10, 2013, 17:22:39 pm ---segnalazione dell'iniziativa:
http://www.lisostengo.it/referendum/divorzio-breve
e apertura del dibattito sul tema.
siete favorevoli o meno al divorzio breve? perchè?
--- Termina citazione ---
Il problema non è il divorzio breve.
Il tempo è un dettaglio insignificante se rapportato al ben più grave problema del perdurare dell'onere di sussistenza a carico del coniuge economicamente più forte anche dopo separazione e divorzio.
Prima bisogna rinnovare il diritto di famiglia.
vnd:
--- Citazione da: vnd - Aprile 10, 2013, 17:37:14 pm ---Il problema non è il divorzio breve.
Il tempo è un dettaglio insignificante se rapportato al ben più grave problema del perdurare dell'onere di sussistenza a carico del coniuge economicamente più forte anche dopo separazione e divorzio.
Prima bisogna rinnovare il diritto di famiglia.
--- Termina citazione ---
Altro grosso problema è l'affido congiunto.
Bisogna metterlo in atto come va fatto.
Ai figli la casa coniugale, con alternarsi dei genitori per salvaguardare il diritto dei figli a non essere spostati dall'ambiente di origine (scuola, amici).
All'ex-moglie tocca la stessa sorte che finora è stata soltanto del marito: si cerca una casa in affitto, se ha i soldi.
Altrimenti va a dormire in un box auto e va a mangiare alal caritas come fanno i mariti.
Niente alimenti, niente colpa, niente mantenimento del tenore di vita in costanza di matrimonio.
La casalinga si cerca un lavoro.
Basta con gli sfruttamenti.
controcorrente:
--- Citazione da: vnd - Aprile 10, 2013, 17:51:51 pm ---Altro grosso problema è l'affido congiunto.
Bisogna metterlo in atto come va fatto.
Ai figli la casa coniugale, con alternarsi dei genitori per salvaguardare il diritto dei figli a non essere spostati dall'ambiente di origine (scuola, amici).
All'ex-moglie tocca la stessa sorte che finora è stata soltanto del marito: si cerca una casa in affitto, se ha i soldi.
Altrimenti va a dormire in un box auto e va a mangiare alal caritas come fanno i mariti.
Niente alimenti, niente colpa, niente mantenimento del tenore di vita in costanza di matrimonio.
La casalinga si cerca un lavoro.
Basta con gli sfruttamenti.
--- Termina citazione ---
Quoto al 100% :clapping:
In più aggiungo 2 cose:
1)Come riferi' giornalettismo.com circa un anno fa, dobbiamo fare come in Cina, ovvero in caso di divorzio, di chiunque sia la colpa, la casa coniugale rimane al legittimo proprietario, cioè al marito nel 99% dei casi. Vogliemo scommettere che "lorsignore" il divorzio non lo chiedono più?????
2)Se il matrimonio finisce per colpa della moglie, lei deve passare il mantenimento all'ex-marito e ai figli. Questi ultimi ovviamente andrebbero a vivere con il padre.
Parità su tutto? Benissimo, SPECIALMENTE IN QUESTE COSE.
vnd:
--- Citazione da: controcorrente - Aprile 10, 2013, 18:24:39 pm ---Quoto al 100% :clapping:
In più aggiungo 2 cose:
1)Come riferi' giornalettismo.com circa un anno fa, dobbiamo fare come in Cina, ovvero in caso di divorzio, di chiunque sia la colpa, la casa coniugale rimane al legittimo proprietario, cioè al marito nel 99% dei casi. Vogliemo scommettere che "lorsignore" il divorzio non lo chiedono più?????
--- Termina citazione ---
Che memoria!
http://www.giornalettismo.com/archives/145581/dal-divorzio-alla-strada-per-legge/comment-page-1/#comments
Complimenti!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa