Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Perché le donne cercano il buffone, ovvero cosa le affligge?

<< < (7/10) > >>

ilmarmocchio:
fatti non foste per viver da zerbini,
ma per trombar le donne a più non posso !
:cool:

vnd:

--- Citazione da: Abraxas - Dicembre 11, 2013, 19:02:30 pm ---ovviamente parlo del rapporto di coppia, per il partner si vuole essere uniche non per pincopallino.

Dal resto non me ne frega nulla o sono utile o non a qualcuno.

Anzi, l'utilità era caratteristica dei servi, l'inutilità quella dei nobili in epoca antica,

solo oggi si misura la persona umana sul "a cosa mi puo servire" Che tristezza!

--- Termina citazione ---

La mia partner è utile perché è madre dei miei figli e, comunque,  perché mi serve per scopare.
Cose che in un modo o nell'altro sono strettamente legate a livello inconscio.
Se non fosse stato per il sesso non l'avrei mai cercata.

E' una banalità ma se tu non avessi avuto la bernarda o non l'avessi data, nessun uomo ti avrebbe mai cercata.

Vicus:

--- Citazione da: COSMOS1 - Dicembre 11, 2013, 14:36:45 pm ---sarà questa la causa della coscienza infelice femminile?
le donne convinte che per l'uomo conti solo la figa sanno benissimo che quando conquistano un uomo fanno un torto alla donna che lo aveva prima, perchè non offrono nulla di più ma solo una passera diversa
e quando perdono l'uomo che avevano lo perdono a tradimento, perchè loro non hanno nulla meno di della nuova fiamma

--- Termina citazione ---
Per loro stessa ammissione, le donne si preoccupano molto del loro aspetto fisico come del fatto di essere cercate solo per quello.
Ma probabilmente le loro lune derivano dal fatto che hanno più o meno inconsapevolmente rinunciato al loro ruolo femminile per una carriera al maschile, l'unica cosa che veniva loro offerta.

Dottor Zero:

--- Citazione da: vnd - Dicembre 11, 2013, 19:28:11 pm ---E' una banalità ma se tu non avessi avuto la bernarda o non l'avessi data, nessun uomo ti avrebbe mai cercata.

--- Termina citazione ---

No no, altro che banalità, è una sacrosanta verità.
Diciamo che quella è la caramella, poi ovviamente si iniziano ad apprezzare (quando ci sono) tante altre cose, però il fattore scatenante, la causa prima è quella.

Riguardo il discorso di Lucia, che si cerca una persona solo perché serve, beh, non è così terribile. Tutto funziona secondo la regola del "mi interessa perché ne posso trarre vantaggio/piacere/giovamento". Anche l'amicizia è così. Perché cerco amici? Innanzitutto perché ho bisogno di compagnia, di qualcuno con cui parlare, confrontarmi, crescere. Poi, sì, avviene uno scambio reciproco, ma non andremmo mai a cercare amici solo ed esclusivamente per appagare i desideri altrui. Lo facciamo per un nostro bisogno, esattamente come cerchiamo cibo per placare la fame. Non è egoismo, è la natura umana. C'è poi da considerare che è molto più bello dare che ricevere, ma ne parleremo altrove, se volete.
Donna: perché la cerchiamo? Perché sentiamo il bisogno di accoppiarci e procreare. Per questo esistono i due sessi, maschio e femmina. La forte attrazione reciproca che proviamo se vogliamo è una magia, un qualcosa che va al di là della nostra comprensione. Non è altro che un meccanismo, un programma o un progetto, se volete, che serve a popolare questo pianeta.

Vicus:
Secondo me siamo stati condizionati dai media a considerare il sesso qualcosa di puramente fisico, come se della sessualità non facessero anche parte altri aspetti.
L'amore suscita percezioni spirituali intense; acuisce la sensibilità estetica (significativo indizio del legame che esiste fra la condizione dell'anima e la consapevolezza della bellezza); affina ed arricchisce la natura del desiderio e dell'unione fisica — è l'amore l'unico vero afrodisiaco; infine, attiva spontaneamente una quantità di meccanismi fra i partner, in particolare il desiderio di generare figli e di amarli e proteggerli.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa