Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Le donne "catalogano" più degli uomini?
Vicus:
Abili ma anche superficiali, rigide nelle loro 'categorie', non si può valutare una persona da dettagli infimi per di più basandosi sull'esperienza con un altro uomo.
Alberto86:
--- Citazione da: Vicus - Aprile 17, 2013, 20:07:21 pm ---Vi è mai capitato di essere "catalogati" da una donna per qualche dettaglio secondario (vestiario, ecc.) sul quale lei ha costruito tutta una teoria su chi siete, sulla vostra personalità ecc.? Che ne pensate?
--- Termina citazione ---
E' una caratteristica fondamentale di tutte le ragazzine giudicare in base alla marca dei vestiti con cui qualcuno si veste nonchè di molte, troppe, femmine "adulte". Non è un caso se la moda, l'abito griffato, ecc. è un cosa da femmine, anche se come sappiamo la società capitalista/consumista/materialista/femminilizzata/femminista ha contagiato un pò tutti.
E non seguire la moda imposta dai media, non comprare una determinata marca non significa ovviamente non volersi vestirsi bene.
I personalmente quando compro qualcosa ricerco prima di tutto la qualità di un determinato capo e poi ovviamente se a me piace o meno, oltre poi al prezzo. Punto. La moda e il brand non mi sono mai interessati.
yamamax:
Tutti siamo catalogati ogni giorno a vicenda, fa parte di questo "pollaio" inventato dalle mode e dal consumismo. Sia uomini che donne si catalogano in continuazione e in ogni frangente per come si vestono, per quale auto guidano o per cosa mangiano e bevono.
L' imposizione delle mode e degli status ha spersonalizzato la maggior parte di noi.
L' unica differenza che gli uomini non si innamorano di una solo perchè veste Armani o guida solo Porsche....le donne si eccome !! ;)
Vicus:
Che molte donne guardino alla firma di una giacca e al bancomat nella tasca di questa è un fatto, ma al di là di questo sembra ce ne siano alcune che si fanno un'idea tutta loro della persona da particolari insignificanti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa