Dialoghi > Proposte per nuove iniziative

primarie PD

(1/2) > >>

Utente cancellato:
in vista delle primarie PD,  si potrebbe mandare un elenco di domande ai candidati(renzi, cuperlo, pittella, civati).
firmato dai responsabili delle varie associazioni.

mi permetto di suggerire qualche domanda/tema:




1)  Secondo la Caritas su "2 milioni presenti in Italia, il 9 per cento è costretto ad arrivare a fine mese con meno di 300 euro" (http://www.vanityfair.it/news/societ%C3%A0/2011/11/23/padri-separati).  A Roma e in Lombardia sono stati avviati iniziative di sostegno da parte delle amministrazioni locali per i padri separati che non possono permettersi un fitto.   In entrambi i casi giunte di centrodestra. Ancora nulla si vede nel centrosinistra.  Nel suo programma vi è qualche proposta in merito?

2) I padri non hanno diritto a permessi per accompagnare la propria compagna in gravidanza alle visite mediche o ad un periodo di sospensione dal lavoro per riprendersi psicologicamente e fare da sostegno qualora la gravidanza andasse male. Neanche in caso di convivenza o di esplicita e condivisa (uomo-donna) dichiarazione di paternità.  Avanzerete qualche proposta in merito?

3) Come saprà,  la speranza di vita per il genere maschile è minore rispetto a quella femminile.  Si prevedono campagne di monitoraggio della salute per le malattie che causano decessi e invalidità in maniera così abnorme per il genere maschile?

4)  L' Italia è uno dei Paesi europei in cui si muore più sul lavoro. Che proposte avete in merito?

Red-:
...Secondo me sarebbe una bella iniziativa. Le domande sono molto centrate.

Alberto86:

--- Citazione da: bhishma - Ottobre 20, 2013, 12:02:48 pm ---in vista delle primarie PD,  si potrebbe mandare un elenco di domande ai candidati(renzi, cuperlo, pittella, civati).
firmato dai responsabili delle varie associazioni.

mi permetto di suggerire qualche domanda/tema:




1)  Secondo la Caritas su "2 milioni presenti in Italia, il 9 per cento è costretto ad arrivare a fine mese con meno di 300 euro" (http://www.vanityfair.it/news/societ%C3%A0/2011/11/23/padri-separati).  A Roma e in Lombardia sono stati avviati iniziative di sostegno da parte delle amministrazioni locali per i padri separati che non possono permettersi un fitto.   In entrambi i casi giunte di centrodestra. Ancora nulla si vede nel centrosinistra.  Nel suo programma vi è qualche proposta in merito?

2) I padri non hanno diritto a permessi per accompagnare la propria compagna in gravidanza alle visite mediche o ad un periodo di sospensione dal lavoro per riprendersi psicologicamente e fare da sostegno qualora la gravidanza andasse male. Neanche in caso di convivenza o di esplicita e condivisa (uomo-donna) dichiarazione di paternità.  Avanzerete qualche proposta in merito?

3) Come saprà,  la speranza di vita per il genere maschile è minore rispetto a quella femminile.  Si prevedono campagne di monitoraggio della salute per le malattie che causano decessi e invalidità in maniera così abnorme per il genere maschile?

4)  L' Italia è uno dei Paesi europei in cui si muore più sul lavoro. Che proposte avete in merito?

--- Termina citazione ---




Penso che se ti dovessero rispondere, il succo delle loro risposte sarà grossomodo questo:


//www.youtube.com/watch?v=YT5OG880YJM

Utente cancellato:
magari alberto!  così può scoppiare la polemica da parte del centrodestra e quindi avere visibilità.
l'importante sarebbe che rispondessero, in qualunque modo ma rispondessero.
non credo lo faranno perchè l'unico tanto furbo da capire la quantità di voti che si possono giocare è renzi che tuttavia è dato vincente e quindi non ha alcun motivo per rischiare di infilarsi in una tematica così poco mainstream.

comunque tentare non nuove.
in fondo,   per i responsabili delle associazioni si tratta solo di copiare/incollare quelle domande sopra e metterci la firma.
tu credi che lo faranno?

yamamax:

--- Citazione da: bhishma - Ottobre 22, 2013, 13:02:46 pm ---non credo lo faranno perchè l'unico tanto furbo da capire la quantità di voti che si possono giocare è renzi che tuttavia è dato vincente e quindi non ha alcun motivo per rischiare di infilarsi in una tematica così poco mainstream.

--- Termina citazione ---

Ci siamo risposti da soli. Che senso ha fare proposte a chi ha già vinto a tavolino e già tutto stabilito in base alle LORO LOGICHE DI PARTITO.?   :hmm:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa