Dialoghi > Natura maschile e natura femminile

Ma è vero che le donne maturano prima degli uomini?

<< < (6/13) > >>

Duca:

--- Citazione da: Abraxas - Febbraio 06, 2014, 14:44:07 pm ---Futile pensavo significa inutile per la sopravivenza.
Si puo' vivere benissino anche senza elettricita, si e' vissuto cosi per mileni.

--- Termina citazione ---
E' vero, ma non siamo più nell'età della pietra, guarda cosa succede quando c'è un black out, tipo in questi giorni quassù che a causa della neve è tutto bloccato. Stessa cosa per il computer, che piaccia o no ormai serve per qualsiasi lavoro, e del resto gli stessi smartphone che tutti hanno non sono altro che pc un po' particolari certo, ma dotati di s.o., software, firmware, ram, ecc.
Poi va bene uno è libero di fare anche l'eremita, l'elfo o zozzoni del genere, ma sono scelte estreme, le donne vogliono le comodità, la casa bella, calda, efficiente, l'ascensore, gli elettrodomestici, ecc. mica vivere nelle palafitte in mezzo alla merda.
E poi scusa ma curare il giardino è utile per la sopravvivenza? E' un fatto unicamente estetico, a meno che tu non intenda l'orticello con la cicoria e le patate.

controcorrente:

--- Citazione da: Vicus - Febbraio 06, 2014, 00:10:46 am ---Le donne trovano infantile l’humour (che non capiscono) e l’inventiva, l’anticonformismo maschile. Credono che l’adulto debba essere maledettamente serio e la loro idea di maturità è l’adattamento assoluto.Non a caso una volta si insegnava la modestia alle donne, oggi la rivendicazione e il conflitto. Tutto ciò che non viene fatto secondo i loro desideri ed idee balzane è un sopruso, una violazione dei loro ‘diritti’. Ma questi loro atteggiamenti non sono altro che insicurezza, mentre la donna ‘oppressa’ di una volta era infinitamente più solida e saggia.

--- Termina citazione ---

Infatti la donne "oppresse" lavoravano nei campi senza fiatare, avevano polsi grandi come polpacci, a quei tempi non esisteva la tecnologia dei nostri giorni, ma il duro lavoro e la famiglia erano al primo posto nella scala dei valori. Oltre a uno spiccato senso religioso, tipico della tradizione contadina dei tempi passati. Eppure il femminismo esisteva anche allora.... (ma non esisteva la "ti-vi", cattiva maestra per antonomasia).

Lucia:
Infatti dicevo che nella societa' tradizionale sia maschi che femmine maturano molto prima, entro 17_18 anni, mentre nella societa' ipertecnologizzata e consumistica non maturano piu' ne' i maschi ne' le femmine.
In una societa non tecnologica, nelle regioni con tanta neve avevano in casa  ose sufficcienti per non dover uscire di casa.
L'eletricita' non si e' scoperta nell'epoca di pietra ma un 150 anni fa,  aproximativamente.
Se non avessimo la luce ceniamo alla luce della candela, o si tornerebbe discutere davanti al fuoco del cammino.

Le piu belle vacanze della mia vita le ho passati senza luce elettrica, nella casa di nonno o nella tenda, ma anche acasa c'erano sempre candele e la lampada a petrolio, prima di petrolio si usava lo strutto o l'olio.

ilmarmocchio:

--- Citazione da: fabriziopiludu - Febbraio 05, 2014, 23:12:39 pm ---

 Quando avevo 8 anni, sapevo fosse INUTILE scriver lettere alla "Johnson & Johnson", la "Johmson Wax", non si ha risposta. Non son che ESEMPI: potrei dire "Citterio", "Beretta", ecc...
 E la situazione è, in seguito, ulteriormente peggiorata!
 A 8 anni, ero un OMETTO.
 INFANTILE è stato chi, ancora nel 2010, mi abbia spronato a cercar lavoro!!!
 Avevo capito TUTTO a 8 anni.


grande post :clapping:

 

--- Termina citazione ---

Suicide Is Painless:

--- Citazione da: ilmarmocchio - Febbraio 06, 2014, 16:07:56 pm ---

--- Termina citazione ---
Sono d'accordo Marmocchio, e l'ho detto. Hai letto il mio?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa