Dialoghi > Poesie e Canzoni

Un grande sottovalutato: Robert Palmer "Johnny and Mary"(1980) Warner music

(1/5) > >>

Suicide Is Painless:

Un grande sottovalutato: Robert Palmer "Johnny and Mary" (1980).
All'epoca dell'uscita dell'album (estate 1980) questo bellissimo singolo fu anche un grande successo, e come tale rimasto a quasi 34 anni dalla sua prima pubblicazione. Nel retro dell'LP Island Def Records (distr. Warner Music) Palmer era in una foto immerso fino alle ginocchia in mare al tramonto, con alle orecchie le cuffiette e il primo Walkman Sony in assoluto (modello del settembre 1979) del quale proprio quest'album fu un veicolo promozionale non da poco, date le numerosissime copie vendute.
Eppure, il prematuramente scomparso Robert Palmer, nonostante altri successi solistici, negli anni '80, venne precocemente dimenticato nei fetidi '90. Ma ci restano suoi bellissimi brani, dei quali, questo è forse il più bello. Come bellissimo è anche il video, uno dei primissimi programmati da Mtv nel successivo gennaio 1981, alla sua nascita. Bellissimo è anche il testo, che per me dice non poco, di un rapporto uomo-donna, e ispirato all'omonimo film del 1969 con Dustin Hoffmann e Mia Farrow, diretti da Peter Yates.
E' un brano che ci può ricordare giorni lontani e ormai insopportabilmente rimpianti, per la loro felicità. Ma anche far sentire di nuovo le emozioni lontane di quanto così felici, già non fossero. E' evidente e non si dovrebbe essere così sensibili, una gran malinconia. Ed è forse raro, che un brano tanto malinconico abbia ottenuto un tale grande successo.

//www.youtube.com/watch?v=7_SAMrDnXOE

controcorrente:
Povero Robert Palmer, non sapevo fosse defunto.
Mi ricordo molto bene Johnny and Mary, canzone orecchiabile anni '80, ma anche "Some like it hot", un bel brano della disco '80, che lui cantava da solista o con i "The power station", gruppo composto dallo stesso Palmer, il batterista degli Chic e due componenti dei Duran Duran (Andy e John Taylor), mentre i restanti Duran Simon Le Bon, Nick Rhodes e Roger Taylor formarono un altro gruppo, gli "Arcadia". Non che i Duran Duran mi piacessero (troppo commerciali per i miei gusti, con Simon Le Bon parecchio idolatrato dalle teen-ager), ma mi viene da piangere ripensando ai quei tempi bellissimi e spensierati, nei quali Robert Palmer era sinonimo di ottima musica.

Suicide Is Painless:
Mi hai capito alla perfezione, soprattutto alla fine. Comunque "Johnny and Mary" era sì orecchiabile ma se lo ascolti bene ti accorgerai che è anche molto triste. E' per questo che praticamente l'ho sempre amato. Come tutto ciò che è triste e malinconico.

fabriziopiludu:



 "Some like i hot" è Disco!!!? E' Rock!
 Del resto, Robert Palmer ha continuato a far quel Genere; ricodi "Addicted to love"?


 

controcorrente:
In effetti "Some like it hot" contiene assoli di chitarra e un ritmo tipici del rock. Però la mettevano nelle discoteche della mia zona, e tutti a ballarla come un "sound" della disco anni '80. Per questo motivo la considero come tale.
"Addicted to love" è un tipico brano rock, come giustamente fai notare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa