Dialoghi > Poesie e Canzoni

Dedicato a Francesco Di Giacomo, 22/8/1947- 21/2/2014,un carissimo saluto, ciao

<< < (4/4)

Duca:
E andando su qualcosa di più aggressivo, dei Garybaldi (del Fossati giusto) o del Balletto di Bronzo, vogliamo parlarne?
//www.youtube.com/watch?v=F32TvX1GURc
//www.youtube.com/watch?v=KpL64feI820

controcorrente:
Vi dirò che non c'è un un gruppo che non mi piacesse di quei favolosi anni. Ci tengo a chiamarli COMPLESSI COME SI USAVA ALLORA e non band, come si usa oggi.
Gruppi musicali riconducibili alle lotte e alle conquiste sociali di quei tempi, che purtroppo non posso esporre, altrimenti mi censurano e non so il perchè.... :hmm:
Avevo scritto qualcosa del genere oggi, in modo del tutto innocuo e mi hanno cancellato... MAH!  :hmm:
Mentre ci sono autentici sproloqui che nessuno cancella.... :hmm:

controcorrente:
Splendidi Duca sia i Gary Baldi di Bambi Fossati che il Balletto di Bronzo.

Riguardo il Balletto apprezzo i due unici album pubblicati pur essendo diversissimi tra loro: mentre il primo Sirio 2222 ha sonorità sullo stile beat fine anni '60 con tonalità hard rock che a mio parere ricordano i Led Zeppelin, il secondo YS è un tipico prog anni '70 con diverse tonalità psichedeliche. Un suono con timbri vocali estremi, non comprensibile ai molti, nemmeno a diversi estimatori del genere prog. Non a caso in YS  arriva il funambolico tastierista Gianni Leone, geniale e talentuoso oltre che compositore e imitatore di Keith Emerson.

Sia i Gary Baldi che il Balletto hanno un grave difetto: SONO AHIME' DURATI POCHISSIMO.

controcorrente:
A proposito del Balletto di Bronzo ascoltate una loro perla live di un concerto romano di 10 anni fa: TASTIERE ISTERICHE
formazione completamente diversa da quella del 1970 di Sirio 2222

//www.youtube.com/watch?v=8jtpGxRBO6Q

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa