Dialoghi > Natura maschile e natura femminile
Donzella
Lucia:
--- Citazione da: COSMOS1 - Novembre 15, 2013, 10:26:33 am --- :cool: @Lucia @Rita
in cosa credono coloro che non credono nella Bibbia come parola di Dio?
nella ragione? nel sentimento? nella ierofania naturale?
--- Termina citazione ---
Cosa intendi col credere?
(perché a me sembra che stai chiedendo che idoli ha chi non considera la Bibbia un idolo)
Rita:
en passant, lo stesso San Paolo in altre lettere (per esempio Romani e Filippesi, ma mi pare anche altre). nei saluti finali saluta donne definite come "collaboratrici" e in un caso pare pure "apostolo".
Ora se ne potrebbe discutere all'infinito e molto ancora.
Si potrebbe pure dire che queste chiose sono gabule di esponenti della Chiesa per difendersi dalle accuse di misoginia.
Ma in realtà sono fatti su cui molti studiosi discutono (anche all'interno della Chiesa stessa).
Ed è anche per questo che, a mio avviso, le citazioni bibliche lasciano un po' il tempo che trovano e dimostrano tutto o niente (men che meno la volontà di Dio)
Domani persino Papa Francesco potrebbe dichiarare che San Paolo non intendeva sottomissione ma collaborazione (di fatto qualche esponente della Chiesa in passato lo ha dichiarato)... non mi stupirebbe affatto :cool:
E di fatto diventerebbe difficile capire chi è l'interprete ufficiale della Parola di Dio.
A quel punto cosa potrebbero fare i cattolici? Dividersi sostenendo l'interpretazione letterale della frase di San Paolo e disconoscedo in qualche modo il Papa come capo della Chiesa (ma a quel punto qualche altro cattolico obietterebbe che non si mantiene fede alla Parola di Gesù che ha designato Pietro (e i suoi successori) come pietra fondante della Chiesa.
COSMOS1:
difficile discutere senza aver chiari i rispettivi punti di partenza :hmm:
ora: se Rita non ritiene che la Bibbia sia la Parola di Dio, discutere di cosa c'è scritto è tempo perso: quanlunque cosa sia scritta non ha alcun valore perchè fondata su di un assunto errato (che sia stata detta da Dio, appunto)
chiaro che coloro che non credono nella bibbia=parola di Dio, credono che la bibbia sia un idolo. Ma proprio perciò saranno in gradi di distinguere gli altri idoli e di dirci chiaramente in cosa credono davvero
anche credere che la speranza sia più importante della fede, è una fede
Rita:
--- Citazione da: COSMOS1 - Novembre 15, 2013, 12:33:45 pm ---difficile discutere senza aver chiari i rispettivi punti di partenza :hmm:
--- Termina citazione ---
concordo. Per me, infatti è molto difficile capire l'elaborazione da cui sei partito, per arrivare alle domande che fai.
Dici che Donzella cita superficialmente la Bibbia e non contestualizza.
Dopodichè leggi nelle mie parole un'accusa di cerchiobottismo alla Miriano (che non so francamente da dove possa essere uscita...)*. Poi siamo finiti alla classica domanda del "cosa crede in chi non crede" :lol: di cui personalmente continuo a non capire il senso se non come "off topic".
In realtà io penso appunto che le citazioni di San Paolo vadano contestualizzate nell'epoca e nell'ambiente.
Chi ha letto il libro della Miriano (ma lo si deduce anche dalle sue interviste) afferma che probabilmente anche la Miriano contestualizza e molto, al di là dei titoli dei libri.
E' lei stessa che spiega che il "sottomessa" sta ad indicare la reggenza della famiglia, una sorta di pietra che serve da fondamenta e quindi sta "messa sotto", ma che per come lo interpreta è un concetto quasi femminista "Sottomesse nel significato di stare sotto, sostenere, sorreggere, perché sotto si mette chi è più solido e resistente, perché è chi sta sotto che regge il mondo”
http://www.matrimonio.it/guida/prima_di_tutto/perche_sposarsi/sposati-e-sii-sottomessa--l-intervista
--- Citazione ---ora: se Rita non ritiene che la Bibbia sia la Parola di Dio, discutere di cosa c'è scritto è tempo perso: quanlunque cosa sia scritta non ha alcun valore perchè fondata su di un assunto errato (che sia stata detta da Dio, appunto)
--- Termina citazione ---
veramente si parlava appunto di "interpretazione" della parola di Dio che a me pare difficoltosa anche per chi crede che sia la Parola di Dio, date le diverse correnti.
Insomma a questo punto rendi chiaro tu qual è il punto di partenza.
Il mio mi sembra abbastanza chiaro. Penso che anche la Chiesa si stia trasformando ed adeguando nei modi all'orizzontalità del mondo (dalla verticalità delle gerarchie). A dire il vero penso che l'abbia sempre fatto e che abbia sempre saputo adattarsi ai cambiamenti del mondo, non è un caso che già 2000 anni fa pare ci fosse chi la tacciava di femminismo e pauperismo.
Lucia:
--- Citazione da: COSMOS1 - Novembre 15, 2013, 12:33:45 pm ---chiaro che coloro che non credono nella bibbia=parola di Dio, credono che la bibbia sia un idolo.
--- Termina citazione ---
dove scrive nella Bibbia che la Bibbia è la parola di Dio?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa