Dialoghi > Proposte per nuove iniziative
Convegni e proposte contro l'ideologia "gender"
Stendardo:
--- Citazione da: raniran - Ottobre 01, 2013, 22:32:41 pm ---Standa ..sveglia
ma quali "riprendersi" ?
Queste nazioni sono nel mirino come attuali obbiettivi militari angloamericani, naturalmente travestiti da missione di pace.
Oltre al bombardamento reale (che tanto fa media) c'è una guerra più silente apparentemente meno distruttiva ma decisamente più nefasta (considerando i NON RISVOLTI che ha sui media occidentali): questi moderni crociati attuano (per ora e per poco tempo ancora se lo possono permettere) una guerra su tutti i fronti: economico, politico, fisico.
ALe
--- Termina citazione ---
Forse , conviene che scendi dalle nuvole .
Nazioni come la l'Iran , la Russia , la Siria e l'Ungheria sono entrate in rotta di collisione con il Nuovo Ordine Mondiale proprio perchè hanno deciso di riprendere nelle loro mani le sorti del loro destino .
Molto sinteticamente stati come l'Iran , la Russia , la Siria e adesso l'Ungheria sono diventati i nuovi nemici della finanza internazionale che domina l'Europa e gli Stati Uniti d'America perchè principalmente :
1) Le Banche Centrali iraniane , russe , siriane ed ungheresi sono pubbliche e controllate dallo Stato – In altre parole, gestiscono e stampano il denaro stando al servizio dei loro popoli e non dei banchieri internazionali di Basilea , Francoforte , Londra , New York , Parigi e Tel Aviv , controllati dai Rothschild & Co.
2)L'Iran , la Siria e , molto recentemente , l'Ungheria di Victor Orbàn non hanno (o hanno appena estinto) i loro debiti con il FMI (Fondo Monetario Internazionale) – Il Fondo Monterario Internazionale è diretto da banchieri della finanza internazionale , questi stati hanno invitato i strozzini dell'FMI a lasciare il loro paese ;
3)Questi stati hanno cacciato a calci in culo tutte le ONG , organizzazioni non governative , sodomite e femministe finanziate dai governi occidentali , a loro volta dominati dalla finanza internazionale , che avvelenano dall'interno i paesi non "allineati" con le loro cd "rivoluzioni colorate" .
Da appassionato di tattica e strategia militare quale sono posso dire che :
Gli Stati Uniti d'America e l'Inghilterra non attaccano mai un altro stato se non hanno una schiacciante superiorità numerica e soprattutto tecnologica in terra , aria e mare e la certezza quasi matematica di vincere la guerra con il minimo delle perdite .
Nel caso specifico della Siria il problema principale degli Stati Uniti d'America e della Francia non era costituito dall'arsenale militare della Siria , quanto piuttosto dall'annunciato intervento militare dell'Iran a fianco della Siria . E gli esperti militari occidentali sanno benissimo che l'Iran non è la Siria .
L'attacco si sarebbe svolto utlizzando in primo luogo i missili da crociera BGM-109 Tomahawk teleguidati dalle portaerei americane a largo del Mediterraneo .
I BGM-109 Tomahawk hanno una gittata di circa 2.500 km pertanto , (e come è ovvio che hanno fatto) le portaerei americane si sono messe a distanza di sicurezza in maniera tale che i migliori missili attualmente disponibili dalla Siria gli SS-1SCUD (a meno di altri arrivi molto recenti dalla Russia) che hanno una gittata di "soli" 300 km , non potessero raggiungere i loro obiettivi .
I "problemi" sono sorti con l'annuncio fatto dall'Iran e l'Iran non ha in dotazione gli SCUd sovietici a bassa gittata ma missili balistici come il SHAHAB-3 , il GHADR-110 ed il recente SHAHB-4 (tutti e 3 con sitema di guida inerziale, radar-terminale,optoelettronica terminale) che
che hanno un gittata rispettivamente di 2.000 km , 2.500 km e 3.000 km e che sono quindi in grado di colpire obiettivi marini e terrestri armati di missili da crociera BGM-109 Tomahawk .
Quanto detto solo nelle primissime fasi iniziali in caso di un ipotetico attacco francoamericano , senza contare i possibili risvolti sia sul piano militare che su quello geopolitico non solo sull'intero Medio Oriente ma su tutto il mondo .
Mercimonio:
Syria e Iran sono sotto l'ala protettiva dei russi, l'Ungheria non e' ancora ben chiaro ma deve per forza avere protezioni geopolitiche di altissimo livello (russi cioe') per potersi permettere di fare quel che ha fatto di recente o Orban sarebbe gia' un uomo morto.
sulla storia : ti riferisce a scintille spontanee ? io ne ricordo veramente pochissime, oramai in questo mondo bipolare c'e' ben poco da farsi illusioni, nei paesi Nato e' impossibile muovere una foglia, le politiche pro-gay le stanno imponendo in tutto l'occidente con tempi e modi diversi ma il goal e' comune e dichiarato, c'e' chi arrivera' 10 anni dopo gli altri ma e' del tutto secondario, come le leggi anti-tabacco, il divorzio, l'aborto e mille altri.
Mercimonio:
non siamo piu' ai tempi delle rivolte coi forconi in piazza, ne' ai tempi dei bombaroli che ammazzavano il re per strada in carrozza.
vi state facendo troppe illusioni, il potere non e' mai stato cosi' saldamente in mano a chi lo detiene oggi.
parlando di tecnologia militare : gli S-300 e i nuovi S-400 di fatto sono un deterrente molto piu' forte delle bombe nucleari e per questo la situazione in Syria e Iran e' in stallo da anni, semplicemente tra russia e americani ci sono due scuole ben distinte di pensiero in merito riguardo le forze aeree, ognuna coi suoi pro e contro.
un attacco all'Iran e' implausibile semplicemente per motivi territoriali e quindi di supply chain, identico motivo per cui non hanno invaso il pakistan e per cui sono ancora impantanati dopo 10 anni di afghanistan.
tutte le recenti guerre della Nato infatti le han fatte su terreni facili e solo dove avevano il totale dominio dell'aria.
non si azzardano a scatenare il casino nel Golfo e non possono proteggere lo stretto di Ormuz.
ci sono target molto piu' ghiotti e facili da prendere, specie in Africa e infatti sara' li' il focus delle prossime guerre neoimperialiste.
l'incidente recente in Kenya non e' certo successo per caso ad esempio.
Lucia:
proprio perché sono imposte e tanta gente le sente come false e solo le sopporta, potrebbero anche crollare da un momento all'altro.
Mercimonio:
--- Citazione da: Lucia - Ottobre 02, 2013, 08:30:05 am ---proprio perché sono imposte e tanta gente le sente come false e solo le sopporta, potrebbero anche crollare da un momento all'altro.
--- Termina citazione ---
le rivolte di piazza non hanno nessuna chance oggigiorno se non sono supportate dall'esercito, cosa vista appunto in egitto, mentre in turchia non avendo dietro nessuno sono state subito liquidate.
chiunque volesse far "crollare" un regime dovrebbe avere un esercito e che sia una forza almeno 3 volte quella del nemico se vuole vincere con buona probabilita'.
chi si illude che basti qualche gruppetto paramilitare di anarchici o estremisti per fare casino ... fa male i conti ... con quelli puoi fare solo terrorismo spicciolo e morire giovane anche perche' storicamente son tutti finiti male.
e ora comunque e' troppo tardi perche' nei paesi Nato se mai un esercito fosse nella merda gli altri eserciti andrebbero in soccorso, come pure a livello di polizia ora c'e' la Eurogendfor.
l'unico scenario possibile e' tenere la situazione in stallo il piu' a lungo possibile per poi sperare di guadagnare qualcosa trovando un accordo prettamente politico.
piu' di cosi' non si puo' andare, questo lo si e' visto in vari esempi in europa e nel mondo.
quando si parla di "il popolo" che fa crollare o butta giu' questo o quell'altro, sono assurdita' che non hanno risconto con la realta' militare e politica tanto piu' se si parla di rivoluzioni colorate che non sono altro che colpi di stato da parte di paesi stranieri mascherati intelligentemente da sommossa popolare e "spontanea", spontanea sta cippa.
lo vedrai anche in italia con berlusconi, la magistratura e' contro di lui come pure parte della massoneria ma l'esercito e la Nato non lo vogliono ancora far fuori checche' abbia esaurito la sua funzione, quindi si trovera' un accordo politico anziche' farlo scappare all'estero come Craxi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa