le stesse che hai cercando in palestra, al cinema, nei parchi o nelle discoteche o ai corsi di ballo
Eh no cara! C'è una differenza, e bella grossa. Sulla rete vai al buio, non sai chi c'è realmente dall'altra parte. E infatti il rischio di fregature è molto alto. Puoi essere fortunata e fare l'incontro giusto, ma chi sta dall'altra parte può fingere e dirti un sacco di balle.
Nel reale guardi in faccia la persona, e se hai un minimo di accortezza sai anche se ti sta mentendo o meno. Ma questa è un'arte che si impara negli anni, e non è da tutti.
Il contatto diretto ha molti vantaggi. Il più grande e importante è che puoi "segare" (
![laugh :lol:](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/laugh.gif)
ti piace questo verbo?) da subito chi non ti va a genio. Così non perdi tempo prezioso.
Su internet invece puoi perdere ore, giorni, mesi dietro una persona con la quale alla fin fine scopri di non avere nulla a che fare. E lo scopri incontrandola e frequentandola, non certo online.
![wink ;)](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/wink.gif)
Poi ci sono altri vantaggi: senti l'odore, senti la voce (importantissimi), lo sguardo, ti accorgi se è esaurito, depresso, sulla via del suicidio. Ti accorgi se realmente può darti ciò che cerchi.
![smile_001 :)](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/smile_001.gif)
p.s. IL MOOONDO È MIIOOOOOOOOO!!!!!!
![:diablo:](https://www.questionemaschile.org/forum/Smileys/qm/diablo.gif)