Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Donzella

<< < (6/9) > >>

Rita:

--- Citazione da: COSMOS1 - Novembre 15, 2013, 08:11:04 am ---@Rita il tuo ragionamento è perfettamente comprensibile in un contesto nel quale la Bibbia non è più Parola di Dio

eppure mi vengono due domande:
1 per quale ragione non siamo in grado di tollerare anche la posizione di coloro che sono ancora convinti che la Bibbia sia Parola di Dio?
2 coloro che non credono che la Bibbia sia Parola di Dio, a cosa credono?

--- Termina citazione ---


io li tollero benissimo  :P tollero anche i testimoni di Geova e i quaccheri. Però posso dire che è anacronistico secondo il mio punto di vista portarlo a modello universale? Oppure non lo tolleri?

Al mondo ci sono stati e ci sono milioni di persone che non sanno nemmeno che esista la Bibbia. Ognuno ha le sue credenze (che siano più o meno antiche o moderne). Il problema è che ognuno vorrebbe che questa sua credenza (o modello) fosse il modello di "stato" (disposto a tollerare gli altri ma però deve essere il primo).
Per il resto non comprendo la tua domanda. Persino la stessa Chiesa non interpreta "letteralmente" la parola di Dio e, anzi San Paolo per la verità è già un interprete, ma non solo.
La Parola di Dio consta di qualche frammento sparso di libri antichi messi insieme, contestati e reinterpretati migliaia di volte in 2000 anni, (fino a dar luogo a vere proprie scissioni e correnti di pensiero).

A me ad esempio stupisce non poco come oggi moltissimi cattolici contestino severamente Papa Francesco (che dovrebbe essere il massimo interprete della parola di Dio nonchè il capo della Chiesa).

Tanto per fare un esempio.

Sono cattolici intolleranti? Sono democratici? In cosa credono? In quale idea della Parola di DIo si riconoscono?

Lucia:

--- Citazione da: COSMOS1 - Novembre 15, 2013, 08:11:04 am ---@Rita il tuo ragionamento è perfettamente comprensibile in un contesto nel quale la Bibbia non è più Parola di Dio

eppure mi vengono due domande:
1 per quale ragione non siamo in grado di tollerare anche la posizione di coloro che sono ancora convinti che la Bibbia sia Parola di Dio?[/quote

perché si è versato già troppo sangue in nome di Dio e ovvio quando dici che quella è la parola di Dio ti metti in superiroità nei confronti ai altri.
Stranamente proprio i grandi profeti anche biblici dubitavano invece dela propria chiamata mentre pinko pallino è cosi convinto di avere la Verità tra le mani.


--- Citazione ---2 coloro che non credono che la Bibbia sia Parola di Dio, a cosa credono?

--- Termina citazione ---

cosa credono in che senso? Sulla Bibbia? Ovvero è bisogno di qualche idolo palpabile (leggibile) per tranquilizzare le nostre insicurezze su come bisogna vivere? Perché la Bibbia diventa un idolo se lo prendi solo alla lettera e già nei tempo dei primi padri della chiesa ne aveva almeno 4 tipi di interpretazione.
E proprio questa pluralità di interpretazioni la rende significativo, appunto per quello puo dire qualcosa all'uomo del trecento e altra cosa a quello del ventunessimo secolo.


--- Termina citazione ---

COSMOS1:
 :cool: @Lucia @Rita

in cosa credono coloro che non credono nella Bibbia come parola di Dio?
nella ragione? nel sentimento? nella ierofania naturale?

Rita:

--- Citazione da: COSMOS1 - Novembre 15, 2013, 10:26:33 am --- :cool: @Lucia @Rita

in cosa credono coloro che non credono nella Bibbia come parola di Dio?
nella ragione? nel sentimento? nella ierofania naturale?

--- Termina citazione ---

la terza cosa se ho capito bene è una parola usata per definire uno stato della mente.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ierofania
Praticamente definisce la spiritualità in qualsiasi manifestazione.
Non c'è nemmeno bisogno di "crederci" fideisticamente. Definisce una tendenza umana semplicemente.
L'uomo è fatto di ragione e sentimento e come tale vede la materia, la funzionalità e ragiona su tali cose ma percepisce anche altro (che per esempio per gli scienziati è il desiderio di conoscenza).

Tra l'altro, io sono una di quelle che alla fede preferisce la speranza.  :rolleyes: e la metterei al primo posto tra le virtù. La fede per me non è condizione necessaria per la sopravvivenza, come invece lo è la speranza.

Speranza (indispensabile)
carità (utile)
fede (opzionabile).

Rita:

--- Citazione da: COSMOS1 - Novembre 15, 2013, 10:26:33 am --- :cool: @Lucia @Rita

in cosa credono coloro che non credono nella Bibbia come parola di Dio?
nella ragione? nel sentimento? nella ierofania naturale?

--- Termina citazione ---

e però potrebbero anche credere in Dio, ma credere che non abbia mai parlato  :lol:

comunque davvero non si capisce il senso della tua domanda.
E' ovvio e banale che tutti sono "credenti" in qualcosa.
Persino Odifreddi che è l'ateo più impenitente (e anche antipatico) che attualmente mi viene in mente crede nel Logos o in una ragione /ordine superiore del mondo (come tutti gli scienziati, altrimenti non lo ricercherebbero).

Semplicemente non credono in un Dio "incarnato".

Quindi la tua domanda la vedo abbastanza disgiunta e senza senso.

Salti un passaggio fondamentale.

Parli di Bibbia come "Parola di Dio" ben sapendo che c'è più di una rivelazione divina. (come per tutti i miti religiosi).


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa