Dialoghi > Poesie e Canzoni
Un grande sottovalutato: Robert Palmer "Johnny and Mary"(1980) Warner music
Suicide Is Painless:
Salar, controcorrente, fabrizio, questo è per voi/noi.
Come avrete capito amo gli anni ottanta ma non ho niente contro i sessanta se come pochi minuti fa apro alle mie tristezze assolute e sconfinate con "Don't Let Me Down" di sublime, ultima, beatlesiana memoria.
Come avrete capito, altro che "Pump Up the Volume", amo la musica che so adorerei ancora ascoltare negli ultimi attimi quando si è ormai con la terra in bocca, nella nuda e fredda terra. O con la cravatta al collo e tutti gli attimi della tua vita che finalmente vedrai se ti staranno ripassando davanti ai tuoi cazzo occhi ormai troppo appannati, miasmante, fatalmente appeso in un patetico troppo piccolo armadietto- scarpiera. La coerenza ineludibile di Ian Curtis è purtroppo stata cinta, serrata così in questa fama di tal guisa, e nella sua morte consegnata ai posteri. La musica da sesso su lascivi e viscidi poltroncine da privè di discoteca non fa per me, se l'ha mai fatto.
//www.youtube.com/watch?v=PMAB3r6EjcM
//www.youtube.com/watch?v=QsjPHRtpc9w
//www.youtube.com/watch?v=Gdvk2mER_Tw
Salar de Uyuni:
Ma io non ho pretese particolari,ascolto musica anemotiva harsh ebm,elettronica pura e semplice,mi piace Rudy Ratzinger
Questo video combinato con le immagini di animatrix risulta particolarmente apocalittica
//www.youtube.com/watch?v=ZEdNJoG68T8
Se proprio devo ascoltare qualcosa di malinconico preferisco le cover con violoncello degli Apocalyptica,quartetto violoncellista finlandese
Questa loro cover di Nothing Else Matter dei Metallica risulta di piacevole ascolto
//www.youtube.com/watch?v=rbTozgoj9OQ
Questa invece è una cover di Seemann dei Rammstein,interpretata dalla grande Nina Hagen
//www.youtube.com/watch?v=1dLmSVcyxtw
Poi c'è la pura e semplice depressione nordica di Romance,bel pezzo,ma video di merda
//www.youtube.com/watch?v=dY2oTiSaB0M
e il classico Path
//www.youtube.com/watch?v=4aBPF6qVjac
E se invece di deprimermi voglio divertirmi ascolto Aphex Twin,con i video di Chris Cunningham
//www.youtube.com/watch?v=9c-SK8u9E-8
//www.youtube.com/watch?v=h-9UvrLyj3k
Duca:
--- Citazione da: TorsoloMarioVanni - Gennaio 16, 2014, 16:18:52 pm ---Come avrete capito amo gli anni ottanta
--- Termina citazione ---
Allora beccati queste :rolleyes:
//www.youtube.com/watch?v=zuuObGsB0No//www.youtube.com/watch?v=EaA3o1BUSYM
fabriziopiludu:
anni '70 vuol dire anche Faust'o
//www.youtube.com/watch?v=46srlP8SFgY
Suicide Is Painless:
Fabrizio, grande Faust'O. Il "David Bowie" italiano. Salar li conosco quasi tutti i tuoi citati. Nina Hagen l'ho vista dal vivo. Ai tempi. I Rammstein li adoro. Richard D. James/Aphex Twin e' un grandissimo, comprai il suo primo album nel '96, appunto omonimo quando era solo un oscuro australiano che in Italia non si filava nessuno. E quell'album ha un brano dalle sonorità stranissime, per me splendidamente malinconico: mi pare s'intitoli "Milkman" o "Milkyway". Come vedi sono molto eclettico nei gusti, e modestamente, nelle conoscenze. I miei ascolti quotidiani da sempre possono spaziare da Grieg, Haydn e Beethoven, per fare un esempio, agli Alunni del Sole, Alain Barrier, Jean Ferrat, fino ai Nine Inch Nails e agli Einsturzende Neubauten, passando per Philip Glass e Steve Reich, o Hans Zimmer.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa